Home
Chiose
Pezzi d’Italia
Ficcanaso
La fabbrica delle parole
Archivio
Contatti
Home
Chiose
Pezzi d’Italia
Ficcanaso
La fabbrica delle parole
Archivio
Contatti
Home
Chiose
Pezzi d’Italia
Ficcanaso
La fabbrica delle parole
Archivio
Contatti
Eventi Passati
Almanacco. 18 gennaio: 1966
AndiAMO in ITALIA
Incontro con Tiziano Scarpa
Omaggio a Leonardo Sciascia
Beato o dannato? Ricette italiane con un tocco dantesco
Leonardo Sciascia. Centenario dalla nascita
Ennio Morricone, genio e regolatezza
Concerto di Natale
Parigi, incontro con Giuseppe Lupo
Una gita per il levante ligure
Direzione d’orchestra
“Almanacco italiano”
Il teatro di Nobokuznetsk e la Divina Commedia
Raffaello, il genio del Rinascimento
Un toast per Dante
Misteri di Dante 3.0
Consegna certificati corsi di Lingua Italiana a Bogotà
Omaggio a Raffaello Sanzio
Un tè con….. MARTA BARONE
L’intervallo della Dante, 15 minuti con… Giulio Ferroni
Il giorno della civetta
Seminario per i 700 anni dalla morte di Dante
Quattro lunedì con Dante e la Divina Commedia
La Dante di Michigan celebra Dante 2021
Alla Dante di Sidney una conferenza sulla ritrattistica funeraria di epoca romana
I Giovedì Virtuali della Dante di Torino: Studi Sabaudi
Storia della Canzone Italiana
L’Umanesimo di Dante
Italo Calvino e Gianni Rodari tra narrazione combinatoria e grammatica della fantasia
L’immaginazione delle rovine in Italia
Almanacco italiano
“Raffaello nascosto” al teatro con la Dante di Monaco
Seminario per i 700 anni della morte di Dante
#SCIM2020: Città del Messico premia i vincitori del concorso con una cena dal sapore italiano
Canaletto, l’occhio e la luce
Degustazione di vini e piatti tipici di quattro regioni italiane
La Dante di San Rafael e la Dante di Siena insieme online per la Settimana della Cucina Italiana
La Dieta Mediterranea Patrimonio Universale dell’Umanità
“Mangiare con gli occhi. Un viaggio tra cibo e arte”
Dissapori: la cucina artusiana e la cucina futurista
Leonardo Sciascia e “L’affaire Moro”
Omaggio a Leonardo Sciascia
“Beata e Bella”. Conferenza alla Dante di Trani
La Dieta Mediterranea
La scienza in cucina e l’arte del mangiare bene
Omaggio alla cucina della mamma
La pasticceria italiana alla Dante Paris
Secondo appuntamento con Cinema Dante alla Dante di Ottawa
La pasticceria italiana alla Dante di Parigi
Settimana della Cucina Italiana a Zara
Aperosì, l’aperitivo in lingua italiana
V Settimana della cucina italiana nel mondo a Vigo
Opere di pasta
La cucina in Italia
La Settimana della Cucina Italiana a San Rafael
A tavola con Dante
Sapori d’Italia: la cucina delle regioni
“Cucino per la mia famiglia”
Dante in cucina
Cucina in diretta
Cucina italiana con i nostri alunni
Live “Settimana della Cucina Italiana nel Mondo”
La cultura italiana della cucina
A tavola con Dante
La Settimana della Cucina italiana a San Luis
La Settimana della Cucina Italiana a Vigo
I sapori italiani e la cultura del mangiar bene
“7 ricette da 7 nonni”
“Saperi e sapori delle terre italiane, a 200 anni dalla nascita di Pellegrino Artusi”
La Settimana della Cucina Italiana a Campana
La Settimana della Cucina Italiana a Rosario
Boccaccio e la cucina fiorentina del Trecento
StregaTè con Daniele Mencarelli
Da Pellegrino Artusi alla cucina italiana popolare: ricette d’Italia
Il plurilinguismo dell’insegnante nella classe di italiano L2/LS
Direzione d’orchestra
Fellini 100 anni
“Pictura Dantis” webinar sul viaggio dantesco tra parola e immagine
Tracce di famosi svedesi a Roma
Maratona Beethoven- 32 (+1) sonate non-stop
Tracce di famosi svedesi a Roma
Pellegrino Artusi, Cucina italiana tra modernità e tradizione
Il cinema italiano ad Ottawa
Festival Italiano ad Auckland
Da Clementi a Beethoven con il Maestro Pieruccioni
Conferenza di Jean Gili sul cinema di Alberto Sordi
GLI ETRUSCHI E LA LORO ARTE
Concerto per Ludwig van Beethoven
Caterina da Siena, sapiente illetterata?
La Settimana della Lingua italiana a El Palomar Caseros
Torino, incontro con Mario Parodi e Franco Canavesio
La Dante di Skopje ospita l’illustratore Sergio Olivotti
Fellini 100
Le attività di novembre del Comitato di Christchurch
Conferenze del prof. Franco Bolondi
La Grande Madre degli Dei e i suoi adoratori nella città portuale di Ostia
Hugo Pratt. Una favola italo-argentina
L’Italiano: la lingua della musica
Anni molto animati. Breve storia del disegno d’animazione negli anni di Carosello
“Come tanti piccoli ricordi”. Incontro con lo scrittore Mattia Bertoldi
Quo vadis, italiano 2020?
Educare alle virtù
Fellini 100
Laboratorio di lettura in Italiano
Dante_social
“La testa per pensare”: 100 anni di Gianni Rodari
EVENTO VIRTUALE: grafica e fumetto tra le culture #SLIM20
Concorso di illustrazione e contributo a “Italia con te” #SLIM20
Anselmo e Meral, presentazione del libro catalogo di Luigi Ballarin e Mauro Neri
Breve storia del fumetto italiano
Dante Comics 2020
La Giornata della Dante a Milano
“Dall’immagine alla parola – i fumetti in classe”
Rovigo: “La lingua come ponte socioculturale”
Notte di letture a casa
Gli italiani a Lussemburgo tra passato e futuro
Chi c’è dietro un fumetto?
Impariamo insieme l’arte del fumetto
Conferenza su Gianni Rodari
Living Image
L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti | Blu ed Ericailcane tra Polonia e Italia
Detto sui muri: le tante lingue della città (XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo)
Il fumetto italiano tra parole e immagini
Il fumetto italiano
Fotografia e storia sociale nel XX secolo
EVENTO VIRTUALE con ex alunni S.E.A.D.A. #SLIM20
Tele di cemento. L’italiano attraverso la street art di “Raffo Art” Liuzzi
“Il bello è ideale? Raffaello e la Maniera Moderna”
Fellini 100
L’opera dantesca in lingua francese
Concerto “Rinascita” a Monaco
L’italiano in musica
WEBINAR “L’efficacia comunicativa” con il PLIDA #SLIM20
WEBINAR The Language of Music: An Italian Affair #SLIM20
Settimana della lingua a Paso de los Libres
Spunta l’alba del venerdì sera. In ricordo di Gianni Rodari (1920-1980)
La Settimana della Lingua Italiana a Miami
South Australia school competition: Fellini, La Dolce Vita “The Italian Way”
Aperosì, l’aperitivo in lingua italiana
XX Settimana della lingua italiana nel mondo a Vigo
La parola nell’immagine (XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo)
Il fumetto per la Settimana della Lingua Italiana a San Luis
Gustave Doré e le illustrazioni della Divina Commedia
Dante per tutti
“Gianni Rodari – poesie e illustrazioni”
Retrospettiva su Fellini
Concorso di creatività grafica in italiano per la #SLIM20
“Passione italiano”
La Settimana della Lingua italiana nel mondo a Cosenza
La Settimana della Lingua Italiana a Paranà
La Settimana della Lingua italiana a Moron
La Settimana della Lingua italiana a San Salvador
La Settimana della Lingua italiana a Spalato
La Settimana della Lingua Italiana nel mondo a San Rafael
La Settimana della Lingua Italiana a Vicente Lopez
La Settimana della Lingua Italiana nel mondo a Tucuman
La Settimana della Lingua Italiana a La Rioja
Settimana della lingua italiana nel mondo a Timisoara
La Settimana della Lingua Italiana a Bogotà
La XX Settimana della Lingua italiana in Argentina: una notte di letture a casa
ONLINE laboratori audio-video sul fumetto
La XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo a Rio Cuarto
EVENTO ONLINE I fumetti di “Frato” a Corral de Bustos
Una storia italiana per la #SLIM2020
Monografia, Componimento e Fotografia: concorsi a La Plata
VIDEO Passione Fumetto
Parlare al muro
La Settimana della lingua italiana a San Martín y Tres de Febrero
Auckland, una mostra su Gianni Rodari per la Settimana della Lingua
Serata di raccolta fondi ad Adelaide
Apre il salotto lettarario della Dante Lussemburgo
La Settimana della Lingua Italiana a Asunción
Piacere, Bruno Bozzetto
La Settimana della Lingua Italiana ad Augusta
Cucina con La Dante! Incontro con Laura Zavan
Una mattina in Italia
Fellini 100
L’UOMO-DANTE: DA FIRENZE AI LUOGHI DELL’ESILIO
RERUM VULGARIUM FRAGMENTA. Lettura del Canzoniere di Francesco Petrarca
#SLIM20 a Ginevra
Storia di una bandiera
“Mi ritrovai”… a Verona
CICLO DI TRE INCONTRI SULLA DIVINA COMMEDIA
Una basilica contro la peste, La Salute a Venezia
1520-2020: RAFFAELLO TRA CIELO E TERRA
I GIOVEDÌ VIRTUALI DELLA DANTE con Annalisa Bruni e Giovanni Saccani
Fellini 100
Piero della Francesca, Basilica San Francesco a Arezzo
Tommaseo ed il mare
La notte in cui Mussolini perse la testa
Mafalda all’italiana
Favole al …Videochat
FRUTTERO E LUCENTINI: BASTA IL NOME!
Ulisse: il viaggio come conoscenza
Brindisi: “Se il buongiorno si vede dal mattino”
Ricco di parole. Un ritratto del giovane Calvino
Patrimonio librario in era digitale
Ripartiamo con la Dante: la cultura è incontro
Cara pace di Lisa Ginzburg
Tra Monarchia e Commedia: filosofia e poesia della giustizia
Architettura e Vino
Per una ermeneutica del messaggio di San Francesco d’Assisi
La voce del corpo
[RIMANDATO] Salerno: “Giustizia e pace in Dante e nella Costituzione Italiana”
XII Camminata Nazionale e VI Internazionale per l’Alzheimer
Il Benessere in scena: rigenerarsi con tecniche teatrali
“Gioachino Rossini alla francese”, appuntamento online
Italiano a Berlino dell’Anno
A Firenze la VI Settimana delle Associazioni culturali
RAFFAELLO DALLA CITTÀ DEI MONTEFELTRO ALLA ROMA DEI PAPI
Proiezione “Croce e Delizia”
Pietro Aretino e le arti del Rinascimento
In viaggio con Dante
Raffaello e la sublimazione del bello
Per i Giovedì virtuali della Dante di Torino, incontro con gli scrittori Natalia Preziosi e Alex Miozzi
DANTE 700 Prologo dantesco
Pupi Avati racconta Dante
Dante in Villa
Dante Palooza: canta, balla e apprendi
Ciclo di presentazioni di libri in italiano
Alla Dante di Soverato, Sciascia e la “sua” Parigi
Alla Dante di Esperanza la rassegna Fellini, 100 auguri a te
La storia del mandolino online alla Dante di Berlino
Lectura Dantis alla Dante di Soverato
“CineClubDante” e open day alla Dante di Auckland
Per i Giovedì virtuali della Dante di Torino, incontro con lo scrittore Antonio Osnato
Alla Dante di Michigan si ricorda la Partita del Secolo
Dante SettecenTO
Maschere al Caos e Caddi come una lucciola. Doppio evento pirandelliano della Dante di Agrigento
Per I Giovedì virtuali della Dante di Torino: Patrizia Valpiani
Sciascia e il cinema. Videoconferenza alla Dante di Parigi
Cercando il Paradiso
La Giornata della Dante 2020 a Cosenza
Maria Luisa Sedita (Comitato di Caltanissetta) e l’incontro con Inge Reidlich
Traduzioni, tradizioni e rivisitazioni dell’opera di Dante
Caterina da Medici, una fiorentina a Parigi
Il fiume di Markus Lutteman e l’Inferno di Dante
The protection of historic property
Dante alla Dante
Il Dantedì al Comitato di Capodistria
Leggiamo insieme il teatro, dal 25 marzo
il Dantedì a Treviso, verso il 2021
La pazza gioia
Laboratorio di cucina italiana: “i risotti”
Momenti Musicali
Gli eventi del Comitato di Casablanca
+RINVIATO+ Ricordare Lucio, omaggio a Dalla
Gli eventi del Comitato di Gent
Le vittime dell’eruzione del Vesuvio
Venezia, specchio del mondo
Mamma Roma
Caterina da Siena
Storia della Canzone Italiana dagli anni ’50 ad oggi
Cinema a Clermont-Ferrand
Il sole scioglie le nuvole, a Berna un concerto per la pace
My brilliant friend: arte e scienza
La poesia è donna: l’8 marzo con la Dante di Caltanissetta
Firenze, tra arte, cultura e storia della medicina
Il marzo della Dante a Siracusa
Facile, impossibile, difficile, ne vale la pena…
Eventi di marzo alla Dante di Lille
Le conseguenze dell’amore
Fellini e Dante
Concerto di pianoforte a Bienna
L’Opera e la musica sacra dell’Ottocento
Tango e Italia
Eventi della Dante di Adelaide
La Dante per la “Tbilisi Arch Week”
Filolo…che? Come la filologia può aiutarci a comprendere il mondo
Serata Swing e musica italiana dagli anni ’50 a oggi
Concerto Transmutation
[28 febbraio: RINVIATO] Filolo… che?
Ricominciare dalle origini
Leonardo Da Vinci: Cinque secoli di un mito
Il problema dell’Italia da Machiavelli a Gramsci
La giornata della memoria italiana (10 febbraio)
Ricordando Federico Fellini a 100 anni dalla nascita
Il carnevale sta arrivando!
Buongiorno Italia a Buenos Aires
Incontro su Guareschi
L’Italia di Dante, con Giulio Ferroni
I Normanni e Federico II nell’Italia meridionale
Dallo champagne al prosecco
Gli eventi del comitato di Ottawa
Spettacolo UEZETE
Carnevale italiano
Di sogni, lucciole e lampare
Gli eventi del 2020 al Comitato di San Gallo
Proiezione di Pinocchio a Grenoble
Dante settecento anni dopo 1321 – 2021
Beatrice e le altre: un ciclo di film a Campobasso
Guida all’ascolto dell’opera “Carmen”
Conferenza sull’artista Caravaggio
Spedizione Antartide, incontro con Thomas Stocker
Miseria e nobiltà in Sicilia
Buongiorno Italia a Buenos Aires
Il carnevale italiano
La gente di Caravaggio: bari, pellegrini, popolane e avventurieri
Il Cinema di Elio Petri a Grenoble
Nuotando sotto le stelle: il libro di Cozzoli alla Dante di Cremona
La gente di Caravaggio: bari, pellegrini, popolane e avventurieri
[27/02 RINVIATO] Lectura Dantis Bergomensis
Niccolò Machiavelli. Ragione e pazzia
Il Potere delle Musica sulla Riva del Purgatorio di Dante
Festival del Cinema italiano di Málaga
La gloria di colui che tutto move
Il Giorno del Ricordo a Buenos Aires
Concerto della bandiera
Maratona Infernale
Il Decameron a Clermont-Férrand
Corso di Lingua e cultura italiana con il cinema d’autore
Gi eventi della Dante di Auckland
Dante a Forlì
SONO GASSMAN! VITTORIO RE DELLA COMMEDIA
Ciclo di cinema italiano a Murcia
Le tre fasi dell’emigrazione italiana: dall’unità italiana alla Brexit
Benevento ricorda i 500 anni di Leonardo
4 martedì “In cammino verso il 2021”
Parliamo Italiano a Townsville
Claudio Villa e Mino Reitano a Radio La Tecno
Dante’s Dream a Radio Dante
Historias de la Resistencia: el Neorrealismo Italiano
Addomesticare l’infinito
Incontro con l’Università di Cipro
’L ghiaule nela trafusora
GIOCHIAMO IN ITALIANO
Corso di teatro in italiano
Girosi. Un’idea di scena
Nuova Mente: l’ispirazione classica e l’immortale
MEMORANDUM INTESA CON IL FOREIGN POLICY COUNCIL
“Gino Bartali, eroe silenzioso” a Detroit
La musica protagonista a Bienna
Ungaretti dal Porto sepolto a La guerra
Leggere i classici… a Taranto
Marco Santagata presenta “Boccaccio” a Sarzana
A ciascuno il suo, di Elio Petri
La Grande Bellezza
Montalbano e gli arancini
Soverato: inaugurazione dell’anno sociale
I dialetti lucani, storia e identità
Quale memoria, nel giorno della memoria
Il programma di eventi del 2020 a Savona
La cultura italiana attraverso il cinema delle donne
Un anno di eventi alla Dante di Belluno
Degustare l’Italia a Seattle
Da Leonardo ai microchip
Conferenza con il giornalista Raimondo Bultrini
Nel cuore di Milano
Buongiorno Italia a Buenos Aires
La Notte Nazionale del Liceo Classico a Mondovì
I mosaici medievali di Sicilia
Lussemburgo e i luoghi di Melusina
Donazione dal Circolo Italiano alla Dante di Mar del Plata
Fellini al Filmpodium
Eventi della primavera 2020 a Linz
Visita guidata al Nationalmuseum di Stoccolma
Gli eventi di gennaio a Parigi
L’amore nella Vita Nuova
L’amore cortese di Dante per Beatrice
Degrado e bellezza
Arte e Spiritualità: l’anima degli elementi
L’emigrazione italiana nei diciannovesimo e ventesimo secoli
Brindisi a Grenoble
corso cattedratico presentato da Bernard Dompnier
Gli eventi di gennaio al Comitato di Lussemburgo
Un anno di eventi … alla Dante di Benevento
Eventi 2019 alla Dante di Kleve
PRESENTAZIONE PUBBLICA DEL COMITATO SOCIETA’ DANTE ALIGHIERI DELLE ISOLE CANARIE
Dei miti creatori di realtà
Cursos de verano a Buenos Aires: tutte le informazioni
DIVINA COMMEDIA – Concerto e letture
Carlos Di Sarli, Roberto Rufino e Adroano Celentano a Buenos Aires
Corsi di italiano dal 3 febbraio
Raccontare la Sicilia e il Mediterraneo. Triskelēs: una collana per il Terzo Millennio
Scene da La Bohème
Cena di Natale a Phuket
Natale in Casa Cupiello
Aperitivo con Dante
Lectura Dantis a Taranto
IL TEMA DELL’AMORE IN DANTE: CONCEZIONE FILOSOFICA E POETICA
Natale in Casa Cupiello
Le inquietudini del Getsemani
Il desiderio che nutre
Incontro con Paola e Silvia Scola a Trani
Dalla Festa Nazionale del Tango e Buongiorno Italia al Mitico Gianni Morandi.
LEONARDO, IL TURCO E IL LAGO
Il segreto di Giona
UNA CASA DI DONNE di Dacia Maraini
Cena di Natale a Bienna
L’arte e il popolo : il Duomo di Modena
Eventi invernali alla Dante di Tolosa
Le figlie di Sherazade. Le donne Arabe, conferenza di Rita El Khayat
Chiusura anno scolastico a Villa Mercedes
Eventi natalizi alla Dante di Lussemburgo
Piccolo mondo moderno: la presentazione del libro a Benevento
Un capolavoro letterario e musicale: “La traviata”
La politica nella “Commedia”: i cosiddetti “canti politici”
Santa Lucia nell’opera di Dante
Omaggio al poeta Marius Scalesi
Consegna di attestati ADA a Salta
Pier Paolo Pasolini contro Dante
Pellegrino Artusi e la cucina italiana
Il Sole in Chiesa: le Grandi Meridiane
Incontro con Stefano Milioto
Gli eventi di dicembre a Manchester
Uno e trenta anni a Lussemburgo. Presentazione del libro di Piero Simonelli
Concerto “Note di Natale”
Il violino e l’Italia
Venezia e Goldoni in una conferenza a Clermont-Ferrand
Corso cattedratico presentato da Paola Roman
Festa degli Auguri
“Io non sono Clizia”
DANTE. STORIA DI UNA PASSIONE POLITICA
Presentazione del libro “Il Naufragio previsto”
E NON HO AVUTO PAURA…
I cibi di strada
#Gustoitaliano2019: il cibo di strada
Gli Altavilla in Sicilia
Cronobiologia. Cicli biologici in armonia con il tempo scandiscono il ritmo della vita
Ciclo di film su Napoli e la sua cultura
Gli eventi di dicembre a Christchurch
Gian Lorenzo Bernini e la messa in scena dell’arte barocca
Visioni sarde
Visita Guidata Gratuita di Palazzo Davanzati la casa antica fiorentina
La caccia ai criminali di guerra nazisti in fuga
Eventi alla Dante di Berlino
Cantata del Caffè
Storia italiana a Tampere
La cucina nell’Italia medievale
La dieta mediterranea nel nostro paese
Caffè cantato
L’altra Italia: Caserta
La “Monarchia” di Dante
I saperi divini della Commedia
La settimana mondiale contro la violenza a Salerno
L’opera di Fabrizio De André
1º Campionato della lasagna in Guatemala
Eventi di novembre nella Loira
Una vedovella a Parigi
Il ricettario Artusi e la cucina italiana
#GUSTOITALIANO2019: a Forlì incontro con lo Chef
EvViva i quadri!
A Potenza l’Infinito di Leopardi
La cena di fine anno a Sydney
Il Sale della Terra
“Leonardo, la libertà del fare” con Philippe Daverio
In viaggio con Dante arriva a Cosenza
Dante nel “Canone…” di Harold Bloom
Settimana della lettura. Libri e racconti per i piccoli della Dante
Un viaggio nelle meraviglie musicali
TRADIZIONE CULINARIA ITALIANA
Educazione alimentare: la cultura del gusto
Settimana della cucina italiana nel mondo a Crotone
La Sicilia di Titone e Sciascia, trent’anni dopo
Gusto salute e letteratura
Etnografica 2019. Il corpo istoriato
La Cucina Italiana a Villa Carlos Paz
“Sapori d’autore”. A cena con lo Chef Antonio Biselli
Piccola scuola di lingua italiana
#GustoItaliano2019: la settimana della cucina a Campobasso
La cultura del gusto: dalla cucina internazionale alla cucina a km 0
Olio, risorsa per la salute e per l’ambiente: tradizione, storia e cultura
IV SETTIMANA della CUCINA ITALIANA nel MONDO ad Atene
A spasso tra i sapori d’Italia. Apericena alla Dante
Vivere all’italiana
In Italia la cucina è cultura
Un piatto di tagliatelle alla Dante in Cambridge
Etonografica 2019: il corpo istoriato
Storia e futuro dell’olio d’oliva
Un piatto di tagliatelle alla Dante in Cambridge
LE LINGUE DELL’UOMO: RAPPORTI BIOLOGICI ED INTERCULTURALI
Gualtiero Marchesi, il grande italiano
La Settimana della Lingua Italiana a Spalato
Educazione Alimentare: Cultura del gusto
La settimana della Cucina Italiana a Città del Capo
Fra pasta e dolce, fra pasatelli, panna cotta con l’aceto e il tiramisù: concorso cucina italiana
INDOVINA LA RICETTA
La Settimana della cucina italiana nel mondo a Catanzaro
La Toscana in tavola
La Settimana della Cucina Italiana a Cipro
La Settimana della Cucina Italiana a Split
Lo stivale in bilico. Sguardo sull’Italia e la sua perenne crisi
LE LINGUE DELL’UOMO: RAPPORTI BIOLOGICI ED INTERCULTURALI
Viva la pizza!
Mangio, bevo, canto
Gustoitaliano2019: degustazioni alla Dante
Gustoitaliano2019 in Slovenia
La cucina italiana in Zimbabwe
Degustazione di specialità italiane
PROGETTO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLA CUCINA PUGLIESE in KAZAKHSTAN
Come ottenere la pizza italiana dal lavash armeno
Educazione e salute: L’alimentazione mediterranea
Storia del cibo italiano e Il genio del gusto, con Alessandro Marzo Magno
I filosofi italiani che hanno fatto la storia
Seminario di studi su Leonardo Sciascia
Incontro con la scrittrice Donatella Bisutti
Il Purgatorio, la camera delle lacrime
“Chi l’avrebbe scritto?”
OGNI STAGIONE HA IL SUO FRUTTO… EDUCHIAMO IL GUSTO
Le ricette della nonna
Oggi Cucina Italiana
Il cinema Italiano a Chambéry
Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
Oggi ti porto a Tavola
Cena musicale
Chi l’avrebbe scritto?
L’autunno dantesco a Mondovì
L’Italia a Tavola 1500-1950
L’Italia e il cibo: XX secoli di cultura
Premio Dante Alighieri 2019 per la cultura a Vito Molinari
#Gustoitaliano2019: la cucina italiana, un’avventura per il palato
Dante in cucina con Adelaide Fiocchi
La cucina italiana, un’avventura per il palato
L’Italia a Tavola 1500-1950
Sapori d’Italia… sul lungomare argentino
OGGI… CUCINA ITALIANA CON I NOSTRI BAMBINI
Settimana della Cucina italiana nel Mondo a Siviglia
L’Italia a tavola
Colazione alla Dante
A tavola con i bambini
LA CUCINA E LA DIETA MEDITERRANEA
La Settimana della Cucina Italiana a Buenos Aires
Settimana della Cucina italiana a Timisoara
Settimana della cucina italiana a San Luis
Cinema italiano in Svezia
Gustoitaliano2019: a Las Flores laboratori, mostra e Master class
Opere di pasta
A caccia di prodotti e ristoratori italiani
La settimana della cucina italiana a Parigi
Concerto di musica leggera
La Settimana della Cucina Italiana a Zara
#Gustoitaliano19, gli arancini siciliani in Messico
Settimana della cucina italiana nel mondo a Togliatti
Condividiamo le nostre ricette
Pasta all’italiana
Rosso o bianco?
Pizza, pasta, amore e fantasia
SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA
SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA
EDUCAZIONE ALIMENTARE: LA CULTURA DEL GUSTO
Incontro Comitati Dante di Cracovia e Treviso
Gustoitaliano2019: pranzo all’aperto a Christchurch
Domenica di Sapori Italiani
Alla scoperta della Sila
concerto di Emanuele Belloni
“Andiamo”… al teatro per la SLIM2019
ANDIAMO: spettacolo di burattini in baracca e attore
Il bambino nel cinema neorealista
Il ricettario Artusi e la cucina italiana
Il Principato di Taranto tra storia e storiografia
Io, Leonardo
Festeggiamo la settimana della cucina italiana
Dal Tremuoto alla Rivoluzione
proiezione i Giorni contati, di Elio Petri
#GustoItaliano2019: la settimana della cucina alla Dante Michigan
100 anni della Dante a Gorizia, serata conclusiva
Donne Scienziate
Il cinema di Totò e la tradizione napoletana
Il genio di Leonardo
DANTE. STORIA DI UNA PASSIONE POLITICA
DANTE NO PORTO
Gli eventi di novembre alla Dante di Leuven
La poesia non muta nulla. Perché scrivere in versi nel 2019?
La Cucina Regionale Italiana
Volare con Leonardo da Vinci
La settimana del cinema italiano a Örebro
La Dante di Malaga lavorerà anche a Marbella
Festival Nazionale Dante senza frontiere
Gli etruschi e la loro arte
La Settimana della Cucina Italiana ad Auckland
Pasta Night
Un quiz a premi: curiosItalia
Cinema italiano a Grenoble
Un ponte tra il passato ed il futuro, dalla Belle Epoque al Millennium
Colazione e moda
Dante padre della lingua Italiana
Gli Anni di Piombo e Guido Rossa
Lecturae Dantis a Trani
Dialogo sul libro Uccidete Guido Rossa
Serata di gala e cucina a Lusaka
Gli eventi culturali di novembre a Lille
A Barletta la nuova Cattedra di Poesia
NICCOLò MACHIAVELLI A 500 ANNI DALLA NASCITA
PRIMO LEVI “segreto”: IL POETA
Gli eventi autunnali del Comitato di Klagenfurt
Pignon-Ernest e Pasolini
Venezia, un modello in tempo e spazio
“Un diario del ’43”, omaggio ad Andrea Camilleri
Premi Lunigiana-Cinque Terre
Gli eventi autunnali alla Dante di Bienna
Aldo Giurgola: architetto straordinario, artista, uomo umile e vero gentiluomo
“Salvare la lingua”, Giulio Ferroni a Benevento
Gli eventi di novembre ad Ottawa
Gli eventi autunnali del Comitato di Imola
SLIM2019 L’italiano nei libretti d’opera di Verdi
SLIM19 “Parliamo Italiano” a Townsville
Festival del Cinema italiano a Innsbruck
Buenos Aires ricorda il Maestro Homero Manzi
La Notte dei musei a Tucumàn (Buenos Aires)
Incontri triestini – Pietro Spirito
Corso di rilegatura e restauro del Libro con tecniche artigianali
Dal teatro a Leonardo: SLIM 2019 a La Paz
Lectura Dantis VI Canto del Paradiso
I Capi di Stato dall’Unità d’Italia a oggi
Laboratori di scrittura creativa
L’ITALIANO SUL PALCOSCENICO
Mogol in visita alla Dante di Città del Capo
La collezione di Leonardo Pieraccini
Vampe del Tempo. Pietro Tripodo poeta e traduttore
In viaggio con Dante a Terni
A Zurigo la biblioteca di Dante
Lectura Dantis a Taranto
Le scrittrici e la maternità
Dante nel Novecento
La Commedia di Dante in Italia e nel mondo
SLIM19 – La settimana della lingua a Ottawa
La Dante al Beca Christchurch Heritage Festival
Feria d’Italia
Viaggio culturale da Spittal a.d. Drau a Pordenone
Prove di teatro con il maestro Camilleri
La rivoluzione del teatro Contemporaneo con Carmelo Bene
E lucevan le stelle
Concorso di Compitazione con la Dante di Maputo
SLIM19 – Cronaca di un successo annunciato
Leonardo, vita e opera
Mostra «OTMARO E BEATA – IL PRIMO ABATE E IL MONDO»
Concorso di Compitazione
Lingua e lingue nel teatro italiano a fine millennio
Ciclo Lecturae Dantis
SLIM19 – Rita Cappellucci a Bienna
La Giornata della Società Dante Alighieri
“Rodari e altre storie”: la Dante alla Fiera del Libro di Maputo
La Settimana della Lingua a Quilmes
Quanto conosci l’italiano?
HATHOR PLECTRUM QUARTET e TENORE VOCE SOLISTA
Viaggio dalla mano di Leonardo
“In pentola” la Settimana della lingua italiana a Tigre
Una serata all’Opera
Filumena Marturano – Matrimonio all’italiana
Per chitarra e voce
Notte di tango alla Dante
SLIM19 – Una lunga storia italiana chiamata mandolino
SLIM19 – Alla scoperta della lingua italiana
Letteratura, sogni e vita al fianco del mare piccolo dell’anima condivisa mediterranea
I promessi sposi di Manzoni nel Principato di Monaco
Da idea a spettacolo teatrale: Pinocchio
SLIM19 Tra ragione ed emozione. Il teatro di Giuseppe O. Longo
Letteratura, sogni e vita al fianco del mare piccolo dell’anima condivisa mediterranea
La Settimana Italiana della Lingua a Alcalá de Henares
La settimana della Lingua a Casablanca
SLIM2019 – Beppe Severgnini a Hong Kong
L´ITALIANO SUL PALCOSCENICO, DAL TEATRO ALLA MUSICAL´ITALIANO SUL PALCOSCENICO, DAL TEATRO ALLA MUSICA
Immagini ed impressioni dall’Italia e degli italiani
LE NUOVE PAROLE DELL’ITALIANO LUNGO UN MILLENNIO
Le Guarattelle di Pulcinella
Zeffirelli e il pianeta sul quale le Muse celebrano l’arte
SLIM19 – L’italiano in musica a Sarajevo
Un Dante meneghino
SLIM19 – L’italiano nell’aria
I grandi pensatori del Novecento: Gesualdo Bufalino
La Settimana della Lingua Italiana a Tripoli di Siria
SLIM19 a Villa Mercedes
SLIM2019 – L’italiano sul palcoscenico della Dante
La settimana della lingua italiana a San Isidro
Quattordici anni di Teatro in Italiano, consistere e muoversi
Presentazione del libro “LA MASCHERA DI EURIDICE”
SLIM2019 – Invito al teatro a Basilea
L’italiano sul palcoscenico
SLIM2019 – Alle origini del teatro italiano, tra sacro e profano
L’Italiano sul Palcoscenico a Mar del Plata
Tricolore in tavola 2019
Quando l’Opera incontra il jazz
Il tempo vola … Buon compleanno Leo! Prima a Ramos Mejía, poi in replica a Ituzaingó
Dalla lingua italiana all’Italia che si esprime
SLIM19 – Circuito Teatrale Europeo Centroamericano
SLIM19 – Omaggio ad Andrea Camilleri
Voci sull’Inferno di Dante
Parma 2020, Capitale italiana della cultura
SLIM2019 – Dante e Leonardo
SLIM19 – “La Prima Donna”
SLIM19 – Città del Messico
Claudio Santamaria e Francesca Barra con il Comitato di Matera
#SLIM19 a Tirana con le fiabe popolari italiane
#SLIM19: La saggezza è nella bocca dei pazzi
SLIM2019 – Letture Dantesche a Guadalajara
Il teatro delle lingue nel Rinascimento
Il nome della rosa: l’analisi del romanzo e del film
SLIM19 – Tra Dante e Sciascia
Corrado Alvaro tra letteratura, cinema e teatro
La Settimana della Lingua Italiana a Recife
SLIM19 – Il Conservatorio Santa Cecilia in concerto
SLIM19 – Dove il sì suona: un viaggio nella lingua italiana
La settimana della Lingua Italiana a Spalato
La Settimana della lingua a Cordoba
Conferenza su Leonardo
Presentazione della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma e della Biblioteca nazionale e universitaria di Skopje
La Settimana della Lingua a Potenza
Italiani e lucchesi in Sud Africa: storia di un’emigrazione particolare
The Da Vinci Code for Wine
L’italiano sul palcoscenico: arriva la XIX Settimana della lingua
“Dante per tutti”
La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo a Murcia
Teatro e canzone: gli alunni della Dante sul palcoscenico
L’italiano sul palscoscenico
L’italiano sul palcoscenico
SLIM2019 – “Essere italiani nella frontiera” a Vancouver
SLIM2019 – Stoccolma
SLIM2019 – Giocare con l’italiano a Morón
Imparare l’italiano con il teatro
Il Teatro dei giovani spettatori di Rostov
Gli eventi della Settimana della Lingua a Buenos Aires
Un viaggio nel tempo sul palcoscenico
SLIM2019 a Loberia
Katowice: presentazione del libro di Nadia Terranova (Strega 2019)
SLIM2019 – “Il Barbiere di Siviglia” a Tbilisi
Il teatro è lo sfogo dell’anima nel mondo degli adulti e dei bambini
“L’Italiano sul Palcoscenico” a Vicente Lopez
SLIM2019 – L’italiano tra teatro e cinema a Innsbruck
Il 15° Festival Italiano Auckland aprirà la Settimana della Lingua Italiana in Nuova Zeland
SLIM2019 – L’italiano oggi
Intorno al Satyricon
Caffè letterario con i grandi letterati italiani
Mito e Magia dentro il Sogno
Diventiamo autori e attori
Musica italiana sul palcoscenico
Settimana della Lingua Italiana “l’italiano sul palcoscenico”
SLIM19 a Craiova
SLIM19 a Zara, tra scrittura e teatro
Settimana della Lingua a Neuquen
L’Italiano sul palcoscenico. Giordano Bruno Guerri – D’Annunzio sul palcoscenico storico
La Settimana della Lingua Italiana a Treviso
#SLIM19 Il libro italiano a Skopje
Gli eventi autunnali della Dante di Stoccolma
Conoscere la Lingua Italiana
La Settimana della Lingua Italiana a Villa Regina
Ritratto italiano: dallo stereotipo alla realtà
Leonardo Da Vinci e Faust Vrancić
Un Italiano e il cinema. Canzoni e colonne sonore di Ennio Morricone
La Tosca e la lingua italiana sul palcoscenico – SLIM19
SLIM19 – Dalla letteratura al cinema: i linguaggi di una trasposizione
Serata del cinema italiano Festival del cinema di Lavazza
Una nuova sede per il Comitato Dante di Campobasso
Autentica cucina italiana
La Settimana della lingua italiana a Clermont-Ferrand
Settimana del Teatro a Gent: Reality shock
Mille anni di nuove parole
Proiezione del film “L’assassino” di Elio Petri
Lettura animata per bambini : la mitologia greca
Anniversario Dante Alighieri sede Villa Mercedes
Gli eventi autunnali della Dante di Cipro
La Settimana della Lingua Italiana a Miami
Alla Dante di Michigan il Falstaff di Giuseppe Verdi
Il passage Pommeraye di Nantes
Concerto “La musica è pericolosa” con Nicola Piovani
L’italiano nel Bel Canto. La lingua italiana nell’opera.
Matera fra passato e presente
L’Impero romano e la sua rilevanza per il nuovo orientamento mondiale all’urbanismo biofiliaco
Contemporanei di Dante e il loro statuto nella Divina Commedia.
Calendario di ottobre 2019 alla Dante di Cremona
SLIM19 – Omaggio a Leonardo da Vinci
La Passione di Vivaldi
«Martin Eden» al Cinema le Club di Grenoble
Incontro con Gianrico Carofiglio
Presentazione del libro di Gioia Pace
Eventi della Dante di Bordeaux
Il teatro italiano in Paraguay
La Settimana della Lingua italiana a Joinville
Come parlavano e come parlano gli italiani?
Settimana della Lingua Italiana nei Castelli della Loira
Aggiungi un Posto a Tavola
Buongiorno Italia e Tango y algo mas a Buenos Aires
Leonardo Vincit
Amelia Rosselli, poetessa italiana
Anguissola, un’artista italiana alla corte di Spagna
Caffè letterario
Ottobre con la Dante di Lussemburgo
Giornate FAI d’Autunno in Basilicata
Le attività autunnali alla Dante di Venezia
La Dante di Paraná si avvicina al teatro italiano
Il mare e Dante
AperiCinemaa Linz
Scrivere in italiano per liberare la creatività
Diffondere la lingua italiana nei media (Nogoya)
Ritratti e paesaggi. L’Italia sul palcoscenico
La retorica di Bartolomeo Cavalcanti
Il programma della Dante di Reggio Emilia
IV settimana della cucina italiana nel Mondo
“L’oro di Napoli”
“Carosello Napoletano” a La Paz
SLIM2019 – Lingua e made in Italy
A teatro con Pulcinella
Pomeriggio di incontro tra amanti dell’italiano con musica, tertulia e aperitivo
Le Lingue in Fiera
Musica barocca
Fatti non foste a viver come bruti
Dalle storie alla Storia
Donne e diritti civili “Avanti il divorzio” di Anna Franchi
Bembo ritrovato, una conferenza all’Univesità Jegellonica
Il Paesaggio in Dante
Lectio magistralis: arte, musica e recitazione
I grandi poeti del 900: Giuseppe Pontiggia
Cinema italiano a Bienna – SLIM19
Mese del patrimonio italiano
Prima le donne! – Il cinema italiano sul tema della donna
In praeclara summorum
Enciclica per Dante “IN PRAECLARA SUMMORUM” di Papa Benedetto XV
PRIMA LE DONNE! IL CINEMA ITALIANO SUL TEMA DELLA DONNA
L’italiano giocando…
SLIM19 – Perché studiare l’italiano
La cucina del Nord
Il Sentimento e la Regola
Una storia inebriante: il centenario del Negroni
La cucina del nord Italia
Una storia inebriante: il centenario del Negroni
Giornata europea delle lingue
Presentazione del museo virtuale magnogreco
La vita è più bella cantando
XII ITALCANTO CITTÀ NECOCHEA “La vita è più bella cantando”
Inaugurazione Sede Sociale del comitato di Benevento
Giornata europea delle lingue a Tbilisi con EUNIC
Letture su Leonardo Da Vinci
Rovigo: seminari sull’insegnamento della lingua italiana
Torino, magica ed esoterica
Alla scoperta della magica Torino
Tra Malta e Rovigo
Giornata europea delle lingue
Le lingue nel mondo
ANTONIO TABUCCHI, a cura di MARCO SIRTORI
Gli eventi autunnali alla Dante di Zurigo
Paolo, Francesca e il V Canto dell’Inferno
Venezia e le sue lagune
La post-verità nella politica australiana
Lectura Dantis a Trani
Leonardo da Vinci: Salvator Mundi – arte, mercato e concetto di unicità
L’immigrazione italiana a Detroit
Cucinare all’italiano
Giornata delle lingue: la Dante di Casablanca per EUNIC
Incontro sul bullismo
Chiusura dei corsi e consegna degli attestati ADA
Antologia del cinema italiano
20 settembre, Idealismo e opportunismo della cultura italiana” ad Atene
Rifrazioni
Colori infernali in Paradiso? Quadri, stampe, schizzi
RELAZIONI ARTISTICHE TRA ANVERSA E GENOVA, 1550-1650
“Favole dal mondo expat” e “Dal mondo grande”
Porte aperte alla Dante di Parigi
La Settimana siciliana di Buenos Aires
Porte aperte alla Dante di Spalato
Il palcoscenico alla Dante – SLIM19
Lo imparo “pronto”
Porte aperte alla Dante di Clermont-Ferrand
Giornata della Dante a Detroit
Appuntamento con la musica barocca
Laboratori di italiano nel Comitato di South Australia
La lettera e il viaggio
Fake news: l’ultima delle epidemie
Fake news: l’ultima delle epidemie
L’ascolto della realtà attraverso le pennellate dell’ARTE e le voci della LETTERATURA
Paliamo italiano a Townsville
Voci per la biblioteca
Un dialogo tra Rossini e Chopin a Auckland
I nuovi corsi della Scuola Dante di Friburgo (Svizzera)
L’Europa di Dante
Proiezione del film «Carosello napoletano»
Concerto di chitarra
L’arte italiana, dal Rinascimento
Magic Italian in Michigan
Omaggio al grande cinema italiano
Laboratorio di poesia italiana
Incontro su Leonardo Da Vinci
Concerto a Bahía Blanca
Arte ed emigrazione
Tango y algo mas
Rolando Giambelli. Encuentros fotogáficos
Cinema italiano del XXI secolo
La Paz celebra il Centenario di Primo Levi
Omaggio a Peppino Di Capri e Osvaldo Pugliese
Mozzarella Night
Meraviglie e tradizioni di Venezia
Festival del cinema del brivido
Vini Italiani per l’estate
Alla scoperta di Pavia
Immagini dell’Amore nella Commedia
La Giornata della Dante di Gerusalemme
Tombola Napoletana Night
Concerto alla scoperta dei cantautori emiliano-romagnoli con i Noir Coil
A Torino un libro per celebrare il genio di Leonardo
La Reggia di Caserta: storia della “Versailles” borbonica
Una colazione “con” Italo Calvino
Colazione Italiana ad Augusta
XXXII Giornata del Mare, in ricordo di Magellano
Sapori d’Italia
“Resistenze” in scena a Bogotà
Matera (i sassi raccontano)
Parigi celebra la Bellezza italiana
A Buenos Aires si celebra Renzo Arbore
Fare Cinema – I mestieri del Cinema – Mostra e proiezione di 4 film
Lettura della fiaba “La formica Enrico e la missione australiana”
Ricordando Pirandello
L’infanzia, in mostra le foto di Luca Negro
Notte d’arte a Venezia
Claudio Negrete Williams presenta il volume “Olone”
Lussemburgo, incontro con l’autrice Donatella Caprioglio
La Festa della Musica a Vancouver
Festa della Musica 2019
SUD, Il rito, il corpo, la danza, il simbolo
SMAU L’Italia riparte da Berlino
Siena città del Purgatorio
“Disegni veneziani”
UN VIAGGIO NEI BALCANI… TRA LETTERATURA E CINEMA
La felicità è un sistema complesso
A Torino la presentazione del volume “L’ultima Cattedrale”
A Miami la proiezione del film “Ladri di biciclette”
Calcio in Festa – Una Domenica Italiana
Buongiorno Italia e Tango y algo mas
VIAGGIO ONIRICO NEL MONDO DI DANTE
La Giornata della Dante a Casablanca
SEGUENDO LE ORME DI LEONARDO DA VINCI
Domenico Ghirlandaio
Dante, Aristotele e il governo ideale
“Cesare fui e son Giustiniano” – leggi e giustizia nella antica Roma
Roma Barocca
Al via a Parigi 4 nuovi laboratori
Ma qui la morta poesì resurga
11 anni senza Dino Risi: “Nel nome del popolo italiano”
La Festa della Repubblica italiana a Pori
Equinox Duo
Venerdì di opera
Il Limbo dantesco: il primato della coscienza
Da Omero a Homer: la Giornata della Dante a Rovigo
Italia: la sfida dell’immigrazione. Passato, presente e futuro dell’emigrazione italiana. Una memoria utile
#Leonardo500, il Genio italiano a Cartagena
Giornata della Dante a Verviers
Il Sommo Poeta e la Dante del Massachussetts
Giornata della Dante ad Arpino, “Pensieri, parole e … poesia”
Arte e cervello
Giuseppe Ungaretti, soldato poeta nella “Brigata Brescia”
Duecento anni di Infinito
Giornata della Dante in musica
Giornata della Dante: Andrea Cefaly
Poesia e teologia della santità
A Soverato “Le figure femminili nella Commedia”
La Giornata della Dante a Siviglia
Giornata della Dante. L’Italia a tavola
La Giornata della Dante a Reggio Emilia
Scienza, poesia e spiritualità in Leonardo
SENTIERI TRA I CANTI. IMMAGINI DELL’ITALIA NELLA COMMEDIA
Giornata della Dante a Campobasso: “la manipolazione del linguaggio”
A Bordeaux lo spettacolo “Italianesi”
Tautogrammi Telegrafici e Terapeutici per Teenager
Alla Dante di Buenos Aires si festeggiano i compleanni di Orietta Berti e Gatto Panceri
Treviso canta Dante
Giornata della Dante: “Il signore dell’altissimo canto”
Giornata della Dante: 50 anni dalla morte di Leonardo
Cantando si impara!
Alla scoperta della Val Bormida
Il Dirigibile Italia
La Giornata della Dante nel Comitato di Enna
Giornata della Dante: Premio Pierpaolo Conti 2019 a Paolo Di Stefano
Divagazioni linguistiche sull’opera lirica
Su iniziativa del Comitato di Verbania, inaugurazione del “Largo Dante Alighieri”
MUSICA e POESIA in omaggio a Dante
La Giornata della Dante: premiazioni agli studenti più meritevoli di Merano
Influenze, interferenze, contributi della lingua inglese nell’italiano corrente
XI GIORNATE DELLA CULTURA ITALIANA A SPALATO
Viaggio attraverso la Certosa di Parma
Dante temponauta
Incontro-dibattito
Lectura Dantis
“MATERA, UN CAMMINO LUNGO NOVEMILA ANNI”
Matera in tour
Osare i propri desideri e trasformarli in luoghi (seminario)
Parigi, dibattito sulla Cucina italiana
Milano e l’acqua: una riflessione sulle città e sui luoghi in cui stiamo bene
L’Italia e la Galizia a confronto: il Cammino, la lingua, la cultura
Convegno dantesco a Bergamo
Lo spettacolo “Il medico di Brassens” approda in Francia, a Tolone e Nizza
Leonardo, il fiorentino: una conferenza alla Dante di Ottawa
Viaggio onirico nel mondo di Dante
Convegno regionale “Leggere Dante oggi”
Incontro con i giovani, a Cremona
Teatro: “L’amore delle tre melarance”
Giovanni Boldini
Italia immaginata. Sentimenti, memorie e politica fra Otto e Novecento
L’interpretazione dei sogni da Dante ad oggi
“Fontamara” di Ignazio Silone
Bienna omaggia Silone
“Torneranno i prati” di Ermanno Olmi
Incontriamoci! Conversazione a cena
Campobasso: una conferenza omaggia il genio di Leonardo
La piccola storia a Caltanissetta
Don Giovanni a Hong Kong, in tempi di #MeToo
La storia della Ceramica Vaccari
I ragazzi incontrano Dante…
Lectura Dantis
Una bici contro il fascismo
Presentazione del libro “HO VISSUTO NEI SOGNI” di Michel Piccoli e Gilles Jacob
Gita a Modena
500 anni dalla morte di Leonardo: una mostra d’arte a Lussemburgo
Luca Serianni incontra i docenti e gli studenti sanniti
L’eredita’ Romana nei Balcani
L’immigrazione in Italia
Carducci poeta e neolatinista: una prospettiva internazionale
Concerto “Insieme Strumentale di Roma”
Una pioggia di stelle e il tango di Maderna
MATERA, da vergogna italiana a gloria europea
Discussione sul libro “Le otto montagne”
Facciamo due chiacchiere?
Lo scrittore e regista Salvatore Maira incontra la Dante in libreria
“Dante e la sua Commedia” a Perth
Anversa celebra il patrimonio italiano
Tampere: viaggio in Sicilia
Parigi, è tempo di ateliers
Parliamo l’italiano!
PREMIO INTERNAZIONALE DELLA CRITICA 2019 LA MARIONETTA D’ARGENTO
LE MILLE E UNA PAROLA – CONCORSO LETTERARIO
Trieste, “Omaggio a Primo Levi”
Tolosa, incontro con Danièle Robert
Cinque lingue in un colpo solo: l’intercomprensione
PREMIO INTERNAZIONALE DELLA CRITICA La Marionetta d’Argento
Parliamo italiano!
Il Genocidio Armeno
Giovanni Boldini e le sue splendide creature femminili
Ceccardo Roccatagliata Ceccardi
Parliamo italiano!
Giornata della Dante e In viaggio con Dante per i 100 anni del Comitato di Gorizia
Padova, teatro della cultura italiana
“Il posto” di Ermanno Olmi
Alda Merini
Come mai ancora oggi poesia?
Avvio dei corsi di italiano
Amman: inaugurazione della mostra fotografica “Birds Migration”
Una finestra su Matera, capitale della cultura 2019
Le strade dell’arte, dalla Toscana all’Umbria: Piero della Francesca, Giotto, Luca Signorelli
Il Trentino nei secoli
Taranto, Aldo Onorati presenta “Canto per Canto”
In viaggio con Dante a Soverato
Il nuovo comitato Dante di Clermont-Ferrand
“Secolo che ci squarti…Secolo che ci incanti”
Cinema italiano a Ottawa
Basilicata e Matera – Capitale europea della cultura 2019
Un anno di eventi a La Rioja
Insegnare e certificare l’italiano a stranieri. Una sfida dantesca nel mondo globalizzato
Ministra no, maestra sì
Ermanno Olmi, una retrospettiva a Ginevra
Bienna, Leopardi “Il giovane favoloso”
Orléans, dai gioielli dei Gesualdo ai gioielli dei Medici
Quiz italiano
Tra libro de la memoria e libello: dai fatti al loro significato attraverso la letteratura
Storie di grano, storie di pasta
Rivalità veneziane: Veronese, Tiziano, Tintoretto
Dante, la Commedia e la letteratura d’amore
Bienna, nel “Mondo dei sogni”
Berlino, alla scoperta dell’Arena del Verona
Lectura Dantis “La gloriosa donna de la mia mente”
Da San Colombano a Francesco Negri a Friburgo
Viaggio tra i paesaggi letterari italiani
Novecento di Bertolucci (II atto)
Un libro al mese
L’arte di vivere a Venezia nel diciottesimo secolo
Novecento di Bertolucci (I atto)
“Parola scritta e immagine” a Siracusa
Norvegia: dai fiordi al Circolo polare
200 anni dell’Infinito di Leopardi
Dante e il mondo classico
Lucio Fontana, un incontro a Cagliari
I POETI, LA MUSICA E LA PRIMA GUERRA MONDIALE
Ciclo su Michelangelo Buonarroti
Rossini, concerto di musica e cucina #SCIM18
Gadda e la Grande Guerra
Festival del Cinema italiano di Malaga: le donne
Le fontane di Roma
Settimana della cucina italiana nel mondo, Buenos Aires
Berlino città d’altri. Il turismo intellettuale nella Repubblica di Weimar.
Terza Settimana della cucina italiana
Bienna: gli eventi del comitato fino al 25 gennaio 2019
La Dante di Bs. As. e la “Noche de los museos” (10 novembre)
Serata italo-francese a Pori
Antonio Gramsci. Il giovane socialista. Giornalismo e cultura
Fantabiografia del piccolo Antonio Gramsci
Demografia e confini tra ieri ed oggi
Masi a Treviso per “Parole in Viaggio”
Cinema italiano a Ottawa: gli appuntamenti autunnali
Bordeaux: celebrazioni per il 150esimo dalla morte di Rossini
Concerto “Impressioni e fantasie”
Le scrittrici tornano sempre
Le grandi figure dell’Opera italiana
Incontri con la poesia italiana
Dante poeta e profeta – comitato di Gorizia
Dalla Divina Commedia al divino internet?
Torna la mostra “I muri parlano”
Poesia religiosa “Nel nome di Maria”
SLIM18 a Brisbane con Danteatro
Onde gravitazionali
Cinema italiano a Bangkok: “Fortunata”
Incontro con Giovanni Agnoloni
I soliti ignoti, di Monicelli, a Salta (Argentina)
SLIM18 a Gerusalemme
PiazzaParola 2018 a Lugano
“Anime nere”
“Canto per canto”: Aldo Onorati a Bolzano
Salta: incontro presso la Sociedad Italiana #SLIM18
Incontro tra i Comitati di Arpino e Maracay
Ellenismo nel Sud Italia
Centenario della Grande Guerra: Vittorio Veneto
“Ma qui tacer nol posso” con Gregorio Vivaldelli
SLIM18 a Mosca: ItalianoConTesti
SLIM18 ad Amman
Una conferenza e un concerto a Auckland
SLIM18, “Fiumi di parole” in Michigan
Design automobilistico italiano
SLIM18 a Porto: sconnessi
450 anni dalla nascita di Tommaso Campanella
“Il posto” di Ermanno Olmi
SLIM18 a Roma: “Noi e i social. Testimonianze e riflessioni”
SLIM18 Masi a Parigi: dibattito-presentazione di “Idealismo e opportunismo della cultura italiana”
SLIM18 a Copenaghen
SLIM18 a Tbilisi: Connettiamoci in rete, in italiano, nel mondo
La lingua Italiana nelle scuole pubbliche superiori – Comitato di Maputo
Pavia-Niš: un ponte per i Balcani #SLIM18
SLIM18 a Esperanza
SLIM18 a Chișinău
Ethnografica 2018
SLIM18: tecnologia e narrazione
SLIM18 a Porto
SLIM18 ad Ottawa
SLIM18 a Paraná
Dante Moron: concorso per la settimana della cucina italiana (scade il 15/11)
Letture dantesche: XXV Canto del Paradiso
Parole sul pentagramma: i mercoledì d’autunno a Belluno
Ciclo dantesco; “Dalla Selva oscura alla città di Dite”
SLIM18 a Casablanca col prof. Giorgio Patrizi
SLIM18 nel Principato di Monaco, mostra e conferenze
SLIM18 a Torino: nuove parole e mondo digitale
SLIM18 ad Atene con Corrado Calabrò
SLIM18 a Katowice
SLIM18 a Siviglia
SLIM18 a Losanna: “I giovani e il loro italiano”
SLIM18 a Rosario
SLIM 18: Dante per tutti, a Capodistria
“La lingua italiana in Russia” 15-17/10 (Settimana della lingua)
SLIM18 a Miami
SLIM18 a Perth
SLIM18 a Skopje: Dove il Sì suona
SLIM18 in Lituania
SLIM18 a Craiova
Benvenuti in Francia
SLIM18 nel Principato di Monaco
Il cinema italiano contemporaneo
Giornata del contemporaneo: inaugurazione della personale di Giulio De Mitri
Inaugurazione dell’anno sociale: Premio Dante
L’Italiano e il teatro
“La tenerezza” a Ottawa
La Basilicata di “Sopra un cielo a comando”
Letture dantesche: XXIV Canto del Paradiso
Lorenzo Tomasin e “L’impronta digitale”
Cronoscalata dantesca a Torino sulle note di Beethoven
SLIM18 a Nicosia
Gli specchi veneziani di Florence Vidal
Arcimboldo e i bambini di Siviglia
Giornata del Contemporaneo con Monique Rollins
IV Convegno Internazionale di Glottodidattica Teatrale in Spagna
Treviso, inaugurazione anno sociale 2018/2019
Le lingue in fiera a Rovigo
CineClub a Auckland con il Commissario Soneri
SLIM18 di Spalato
Paradiso XXXIII, lettura dantesca a Bergamo
La mia vita in Italia ed in Finlandia
Vergigno: gli scavi archeologici a Ottawa
La giornata europea delle lingue a Ottawa
Un’esposizione d’arte celebra il Congresso regionale della Dante
Cinema italiano a Bangkok: Lo chiamavano Jeeg Robot
Italian Colour, tributo a Cristoforo Colombo
La Dante alla Fiera del libro di Maputo
L’ordine delle cose, il 26 settembre a Ottawa
Estetica del totalitarismo
Il pianto dei Balcani a Friburgo
Aldo Onorati porta “Canto per canto” a Catanzaro e Cosenza
Sense of beauty: seminario e discussione a Vancouver
“Gli occhi non possono morire” di Giuseppe Manitta
Giornate in memoria di Michele Tripisciano
Il Console italiano a Rosario visita la città di Corrientes
In cammino con Don Chisciotte
Maputo, ricominciano i corsi di italiano
Craiova, X Convegno internazionale di Italianistica
Lettura e commento del XX Canto del Paradiso
Aperitivo letterario
“Maraviglioso Boccaccio”, serata in omaggio a Vittorio Taviani
“Venezia oggi” a Copenaghen
Berlino: nuova sede, nuova sala eventi e un primo incontro sul tema delle mafie
Dante, e “L’Inferno” del 1911, a Città del Messico
In Cile una “Mostra sull’immigrazione italiana”
COMMENTO E LETTURA DEL XIX CANTO DEL “PARADISO”
Canzoni italiane
“Tutti all’Opera”, c’è il “Rigoletto”
Il Diluvio universale (1682), Michelangelo Falvetti
“La cena” di Ettore Scola
Spettacolo Musicale del Duo Magnolia a Moron
Spettacolo musicale del duo Magnolia
Ciclo Pirandello
Il compagno Don Camillo
Primo simposio filosofico a Castelvetrano
Eventi di agosto alla Dante di Auckland
La Dante di Arpino e la 48° edizione de Il Gonfalone
Equipoetry
Il prof. Gallo presenta a Moron un libro su Papa Francesco
Würzburg, il Presidente Schäfer-Schuchardt nominato Cavaliere
Conferenza sulla cultura italiana in Argentina
Gli eventi del mese di luglio nel Comitato di Auckland
Il film “Ex” di Fausto Brizzi nel Comitato di Concordia
Opera prima: conversazione d’italiano a Lanús
XXXI Giornata del mare a La Spezia
Presentazione di “Ali d’indaco” di Giovanna Moscato
Convegno “Le strade della ceramica. Reti e gemellaggi”
Gruppo Suoni alla Dante di Tolosa
Gianni Schicchi a Rafaela
“L’altra Italia” fa tappa a Napoli
“La trappola” di Pirandello in scena a Bogotà
“Siamo tutti politici” di Piero Di Giorgi
La Dante incontra il design italiano a Hong Kong – quarto e ultimo appuntamento
Da Delfi a Internet: nascita di un nuovo oracolo?
Stefano Bollani a Città del Messico
La finestra di fronte alla Dante di Friburgo
La Dante incontra il design italiano a Hong Kong – terzo appuntamento
Dafne, Arianna e le altre: ninfe, dee e donne agli albori dell’opera in musica
Il contributo della Valsolda e la Comunità Montana all’unificazione dell’Italia nel 1848-70
Festival del cinema italiano in Nuova Zelanda
L’Italia in orbita: la tecnologia del Bel Paese nello spazio
Grazia Deledda: “L’Incendio nell’oliveto”
Foro Italico, uno spazio pubblico visionario
In Viaggio con Dante a Cosenza
Giornata della Dante: “Un viaggio musicale” ad Asunción
“Ciao”, bollettino della Dante di Città del Guatemala
Settimana del cinema italiano nel mondo – Fare cinema
MIFest 2018 a Capodistria
Dante e la musica a Cagliari
La Giornata della Dante a Rovigo
La Sardegna, l’isola dalle mille bellezze
“Debussy e l’Italia” nel centenario della morte
L’Atelier Teatrale Dante Monaco presenta “Delitti Esemplari”
Letture dantesche: XVII canto del Paradiso
ROMA! Visita guidata
Una Commedia che riguarda tutti, di Donato Massaro
Festa della Repubblica italiana a Rosario
Giorno dell’immigrante italiano
Festa della Repubblica italiana, Asunción
I bronzi di Riace
L’italiano nell’orto
Festa della Repubblica italiana a Porto
I Promessi Sposi in via Lione
Il ripudio della guerra nella Costituzione
Esposizione fotografica: le macchine di Leonardo da Vinci
Prima Giornata nazionale dello sport presso le comunità italiane all’estero
“Dove il sì suona”, un viaggio non convenzionale…
La Giornata della Dante – La Spezia
Giornata della Dante: musica da Camera a Benevento
Giornata della Dante a Roma: Dante e i suoi amici
Giornata della Dante a Tbilisi
La Giornata della Dante nel Comitato di Venezia
La Giornata della Dante a Casablanca
Luca Serianni a Berna per la Giornata della Dante
La Giornata della Dante, “Insieme” a Parma
Cantiamo in italiano
Giornata della Dante a Siviglia
La Giornata della Dante, incontro su PPP
La Giornata della Dante a Tirana: apre il primo centro Dante
Premio letterario «Città di Forlì»
Spettacolo “Dante 21.0”
Concorso Scrivi per noi! Premiazione e Giornata della Dante
Dante, l’inevitabile
Certificazione: accordo con l’Università e Camera di commercio
Forum delle lingue del mondo
Danze tradizionali italiane
Nel paradiso terrestre con Beatrice
In scena “La gallina canta” di Achille Campanile
Giornata della Dante: Re Mi Limburgo, gli eventi
Verviers, gli incontri per la Giornata della Dante
Treviso canta Dante e accende la cultura
La Dante incontra il design italiano a Hong Kong – secondo appuntamento
Casa Ricordi
Sulle tracce del Dante minore, III edizione
La Giornata della Dante – Campobasso
La narrativa di Paolo Buchignani: incontro con l’autore
In viaggio con Dante: 24 maggio, presentazione a Palermo
Giornata della Dante a Ferrara: XXXIII Premio Dante
“Come cambia la lingua italiana” con Luca Serianni
“Il pensiero politico di Tomaso Luciani”
La Giornata della Dante 2018 a Firenze
Giornate della cultura italiana a Spalato
Speciale Sardegna in Giappone
Dante tòta la Cumégia: eventi culturali a Forlì
La Sardegna a Osaka
Il giardino dei Finzi-Contini (V. De Sica)
La Dante incontra il design italiano a Hong Kong – 4 appuntamenti
Alla ricerca della parola perduta: la poesia italiana tra Rete e Realtà
Matera, città dei sassi, protagonista a Sydney
In Viaggio con Dante a Cagliari
Ischia – L’Isola Verde
Guido Cavalcanti, maestro e primo amico di Dante – Comitato Dante di Roma
Commento e lettura del XIV canto del Paradiso, a Bergamo
Concerto di Fabio Barbagallo
Tour dei grandi laghi italiani
Giordano Bruno: religione e libertà di pensiero alle soglie dell’età moderna
Caltanissetta: un incontro sulle tragedie greche
Gli eventi culturali della Dante di Catania
Geopolitica della Sicilia contemporanea
Parlando di Sarzana. Frammenti di Storia fra Settecento e Ottocento
Ciò che non si sa della musica
Può l’architettura essere poesia?
Scrittori italo-canadesi a confronto
Le Marche “O bel paese con li dolci colli… “
La Giornata della Dante a Bolzano
Lectura Dantis a Bergamo: il XIII canto del Paradiso
I mercoledì della Dante a Belluno: Guareschi
Francesco Petrarca e la Provenza
In viaggio con Dante a Grosseto
Incontri con l’autore: a cena con Maurizio Platania
Viaggio culturale in Abruzzo e nelle Marche
Festival del cinema italiano di Johannesburg dedicato a Gassman
L’Arminuta alla Dante di Ginevra (alla presenza dell’Autrice)
25 aprile con “L’uomo che verrà”
Excursus poetico attraverso l’opera di Paola Lucarini
Dante sonata di Franz Lisz (a Trani)
Giornate della Dante a Siracusa
Una montagna di misericordia. Il sorprendente Purgatorio di Dante
Giornata della Dante: la musica nella Divina Commedia
La Polonia nelle opere di Giacomo Casanova
Letture dantesche: il XII Canto del Paradiso
Il viaggio di Dante alla scoperta del sé
Il muro e il ponte: nuovi correlativi oggettivi in una società che cambia
Senza parole: musica e comunicazione
Mostra fotografica ¡Que viva México!
Fotografie di Marcello Ginelli e aperitivo italiano a Città del Messico
Letteratura e migrazioni nell’Italia contemporanea
In viaggio con Dante approda a Torino
“Montale poeta” con Antonio Barbuto
Montalbano e “La forma dell’acqua” a Bangkok
La cultura del bello. La concezione del Made in Italy
L’ESPERIENZA VENEZIANA DEL DOVE ‘L SÌ SUONA: l’italiano, gli immigrati, gli italiani (Venezia)
Controcorrente, di Taghreed Najjar, alla Dante di Amman
Gemellaggio tra i Comitati di Cosenza e Siviglia
Patrizia Rigoni alla Dante di Gorizia
La città realizzata: Selinunte
25 aprile a La Paz
Nelle mani di Caravaggio con il professor P. Craig Morrison
Sicilia letteraria di ieri e di oggi
La forma del bello: Dante e la numerologia, incontro a Lucca
TRA LE DUE GUERRE: METAFISICA, RITORNO ALL’ORDINE, NOVECENTO
La soglia e l’identità
Trieste raccontata da Ulrike Rauh
A Venezia “Ama l’italiano”
Pianeta Est, rubrica culturale della Dante di Cracovia
Comunicazione umana – Dante Lussemburgo
Presentazione di “Si fa sera lentamente” di Dionisia Garcia
Incontro con l’autore a Gorizia: Annalisa Andreoni
Lectio Magistralis di Loredana Chines
Lectura Dantis Bergomensis – Canto X del Paradiso
L’ESPERIENZA VENEZIANA DEL DOVE ‘L SÌ SUONA: l’italiano, gli immigrati, gli italiani (Perugia)
“In viaggio con Dante” a Campobasso
Traduzione dei documenti storici in italiano
Incontri con l’autore a Gorizia: Cassano e Sosič
Un personaggio che ispira: Giufà
Foligno e la Divina Commedia
La poesia italiana a Orléans
Misteri svelati: i messaggi nascosti nei capolavori di Leonardo, Raffaello, Michelangelo, Poussin
Incroci di Civiltà con il Comitato Dante di Venezia
Antonia Pozzi, voce ritrovata della poesia del ‘900
La nostra lingua
Le emozioni di von Kleist e una passeggiata culturale
Scrivi per noi! IV edizione del concorso della Dante Torino
Esoterismo ed essoterismo nella filosofia greca
Dante: commento e lettura del IX Canto del Paradiso
“In guerra per amore” – Italian Film Festival
Scrittori italiani a Bangkok – Secondo incontro
Duetto: una storia, due opere
Letture Malatestiane nel Comitato di Forlì-Cesena
Leonardi “Aqua curanda est”
Storia della Sicilia dalle origini ad oggi
Pierre Santini canta Paolo Conte il 28 e 29 marzo
Dante: lettura dell’VIII Canto del Paradiso
La necessità di studiare italiano
Le nuove parole della finanza, incontro a Rovigo
Stefania Rabuffetti presenta a Roma le “Cartoline dall’universo”
La Commedia di Dante nell’età delle visioni e delle summae
“Sigillo di Dante”. Proclamazione dei vincitori e premiazione
“Creatori della cultura italiana”
Visita all’Accademia Carrara
Giambattista Vico tra antico e moderno
Maschera e letteratura a Castelvetrano
Nino Manfredi: la costruzione di un attore
Giornata della latinità: “Livio, la vera storia e la storia vera”
“Piano Concert” alla Dante di Miami
Celebrazione della “Giornata Mondiale della Poesia – 2018”
Dante e la lettura del VII canto del Paradiso
In Viaggio con Dante arriva a Salerno
Giornata della poesia: “Il Mostro” a Siviglia
La pazza gioia a Ottawa
Festival: “La Primavera Italiana” a Copenaghen
Scrittori italiani a Bangkok – Primo incontro
Ombre e presenze. Ungaretti e il secondo mestiere
Presentazione “Le linee rosse”, di Federico Rampini
Giovanni Agnoloni per la prima volta a Bienna
70 anni della Costituzione e il “caso” del Molise
Studenti in visita alla Dante di Sarajevo
Riflessione post-elettorale nel Comitato di Parigi
In Viaggio con Dante nel Comitato del Salento
Traduzioni letterarie tra Italia e Finlandia
70 anni della Costituzione della Repubblica italiana
Leopardi, il ‘giovane favoloso’
Dante & Finanza, etica e responsabilità sociale
Da Erodoto a Machiavelli: il dovere di pensare la politica
Mettiamoci all’Opera
Commedia dell’arte a Berlino, con Nicolò Rossi
DANTE E GIOTTO, Dalla poesia alla pittura – Dalla pittura alla poesia
Milano da bere, a Hong Kong
Nicaso a Ottawa su “I fiumi d’oro delle mafie”
Letture dantesche: VI Canto del Paradiso
Cremona, arte e Letteratura per riflettere
Conferenza su ‘Bella Vista’
La donna negli occhi degli artisti
“La sposa Yemenita”, laboratorio di giornalismo
Apocalisse ed apocatastasi in Walter Benjamin
Dal futurismo all’astrattismo, il Segretario Generale Masi a Tangeri
Proiezione di “Tiro al Piccione”
Table quiz alla Dante Lussemburgo
Progetto Dante: mostra, concerti, seminari, spettacoli
Giornata della donna
Paradiso, V canto: commento e lettura a Bergamo
“La memoria dei silenzi” di Renzo Cremaschi
“Sicilia storica, letteraria, politica: dalla modernità ai giorni nostri” – Primo incontro
“Spigolature dantesche per mio figlio”
“Donna m’apparve… nelle dolci rime d’amor”
Dada e Surrealismo: la linea di frattura
Plantageneti e arte nel XII secolo tra Aquitania e Sicilia
La Passione di Cristo nella scultura italiana
Il salone del libro italiano: info-libro
Giancarlo Pontiggia e “Il moto delle cose”
Italia XX secolo: The Manghi – Villani Duo
La cappella di Teodoto
L’italiano e i suoi punti di vista
Concorso “Argentina, Italia e il mare”
Fiera del Libro e delle culture di Lussemburgo
I luoghi di Leopardi
Arte e cucina italiana
Leone e Natalia Ginzburg
Giorgio Bassani: lo scrittore scrive sempre due volte
I Borbone di Napoli, conferenza e dibattito
Matera: una città straordinaria tutta da (ri)scoprire
La Roma di Borromini
Corso di fonetica
Quattro passi nell’infinito di spazio e tempo
Campana, cultura e mito, conferenza di Renato Martinoni
L’Elisir d’Amore per i dieci anni del comitato di Cambridge
Musica e cultura italiane in Australia
Il tesoro dei proverbi latini
Giovanni Segantini. Magia della luce
Profumi di Sicilia
Le chiavi di un personal brand autentico ed efficace
La Sardegna dei nuraghi
Cinema italiano. Presentazione “Il capitale umano”
Maschera e filosofia a Castelvetrano
Manifattura dei tabacchi
Pièce teatrale W Buzzati
Presentazione di ‘Immersioni’
Ulrike Rauh invita a scoprire la città di Trieste
Concerto: i grandi classici dei cantautori italiani
Cronache polacche: cultura, società, Polonia contemporanea
Pensiero filosofico e teologico di Dante
Tra mito e realtà, le vere ragioni dellʼinglese prima lingua globale dell’Umanità
Storia della moda italiana
Supercomputer e big-data
Letture dantesche: II Canto del Paradiso
Grande Guerra 1914-’18 – Da Caporetto a Vittorio Veneto
Aspetti dell’emigrazione italiana in Norvegia dall’Ottocento ai giorni nostri
Franco Ricordi legge Dante
Il design italiano
La festa di Sant’Agata tra festa e folclore
Venezia, specchio del mondo
L’espressionismo tedesco e francese, le avanguardie
Chambery (Francia)
Alla scoperta di Giacometti: pittore e scultore della Svizzera italiana
Tutti
Italia
Europa
Asia
Africa/Medio Oriente
America del Nord
America del Sud
Oceania
Almanacco. 18 gennaio: 1966
18 Gennaio 2021 - 18 Gennaio 2021
Comitato:
Parigi (Francia)
Indirizzo
Parigi, Francia
AndiAMO in ITALIA
17 Gennaio 2021 - 17 Gennaio 2021
Comitato:
Vancouver (Canada)
Indirizzo
Vancouver, Columbia Britannica, Canada
Incontro con Tiziano Scarpa
15 Gennaio 2021 - 15 Gennaio 2021
Orario
17:00
Comitato:
Miami (USA)
Indirizzo
Miami, Florida, Stati Uniti
Omaggio a Leonardo Sciascia
14 Gennaio 2021 - 14 Gennaio 2021
Orario
18:15
Comitato:
Parigi (Francia)
Indirizzo
Parigi, Francia
Beato o dannato? Ricette italiane con un tocco dantesco
10 Gennaio 2021 - 10 Gennaio 2021
Orario
12:00
Comitato:
Vancouver (Canada)
Indirizzo
Vancouver, Columbia Britannica, Canada
Leonardo Sciascia. Centenario dalla nascita
09 Gennaio 2021 - 09 Gennaio 2021
Orario
18:00
Comitato:
Caltanissetta (Italia)
Indirizzo
Caltanissetta, CL, Italia
Ennio Morricone, genio e regolatezza
06 Gennaio 2021 - 06 Gennaio 2021
Orario
19:00
Comitato:
Monaco (Principato di Monaco)
Indirizzo
Monaco
Concerto di Natale
22 Dicembre 2020 - 22 Dicembre 2020
Orario
19:00
Comitato:
Casablanca (Marocco)
Indirizzo
Casablanca, Marocco
Parigi, incontro con Giuseppe Lupo
17 Dicembre 2020 - 17 Dicembre 2020
Orario
18:30
Comitato:
Parigi (Francia)
Indirizzo
Parigi, Francia
Una gita per il levante ligure
17 Dicembre 2020 - 17 Dicembre 2020
Comitato:
Valparaiso (Cile)
Indirizzo
Valparaíso, Cile
Direzione d’orchestra
16 Dicembre 2020 - 16 Dicembre 2020
Comitato:
Guadalajara
Indirizzo
Guadalajara, Jalisco, Messico
“Almanacco italiano”
14 Dicembre 2020
Orario
18:15
Comitato:
Parigi (Francia)
Il teatro di Nobokuznetsk e la Divina Commedia
14 Dicembre 2020 - 14 Dicembre 2020
Comitato:
Mosca (Russia)
Indirizzo
Mosca, Russia
Raffaello, il genio del Rinascimento
14 Dicembre 2020 - 14 Dicembre 2020
Comitato:
Caltanissetta (Italia)
Indirizzo
Caltanissetta, CL, Italia
Un toast per Dante
13 Dicembre 2020 - 13 Dicembre 2020
Comitato:
Michigan (USA)
Indirizzo
Michigan, Stati Uniti
Misteri di Dante 3.0
12 Dicembre 2020 - 12 Dicembre 2020
Orario
18:00
Comitato:
Potenza (Italia)
Indirizzo
Potenza, PZ, Italia
Consegna certificati corsi di Lingua Italiana a Bogotà
12 Dicembre 2020 - 12 Dicembre 2020
Orario
15:00
Comitato:
Bogotà (Colombia)
Indirizzo
Bogotá, Colombia
Omaggio a Raffaello Sanzio
11 Dicembre 2020
Orario
18:00
Comitato:
Isole Canarie (Spagna)
Un tè con….. MARTA BARONE
11 Dicembre 2020 - 11 Dicembre 2020
Comitato:
Lussemburgo (Lussemburgo)
Indirizzo
Lussemburgo
L’intervallo della Dante, 15 minuti con… Giulio Ferroni
11 Dicembre 2020 - 11 Dicembre 2020
Comitato:
Terni
Indirizzo
Terni, TR, Italia
Il giorno della civetta
10 Dicembre 2020 - 10 Dicembre 2020
Comitato:
Parigi (Francia)
Indirizzo
Parigi, Francia
Seminario per i 700 anni dalla morte di Dante
07 Dicembre 2020 - 07 Dicembre 2020
Orario
16:00
Comitato:
Benevento (Italia)
Indirizzo
Benevento, BN, Italia
Quattro lunedì con Dante e la Divina Commedia
07 Dicembre 2020 - 28 Dicembre 2020
Comitato:
Vancouver (Canada)
Indirizzo
Vancouver, Columbia Britannica, Canada
La Dante di Michigan celebra Dante 2021
03 Dicembre 2020 - 24 Gennaio 2021
Comitato:
Michigan (USA)
Indirizzo
Michigan, Stati Uniti
Alla Dante di Sidney una conferenza sulla ritrattistica funeraria di epoca romana
03 Dicembre 2020 - 03 Dicembre 2020
Orario
18:00
Comitato:
Sydney (Australia)
I Giovedì Virtuali della Dante di Torino: Studi Sabaudi
03 Dicembre 2020 - 03 Dicembre 2020
Orario
18:00
Comitato:
Torino (Italia)
Indirizzo
Torino, TO, Italia
Storia della Canzone Italiana
03 Dicembre 2020 - 03 Dicembre 2020
Orario
18:00
Comitato:
Quito (Ecuador)
Indirizzo
Quito, Ecuador
L’Umanesimo di Dante
02 Dicembre 2020 - 02 Dicembre 2020
Orario
18:00
Comitato:
Potenza (Basilicata)
Indirizzo
Via Pretoria, 108, Potenza, PZ, Italia
Italo Calvino e Gianni Rodari tra narrazione combinatoria e grammatica della fantasia
02 Dicembre 2020
Orario
16:30
Comitato:
Barletta (Puglia)
L’immaginazione delle rovine in Italia
01 Dicembre 2020 - 01 Dicembre 2020
Orario
18:00
Comitato:
Bordeaux (Francia)
Almanacco italiano
30 Novembre 2020 - 30 Novembre 2020
Orario
18:15
Comitato:
Parigi (Francia)
Indirizzo
Parigi, Francia
“Raffaello nascosto” al teatro con la Dante di Monaco
30 Novembre 2020
Orario
19:00
Comitato:
Monaco (Principato di Monaco)
Indirizzo
1 Boulevard Albert 1er, 98000 Monaco
Seminario per i 700 anni della morte di Dante
30 Novembre 2020 - 30 Novembre 2020
Orario
16:00
Comitato:
Benevento (Italia)
Indirizzo
Benevento, BN, Italia
#SCIM2020: Città del Messico premia i vincitori del concorso con una cena dal sapore italiano
29 Novembre 2020 - 29 Novembre 2020
Comitato:
Città del Messico (Messico)
Indirizzo
Città del Messico, Messico
Canaletto, l’occhio e la luce
28 Novembre 2020 - 28 Ottobre 2020
Comitato:
Nantes (Francia)
Indirizzo
Società Dante Alighieri, Rue Morand, Nantes, Francia
Degustazione di vini e piatti tipici di quattro regioni italiane
28 Novembre 2020 - 28 Novembre 2020
Comitato:
Brisbane (Australia)
Indirizzo
Brisbane Queensland, Australia
La Dante di San Rafael e la Dante di Siena insieme online per la Settimana della Cucina Italiana
27 Novembre 2020 - 27 Novembre 2020
Orario
18:00
Comitato:
San Rafael (Argentina)
La Dieta Mediterranea Patrimonio Universale dell’Umanità
27 Novembre 2020
Orario
19:00
Comitato:
Western Australia
Indirizzo
105 Banksia Street, Tuart Hill WA 6060, Australia
“Mangiare con gli occhi. Un viaggio tra cibo e arte”
27 Novembre 2020
Orario
20:00
Comitato:
Esperanza (Argentina)
Dissapori: la cucina artusiana e la cucina futurista
27 Novembre 2020 - 27 Novembre 2020
Orario
18:00
Comitato:
Timisoara (Romania)
Indirizzo
Timișoara, Romania
Leonardo Sciascia e “L’affaire Moro”
27 Novembre 2020 - 27 Novembre 2020
Orario
17:30
Comitato:
Zagabria (Croazia
Indirizzo
Zagabria, Croazia
Omaggio a Leonardo Sciascia
26 Novembre 2020 - 26 Novembre 2020
Orario
18:15
Comitato:
Parigi (Francia)
Indirizzo
Parigi, Francia
“Beata e Bella”. Conferenza alla Dante di Trani
26 Novembre 2020 - 26 Novembre 2020
Orario
17:30
Comitato:
Trani
La Dieta Mediterranea
26 Novembre 2020 - 26 Novembre 2020
Comitato:
Sarajevo (Bosnia Erzegovina
Indirizzo
Sarajevo, Bosnia ed Erzegovina
La scienza in cucina e l’arte del mangiare bene
25 Novembre 2020
Orario
19:00
Comitato:
Hong Kong (Cina)
Omaggio alla cucina della mamma
25 Novembre 2020 - 25 Novembre 2020
Orario
20:00
Comitato:
Basavilbaso (Argentina)
Indirizzo
Basavilbaso, Provincia di Entre Ríos, Argentina
La pasticceria italiana alla Dante Paris
25 Novembre 2020
Orario
18:15
Comitato:
Parigi (Francia)
Secondo appuntamento con Cinema Dante alla Dante di Ottawa
25 Novembre 2020 - 25 Novembre 2020
Orario
19:00
Comitato:
Ottawa (Canada)
La pasticceria italiana alla Dante di Parigi
25 Novembre 2020 - 25 Novembre 2020
Orario
18:15
Comitato:
Parigi (Francia)
Indirizzo
Parigi, Francia
Settimana della Cucina Italiana a Zara
24 Novembre 2020 - 26 Novembre 2020
Comitato:
Zara (Croazia)
Indirizzo
Croazia - Zara, Romansa ulica, Zara, Croazia
Aperosì, l’aperitivo in lingua italiana
23 Novembre 2020 - 23 Novembre 2020
Comitato:
San Gallo (Svizzera)
Indirizzo
Katharinengasse 21, 9000 St. Gallen, Svizzera
V Settimana della cucina italiana nel mondo a Vigo
23 Novembre 2020 - 27 Novembre 2020
Comitato:
Vigo (Spa)
Indirizzo
“Guisandomelavida” Calle Velazquez Moreno, 17. Vigo
Opere di pasta
23 Novembre 2020 - 29 Novembre 2020
Orario
19:00
Comitato:
Tbilisi (Georgia)
Indirizzo
via K. Qutateladze 6, Tbilisi - Georgia
La cucina in Italia
23 Novembre 2020 - 29 Novembre 2020
Comitato:
Las Flores (Argentina)
Indirizzo
Las Flores, Provincia di Buenos Aires, Argentina
La Settimana della Cucina Italiana a San Rafael
23 Novembre 2020 - 23 Novembre 2020
Orario
21:30
Comitato:
San Rafael (Argentina)
Indirizzo
San Rafael, Provincia di Mendoza, Argentina
A tavola con Dante
23 Novembre 2020
Comitato:
Casablanca (Marocco)
Sapori d’Italia: la cucina delle regioni
23 Novembre 2020 - 29 Novembre 2020
Comitato:
Pergamino (Argentina)
“Cucino per la mia famiglia”
23 Novembre 2020 - 29 Novembre 2020
Comitato:
Las Rosas (Argentina)
Dante in cucina
23 Novembre 2020 - 29 Novembre 2020
Comitato:
Quito (Argentina)
Cucina in diretta
23 Novembre 2020
Orario
19:00
Comitato:
Asunción (Paraguay)
Cucina italiana con i nostri alunni
23 Novembre 2020 - 27 Novembre 2020
Comitato:
Rafaela (Argentina)
Live “Settimana della Cucina Italiana nel Mondo”
23 Novembre 2020
Orario
19:00
Comitato:
Joinville (Brasile)
La cultura italiana della cucina
23 Novembre 2020 - 29 Novembre 2020
Comitato:
Carlos Casares (Argentina)
A tavola con Dante
23 Novembre 2020 - 23 Novembre 2020
Orario
18:00
Comitato:
Casablanca (Marocco)
Indirizzo
Casablanca, Marocco
La Settimana della Cucina italiana a San Luis
23 Novembre 2020 - 26 Novembre 2020
Comitato:
San Luis (Argentina)
Indirizzo
San Luis, Provincia di San Luis, Argentina
La Settimana della Cucina Italiana a Vigo
23 Novembre 2020 - 26 Novembre 2020
Comitato:
Vigo (Spa)
Indirizzo
Vigo, Spagna
I sapori italiani e la cultura del mangiar bene
23 Novembre 2020
Orario
12:00
Comitato:
Cuenca (Ecuador)
“7 ricette da 7 nonni”
23 Novembre 2020 - 29 Novembre 2020
Comitato:
Zimbabwe (Africa)
“Saperi e sapori delle terre italiane, a 200 anni dalla nascita di Pellegrino Artusi”
23 Novembre 2020 - 29 Novembre 2020
Comitato:
Innsbruck (Austria)
La Settimana della Cucina Italiana a Campana
23 Novembre 2020 - 29 Novembre 2020
Comitato:
Campana (Argentina)
Indirizzo
Campana, Provincia di Buenos Aires, Argentina
La Settimana della Cucina Italiana a Rosario
23 Novembre 2020 - 29 Novembre 2020
Comitato:
Rosario (Argentina)
Indirizzo
Rosario, Provincia di Santa Fe, Argentina
Boccaccio e la cucina fiorentina del Trecento
22 Novembre 2020 - 22 Novembre 2020
Orario
16:30
Comitato:
Michigan (USA)
Indirizzo
Michigan, Stati Uniti
StregaTè con Daniele Mencarelli
20 Novembre 2020 - 20 Novembre 2020
Orario
18:30
Comitato:
Lussemburgo (Lussemburgo)
Indirizzo
Lussemburgo
Da Pellegrino Artusi alla cucina italiana popolare: ricette d’Italia
20 Novembre 2020 - 18 Dicembre 2020
Comitato:
Granada (Spagna)
Indirizzo
Calle Natalio Rivas, 7, 18001 Granada, Spagna
Il plurilinguismo dell’insegnante nella classe di italiano L2/LS
18 Novembre 2020 - 18 Novembre 2020
Orario
10:00
Comitato:
Liegi (Belgio)
Indirizzo
Liegi, Belgio
Direzione d’orchestra
18 Novembre 2020 - 18 Novembre 2020
Comitato:
Guadalajara
Indirizzo
Guadalajara, Jalisco, Messico
Fellini 100 anni
17 Novembre 2020 - 17 Novembre 2020
Orario
18:00
Comitato:
Tampere (Finlandia)
Indirizzo
Tampere, Finlandia
“Pictura Dantis” webinar sul viaggio dantesco tra parola e immagine
16 Novembre 2020
Orario
17:00
Comitato:
Gorizia (Italia)
Indirizzo
Gorizia, GO, Italia
Tracce di famosi svedesi a Roma
16 Novembre 2020 - 16 Novembre 2020
Comitato:
Stoccolma (Svezia)
Indirizzo
Stoccolma, Svezia
Maratona Beethoven- 32 (+1) sonate non-stop
14 Novembre 2020 - 14 Novembre 2020
Orario
10:00
Comitato:
Milano (Italia)
Indirizzo
Via Silvio Pellico, 6, Milano, MI, Italia
Tracce di famosi svedesi a Roma
14 Novembre 2020 - 14 Novembre 2020
Comitato:
Stoccolma (Svezia)
Indirizzo
Stoccolma, Svezia
Pellegrino Artusi, Cucina italiana tra modernità e tradizione
12 Novembre 2020 - 12 Novembre 2020
Orario
18:00
Comitato:
Sydney (Australia)
Indirizzo
Sydney Nuovo Galles del Sud, Australia
Il cinema italiano ad Ottawa
11 Novembre 2020 - 11 Novembre 2020
Orario
19:00
Comitato:
Ottawa (Canada)
Indirizzo
Ottawa, Ontario, Canada
Festival Italiano ad Auckland
08 Novembre 2020 - 08 Novembre 2020
Orario
11:00
Comitato:
Auckland
Da Clementi a Beethoven con il Maestro Pieruccioni
07 Novembre 2020 - 07 Novembre 2020
Orario
18:30
Comitato:
Berlino (Germania)
Indirizzo
Arminiusstraße 2, 10551 Berlino, Germania
Conferenza di Jean Gili sul cinema di Alberto Sordi
07 Novembre 2020 - 07 Novembre 2020
Comitato:
Nantes (Francia)
Indirizzo
Nantes, Francia
GLI ETRUSCHI E LA LORO ARTE
07 Novembre 2020 - 07 Novembre 2020
Comitato:
Orleans (Francia)
Indirizzo
Musée des beaux-arts, 1 Rue Fernand Rabier, Orléans, Francia
Concerto per Ludwig van Beethoven
07 Novembre 2020
Orario
18:30
Comitato:
Berlino (Germania)
Caterina da Siena, sapiente illetterata?
06 Novembre 2020
Orario
18:30
Comitato:
Clermont-Ferrand (Francia)
Indirizzo
10 Rue du Bon Pasteur, 63000 Clermont-Ferrand, Francia
La Settimana della Lingua italiana a El Palomar Caseros
05 Novembre 2020 - 05 Novembre 2020
Comitato:
El Palomar Caseros (Argentina)
Indirizzo
Caseros, El Palomar, Provincia di Buenos Aires, Argentina
Torino, incontro con Mario Parodi e Franco Canavesio
05 Novembre 2020 - 05 Novembre 2020
Orario
18:00
Comitato:
Torino (Italia)
Indirizzo
Torino, TO, Italia
La Dante di Skopje ospita l’illustratore Sergio Olivotti
05 Novembre 2020 - 05 Novembre 2020
Orario
11:15
Comitato:
Skopje (Macedonia)
Fellini 100
04 Novembre 2020 - 04 Novembre 2020
Orario
18:00
Comitato:
New York (USA)
Indirizzo
New York, Stati Uniti
Le attività di novembre del Comitato di Christchurch
04 Novembre 2020 - 06 Dicembre 2020
Comitato:
Christchurch (Nuova Zelanda)
Indirizzo
Christchurch, Nuova Zelanda
Conferenze del prof. Franco Bolondi
03 Novembre 2020 - 01 Dicembre 2020
Comitato:
Reggio Emilia (Italia)
Indirizzo
Corso Giuseppe Garibaldi, 44, Reggio Emilia, RE, Italia
La Grande Madre degli Dei e i suoi adoratori nella città portuale di Ostia
03 Novembre 2020 - 03 Novembre 2020
Orario
18:00
Comitato:
Tampere (Finlandia)
Indirizzo
Tampere, Finlandia
Hugo Pratt. Una favola italo-argentina
31 Ottobre 2020 - 31 Ottobre 2020
Orario
18:00
Comitato:
La Plata (Argentina)
Indirizzo
La Plata, Provincia di Buenos Aires, Argentina
L’Italiano: la lingua della musica
30 Ottobre 2020 - 30 Ottobre 2020
Orario
08:00
Comitato:
Esperanza (Argentina)
Indirizzo
Esperanza, Provincia di Santa Fe, Argentina
Anni molto animati. Breve storia del disegno d’animazione negli anni di Carosello
30 Ottobre 2020 - 30 Ottobre 2020
Orario
19:00
Comitato:
Western Australia (Australia)
Indirizzo
Tuart Hill Australia Occidentale, Australia
“Come tanti piccoli ricordi”. Incontro con lo scrittore Mattia Bertoldi
29 Ottobre 2020 - 29 Ottobre 2020
Orario
19:00
Comitato:
San Gallo (Svizzera)
Indirizzo
Katharinengasse 21, 9000 St. Gallen, Svizzera
Quo vadis, italiano 2020?
29 Ottobre 2020 - 31 Ottobre 2020
Comitato:
Graz (Austria)
Indirizzo
Menangrasse 70, Graz
Educare alle virtù
29 Ottobre 2020
Orario
16:00
Comitato:
Agrigento (Italia)
Indirizzo
Agrigento, AG, Italia
Fellini 100
28 Ottobre 2020 - 28 Ottobre 2020
Orario
18:00
Comitato:
New York (USA)
Indirizzo
New York, Stati Uniti
Laboratorio di lettura in Italiano
28 Ottobre 2020
Comitato:
Malaga (Spagna)
Dante_social
26 Ottobre 2020
Orario
18:00
Comitato:
Torino
“La testa per pensare”: 100 anni di Gianni Rodari
26 Ottobre 2020 - 26 Ottobre 2020
Comitato:
Granada (Spagna)
Indirizzo
Calle Natalio Rivas, 7, 18001 Granada, Spagna
EVENTO VIRTUALE: grafica e fumetto tra le culture #SLIM20
25 Ottobre 2020
Orario
15:45
Comitato:
Michigan e Boston (USA)
Concorso di illustrazione e contributo a “Italia con te” #SLIM20
25 Ottobre 2020
Comitato:
Maracay (Venezuela)
Anselmo e Meral, presentazione del libro catalogo di Luigi Ballarin e Mauro Neri
25 Ottobre 2020 - 25 Ottobre 2020
Orario
18:00
Comitato:
Amman
Indirizzo
Amman, Giordania
Breve storia del fumetto italiano
25 Ottobre 2020 - 25 Ottobre 2020
Comitato:
Bell Ville (Argentina)
Indirizzo
Bell Ville, Córdoba, Argentina
Dante Comics 2020
24 Ottobre 2020 - 24 Ottobre 2020
Orario
19:30
Comitato:
Ramos Mejía (Argentina)
Indirizzo
Ramos Mejía, Provincia di Buenos Aires, Argentina
La Giornata della Dante a Milano
24 Ottobre 2020 - 24 Ottobre 2020
Orario
16:00
Comitato:
Milano (Italia)
Indirizzo
Via Silvio Pellico, 6, Milano, MI, Italia
“Dall’immagine alla parola – i fumetti in classe”
24 Ottobre 2020
Orario
09:00
Comitato:
Lucerna (Svizzera)
Indirizzo
Klubschule Migros Luzern, Schweizerhofquai, Lucerna, Svizzera
Rovigo: “La lingua come ponte socioculturale”
24 Ottobre 2020
Orario
16:00
Comitato:
Rovigo (Veneto)
Indirizzo
Piazza Vittorio Emanuele, Rovigo, RO, Italia
Notte di letture a casa
23 Ottobre 2020 - 23 Ottobre 2020
Orario
20:00
Comitato:
Las Flores (Argentina)
Indirizzo
Las Flores, Provincia di Buenos Aires, Argentina
Gli italiani a Lussemburgo tra passato e futuro
23 Ottobre 2020 - 23 Ottobre 2020
Comitato:
Lussemburgo
Chi c’è dietro un fumetto?
23 Ottobre 2020 - 23 Ottobre 2020
Orario
14:00
Comitato:
San Josè (Costa Rica)
Indirizzo
San José, Costa Rica
Impariamo insieme l’arte del fumetto
23 Ottobre 2020 - 23 Ottobre 2020
Comitato:
Innsbruck (Austria)
Indirizzo
Innsbruck, Austria
Conferenza su Gianni Rodari
23 Ottobre 2020 - 23 Ottobre 2020
Comitato:
La Paz (Bolivia)
Indirizzo
La Paz, Bolivia
Living Image
23 Ottobre 2020
Orario
12:30
Comitato:
Ottawa (Canada)
L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti | Blu ed Ericailcane tra Polonia e Italia
23 Ottobre 2020
Orario
18:00
Comitato:
Wrocław (Polonia)
Detto sui muri: le tante lingue della città (XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo)
22 Ottobre 2020 - 22 Ottobre 2020
Comitato:
Oslo (Norvegia)
Indirizzo
Istituto Italiano di Cultura, Oscarsgate 56, Oslo
Il fumetto italiano tra parole e immagini
22 Ottobre 2020 - 22 Ottobre 2020
Comitato:
Quito (Ecuador)
Indirizzo
Quito, Ecuador
Il fumetto italiano
22 Ottobre 2020 - 22 Ottobre 2020
Orario
19:30
Comitato:
Basilea (Svizzera)
Indirizzo
Allgemeine Lesegesellschaft, Münsterplatz 8, Basilea, Svizzera
Fotografia e storia sociale nel XX secolo
22 Ottobre 2020 - 22 Ottobre 2020
Comitato:
Johannesburg (Sudafrica)
Indirizzo
62 Houghton Dr, Houghton Estate, Johannesburg, 2198, Sudafrica
EVENTO VIRTUALE con ex alunni S.E.A.D.A. #SLIM20
22 Ottobre 2020
Orario
17:00
Comitato:
Bahia Blanca (Argentina)
Tele di cemento. L’italiano attraverso la street art di “Raffo Art” Liuzzi
22 Ottobre 2020 - 22 Ottobre 2020
Orario
16:00
Comitato:
Cartagena de Indias (Colombia)
Indirizzo
Cartagena de Indias, Cartagena Province, Dipartimento di Bolívar, Colombia
“Il bello è ideale? Raffaello e la Maniera Moderna”
22 Ottobre 2020 - 22 Ottobre 2020
Comitato:
Potenza
Fellini 100
21 Ottobre 2020 - 21 Ottobre 2020
Comitato:
New York (USA)
Indirizzo
New York, Stati Uniti
L’opera dantesca in lingua francese
21 Ottobre 2020 - 21 Ottobre 2020
Orario
18:30
Comitato:
Liegi (Belgio)
Indirizzo
Liegi, Belgio
Concerto “Rinascita” a Monaco
21 Ottobre 2020 - 21 Ottobre 2020
Orario
20:30
Comitato:
Monaco (Principato di Monaco)
Indirizzo
Auditorium Ranieri, Monaco
L’italiano in musica
21 Ottobre 2020 - 21 Ottobre 2020
Orario
19:30
Comitato:
Vancouver (Canada)
Indirizzo
Vancouver, Columbia Britannica, Canada
WEBINAR “L’efficacia comunicativa” con il PLIDA #SLIM20
21 Ottobre 2020
Orario
10:00
Comitato:
Zagabria e Zara (Croazia)
WEBINAR The Language of Music: An Italian Affair #SLIM20
21 Ottobre 2020
Orario
19:30
Comitato:
Vancouver (Canada)
Settimana della lingua a Paso de los Libres
21 Ottobre 2020
Comitato:
Paso de los Libres (Argentina)
Spunta l’alba del venerdì sera. In ricordo di Gianni Rodari (1920-1980)
20 Ottobre 2020 - 20 Ottobre 2020
Orario
16:00
Comitato:
Salisburgo (Austria)
Indirizzo
Strubergasse 18, 5020 Salzburg, Austria
La Settimana della Lingua Italiana a Miami
20 Ottobre 2020 - 20 Ottobre 2020
Comitato:
Miami (USA)
Indirizzo
Miami, Florida, Stati Uniti
South Australia school competition: Fellini, La Dolce Vita “The Italian Way”
19 Ottobre 2020 - 25 Ottobre 2020
Comitato:
Adelaide (Australia)
Indirizzo
262A Carrington Street, Adelaide Australia Meridionale, Australia
Aperosì, l’aperitivo in lingua italiana
19 Ottobre 2020 - 19 Ottobre 2020
Orario
18:00
Comitato:
San Gallo (Svizzera)
Indirizzo
Katharinengasse 21, 9000 St. Gallen, Svizzera
XX Settimana della lingua italiana nel mondo a Vigo
19 Ottobre 2020 - 01 Novembre 2020
Comitato:
Vigo (Spagna)
Indirizzo
Biblioteca Pubblica Centrale Juan Compañel, Rua JoaquinYañez, 6 36202 Vigo ( PO )
La parola nell’immagine (XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo)
19 Ottobre 2020 - 19 Ottobre 2020
Comitato:
Oslo (Norvegia)
Indirizzo
Istituto Italiano di Cultura, Oscarsgate 56, Oslo
Il fumetto per la Settimana della Lingua Italiana a San Luis
19 Ottobre 2020 - 24 Ottobre 2020
Comitato:
San Luis (Argentina)
Indirizzo
San Luis, Provincia di San Luis, Argentina
Gustave Doré e le illustrazioni della Divina Commedia
19 Ottobre 2020 - 25 Ottobre 2020
Comitato:
Granada (Spagna)
Indirizzo
Calle Natalio Rivas, 7, 18001 Granada, Spagna
Dante per tutti
19 Ottobre 2020 - 22 Ottobre 2020
Comitato:
Capodistria (Slovenia)
Indirizzo
Capodistria, Slovenia
“Gianni Rodari – poesie e illustrazioni”
19 Ottobre 2020 - 25 Ottobre 2020
Comitato:
Tbilisi (Georgia)
Retrospettiva su Fellini
19 Ottobre 2020 - 29 Ottobre 2020
Comitato:
Basilea (Svizzera)
Indirizzo
Università di Basilea, Petersplatz, Basilea, Svizzera
Concorso di creatività grafica in italiano per la #SLIM20
19 Ottobre 2020 - 25 Ottobre 2020
Comitato:
Cape Town (Sudafrica)
“Passione italiano”
19 Ottobre 2020 - 23 Ottobre 2020
Comitato:
Cambridge (Regno Unito)
Indirizzo
Hawthorn Way, Cambridge CB4 1BT, United Kingdom
La Settimana della Lingua italiana nel mondo a Cosenza
19 Ottobre 2020 - 25 Ottobre 2020
Comitato:
Cosenza (Italia)
Indirizzo
Cosenza, CS, Italia
La Settimana della Lingua Italiana a Paranà
19 Ottobre 2020 - 25 Ottobre 2020
Comitato:
Paranà (Argentina)
Indirizzo
Paraná, Provincia di Entre Ríos, Argentina
La Settimana della Lingua italiana a Moron
19 Ottobre 2020 - 25 Ottobre 2020
Comitato:
Moron, Argentina
Indirizzo
Morón, Provincia di Buenos Aires, Argentina
La Settimana della Lingua italiana a San Salvador
19 Ottobre 2020 - 22 Ottobre 2020
Comitato:
San Salvador (El Salvador)
Indirizzo
San Salvador, El Salvador
La Settimana della Lingua italiana a Spalato
19 Ottobre 2020 - 25 Ottobre 2020
Comitato:
Spalato (Croazia)
Indirizzo
Spalato, Croazia
La Settimana della Lingua Italiana nel mondo a San Rafael
19 Ottobre 2020 - 23 Ottobre 2020
Comitato:
San Rafael (Argentina)
Indirizzo
Alem 52 Dto.10 (5600) San Rafael Mendoza Argentina
La Settimana della Lingua Italiana a Vicente Lopez
19 Ottobre 2020 - 25 Ottobre 2020
Comitato:
Vicente Lopez (Argentina)
Indirizzo
Vicente López, Provincia di Buenos Aires, Argentina
La Settimana della Lingua Italiana nel mondo a Tucuman
19 Ottobre 2020 - 23 Ottobre 2020
Comitato:
Tucuman (Argentina)
Indirizzo
Tucumán, Provincia di Tucumán, Argentina
La Settimana della Lingua Italiana a La Rioja
19 Ottobre 2020 - 25 Ottobre 2020
Comitato:
La Rioja (Argentina)
Indirizzo
La Rioja, Provincia di La Rioja, Argentina
Settimana della lingua italiana nel mondo a Timisoara
19 Ottobre 2020 - 23 Ottobre 2020
Comitato:
Timisoara (Romania)
Indirizzo
Timișoara, Romania
La Settimana della Lingua Italiana a Bogotà
19 Ottobre 2020 - 25 Ottobre 2020
Comitato:
Bogotà (Colombia)
Indirizzo
Bogotá, Colombia
La XX Settimana della Lingua italiana in Argentina: una notte di letture a casa
19 Ottobre 2020 - 25 Ottobre 2020
Comitato:
San Rafael (Argentina)
Indirizzo
Dante Alighieri, Chile, San Rafael, Provincia di Mendoza, Argentina
ONLINE laboratori audio-video sul fumetto
19 Ottobre 2020 - 25 Ottobre 2020
Comitato:
Campana (Argentina)
La XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo a Rio Cuarto
19 Ottobre 2020 - 30 Ottobre 2020
Comitato:
Rio Cuarto (Argentina)
EVENTO ONLINE I fumetti di “Frato” a Corral de Bustos
19 Ottobre 2020 - 25 Ottobre 2020
Comitato:
Corral De Bustos (Argentina)
Una storia italiana per la #SLIM2020
19 Ottobre 2020 - 25 Ottobre 2020
Comitato:
Correa
Monografia, Componimento e Fotografia: concorsi a La Plata
19 Ottobre 2020 - 25 Ottobre 2020
Comitato:
La Plata (Argentina)
VIDEO Passione Fumetto
19 Ottobre 2020 - 25 Ottobre 2020
Comitato:
Lanús (Argentina)
Parlare al muro
19 Ottobre 2020 - 25 Ottobre 2020
Comitato:
Tangeri (Marocco)
Indirizzo
Tangeri, Marocco
La Settimana della lingua italiana a San Martín y Tres de Febrero
19 Ottobre 2020 - 24 Ottobre 2020
Comitato:
San Martín y Tres de Febrero (Argentina)
Indirizzo
San Martín & 3 de Febrero, General Roca, Provincia di Río Negro, Argentina
Auckland, una mostra su Gianni Rodari per la Settimana della Lingua
17 Ottobre 2020 - 25 Ottobre 2020
Comitato:
Auckland (Nuova Zelanda)
Indirizzo
1 Newmarket Station Square, Auckland
Serata di raccolta fondi ad Adelaide
17 Ottobre 2020 - 17 Ottobre 2020
Comitato:
Adelaide (Australia)
Indirizzo
Adelaide
Apre il salotto lettarario della Dante Lussemburgo
17 Ottobre 2020 - 17 Ottobre 2020
Comitato:
Lussemburgo (Lussemburgo)
Indirizzo
25 Rue Saint Ulric, Lussemburgo
La Settimana della Lingua Italiana a Asunción
17 Ottobre 2020 - 24 Ottobre 2020
Comitato:
Asunciòn (Paraguay)
Indirizzo
Asunción, Paraguay
Piacere, Bruno Bozzetto
16 Ottobre 2020 - 16 Ottobre 2020
Orario
19:00
Comitato:
Lucerna (Svizzera)
La Settimana della Lingua Italiana ad Augusta
16 Ottobre 2020 - 16 Ottobre 2020
Comitato:
Augusta (Germania)
Indirizzo
Augsburg, Germania
Cucina con La Dante! Incontro con Laura Zavan
15 Ottobre 2020 - 15 Ottobre 2020
Orario
18:15
Comitato:
Parigi (Francia)
Indirizzo
Parigi, Francia
Una mattina in Italia
15 Ottobre 2020 - 27 Novembre 2020
Comitato:
Maastricht (Olanda)
15 Ottobre 2020 - 15 Ottobre 2020
Comitato:
Caltanissetta (Italia)
Indirizzo
Biblioteca Scarabelli, Via Gravina, Caltanissetta, CL, Italia
Fellini 100
14 Ottobre 2020 - 14 Ottobre 2020
Orario
18:00
Comitato:
New York (USA)
Indirizzo
New York, Stati Uniti
L’UOMO-DANTE: DA FIRENZE AI LUOGHI DELL’ESILIO
13 Ottobre 2020 - 13 Ottobre 2020
Orario
16:00
Comitato:
Piacenza
Indirizzo
Piacenza, PC, Italia
RERUM VULGARIUM FRAGMENTA. Lettura del Canzoniere di Francesco Petrarca
12 Ottobre 2020 - 22 Febbraio 2021
Comitato:
Lucca (Italia)
Indirizzo
Via S. Maria Corte Orlandini, 12, Lucca, LU, Italia
#SLIM20 a Ginevra
12 Ottobre 2020 - 16 Ottobre 2020
Comitato:
Ginevra (Svizzera)
Indirizzo
Maison Dufour - Rue de Contamines, 9 A 1206 Genève
Storia di una bandiera
11 Ottobre 2020 - 11 Ottobre 2020
Comitato:
Verbania
Indirizzo
Via Luigi Cadorna, Verbania, VB, Italia
“Mi ritrovai”… a Verona
10 Ottobre 2020 - 10 Ottobre 2020
Orario
20:30
Comitato:
Verona (Italia)
Indirizzo
Via Teatro Ristori, 7, Verona, VR, Italia
CICLO DI TRE INCONTRI SULLA DIVINA COMMEDIA
10 Ottobre 2020 - 06 Novembre 2020
Comitato:
Vigo (Spa)
Indirizzo
Vigo, Spagna
Una basilica contro la peste, La Salute a Venezia
09 Ottobre 2020 - 09 Ottobre 2020
Orario
18:30
Comitato:
Clermont-Ferrand (Francia)
Indirizzo
10 Rue du Bon Pasteur, 63000 Clermont-Ferrand, Francia
1520-2020: RAFFAELLO TRA CIELO E TERRA
09 Ottobre 2020 - 09 Ottobre 2020
Orario
19:00
Comitato:
Lussemburgo (Lussemburgo)
Indirizzo
25 Rue Saint Ulric, Lussemburgo
I GIOVEDÌ VIRTUALI DELLA DANTE con Annalisa Bruni e Giovanni Saccani
08 Ottobre 2020 - 08 Ottobre 2020
Orario
18:00
Comitato:
Torino (Italia)
Indirizzo
Torino, TO, Italia
Fellini 100
07 Ottobre 2020 - 07 Ottobre 2020
Orario
19:30
Comitato:
New York (USA)
Indirizzo
New York, Stati Uniti
Piero della Francesca, Basilica San Francesco a Arezzo
06 Ottobre 2020 - 06 Ottobre 2020
Orario
18:00
Comitato:
Tampere (Finlandia)
Indirizzo
Tampere, Finlandia
Tommaseo ed il mare
06 Ottobre 2020 - 06 Ottobre 2020
Orario
16:30
Comitato:
Trieste (Italia)
Indirizzo
Trieste, TS, Italia
La notte in cui Mussolini perse la testa
05 Ottobre 2020 - 05 Ottobre 2020
Orario
20:00
Comitato:
Ramos Mejía (Argentina)
Indirizzo
Ramos Mejía, Provincia di Buenos Aires, Argentina
Mafalda all’italiana
05 Ottobre 2020 - 16 Ottobre 2020
Comitato:
Rafaela (ARGENTINA)
Indirizzo
Rafaela, Provincia di Santa Fe, Argentina
Favole al …Videochat
04 Ottobre 2020 - 04 Ottobre 2020
Orario
17:00
Comitato:
Michigan (USA)
Indirizzo
Michigan, Stati Uniti
FRUTTERO E LUCENTINI: BASTA IL NOME!
03 Ottobre 2020 - 03 Ottobre 2020
Orario
17:00
Comitato:
Bienna (Svizzera)
Indirizzo
Rue Centrale 124, Bienna, Svizzera
Ulisse: il viaggio come conoscenza
03 Ottobre 2020 - 11 Novembre 2020
Comitato:
Forlì-Cesena (Italia)
Indirizzo
Forlì, FC, Italia
Brindisi: “Se il buongiorno si vede dal mattino”
02 Ottobre 2020
Orario
19:00
Comitato:
Brindisi (Italia)
Indirizzo
Viale Regina Margherita, 44, Brindisi, BR, Italia
Ricco di parole. Un ritratto del giovane Calvino
02 Ottobre 2020 - 02 Ottobre 2020
Orario
19:30
Comitato:
Bienna (Svizzera)
Indirizzo
Rue Centrale 125, Bienna, Svizzera
Patrimonio librario in era digitale
02 Ottobre 2020 - 02 Ottobre 2020
Orario
16:30
Comitato:
Campobasso (Italia)
Indirizzo
Via Anselmo Chiarizia, Campobasso, CB, Italia
Ripartiamo con la Dante: la cultura è incontro
01 Ottobre 2020 - 01 Ottobre 2020
Orario
17:00
Comitato:
Bergamo (Italia)
Indirizzo
Viale Papa Giovanni XXIII, 13, Bergamo, BG, Italia
Cara pace di Lisa Ginzburg
01 Ottobre 2020 - 01 Ottobre 2020
Orario
18:30
Comitato:
Parigi (Francia)
Indirizzo
Maison de l'Italie, Boulevard Jourdan, Parigi, Francia
Tra Monarchia e Commedia: filosofia e poesia della giustizia
01 Ottobre 2020 - 02 Ottobre 2020
Comitato:
Torino (Italia)
Indirizzo
Università di Torino, rettorato, Torino
Architettura e Vino
01 Ottobre 2020 - 03 Dicembre 2020
Comitato:
Vancouver (Canada)
Indirizzo
1925 West 61st Avenue, Vancouver, BC V6P 2C6, Canada
Per una ermeneutica del messaggio di San Francesco d’Assisi
30 Settembre 2020 - 30 Settembre 2020
Comitato:
Trani (Italia)
Indirizzo
Palazzo delle Arti "Beltrani" - Pinacoteca "Ivo Scaringi", Via Giovanni Beltrani, Trani, BT, Italia
La voce del corpo
30 Settembre 2020 - 30 Settembre 2020
Comitato:
Colon (Argentina)
Indirizzo
Colón, Provincia di Entre Ríos, Argentina
[RIMANDATO] Salerno: “Giustizia e pace in Dante e nella Costituzione Italiana”
28 Settembre 2020
Comitato:
Salerno (Italia)
Indirizzo
Via Roma, 200, 84121 Salerno SA, Italia
XII Camminata Nazionale e VI Internazionale per l’Alzheimer
26 Settembre 2020 - 26 Settembre 2020
Comitato:
Rafaela (ARGENTINA)
Indirizzo
Rafaela, Provincia di Santa Fe, Argentina
Il Benessere in scena: rigenerarsi con tecniche teatrali
26 Settembre 2020 - 23 Gennaio 2021
Comitato:
Lussemburgo (Lussemburgo)
Indirizzo
25 Rue Saint Ulric, Lussemburgo
“Gioachino Rossini alla francese”, appuntamento online
26 Settembre 2020
Orario
17:00
Comitato:
Ramos Mejia (Argentina)
Indirizzo
Dante alighieri ramos mejia
Italiano a Berlino dell’Anno
25 Settembre 2020 - 25 Settembre 2020
Comitato:
Berlino (Germania)
Indirizzo
Berlino, Germania
A Firenze la VI Settimana delle Associazioni culturali
23 Settembre 2020 - 24 Settembre 2020
Comitato:
Firenze (Italia)
Indirizzo
Auditorium Rosai, Via dell'Arcovata 4, Firenze
RAFFAELLO DALLA CITTÀ DEI MONTEFELTRO ALLA ROMA DEI PAPI
19 Settembre 2020 - 19 Settembre 2020
Comitato:
Bienna (Svizzera)
Indirizzo
via Centrale 125, Bienna
Proiezione “Croce e Delizia”
19 Settembre 2020 - 19 Settembre 2020
Comitato:
Grenoble (Francia)
Indirizzo
7 Avenue Félix Viallet, 38000 Grenoble, Francia
Pietro Aretino e le arti del Rinascimento
18 Settembre 2020 - 18 Settembre 2020
Comitato:
Bienna (Svizzera)
Indirizzo
via Centrale 125, Bienna
In viaggio con Dante
15 Settembre 2020 - 15 Settembre 2020
Comitato:
Esperanza (Argentina)
Indirizzo
Esperanza, Provincia di Santa Fe, Argentina
Raffaello e la sublimazione del bello
13 Settembre 2020 - 13 Settembre 2020
Orario
17:00
Comitato:
Michigan (USA)
Indirizzo
Michigan, Stati Uniti
Per i Giovedì virtuali della Dante di Torino, incontro con gli scrittori Natalia Preziosi e Alex Miozzi
10 Settembre 2020
Orario
18:00
Comitato:
Torino (Italia)
DANTE 700 Prologo dantesco
07 Settembre 2020 - 07 Settembre 2020
Orario
17:30
Comitato:
Rovigo (Italia)
Indirizzo
Via L Ricchieri Detto Celio, 10, Rovigo, RO, Italia
Pupi Avati racconta Dante
30 Agosto 2020 - 30 Agosto 2020
Orario
19:00
Comitato:
Arpino
Indirizzo
Castello Boncompagni Viscogliosi, Via Giustiniano Nicolucci, Isola del Liri, FR, Italia
Dante in Villa
28 Agosto 2020 - 28 Agosto 2020
Orario
18:00
Comitato:
Campobasso (Italia)
Indirizzo
Villa Comunale De Capua, Campobasso
Dante Palooza: canta, balla e apprendi
28 Agosto 2020
Orario
19:30
Comitato:
Ramos Mejía (Argentina)
Indirizzo
Rosales 358 B1704EYH Ramos Mejía
Ciclo di presentazioni di libri in italiano
24 Agosto 2020 - 24 Settembre 2020
Orario
19:00
Comitato:
Rafaela (ARGENTINA)
Indirizzo
Avenida General Bartolomé Mitre 680, Rafaela, Provincia di Santa Fe, Argentina
Alla Dante di Soverato, Sciascia e la “sua” Parigi
19 Agosto 2020
Orario
19:00
Comitato:
Soverato
Alla Dante di Esperanza la rassegna Fellini, 100 auguri a te
24 Luglio 2020 - 24 Luglio 2020
Orario
20:00
Comitato:
Esperanza
La storia del mandolino online alla Dante di Berlino
23 Luglio 2020
Orario
18:15
Comitato:
Berlino
Lectura Dantis alla Dante di Soverato
23 Luglio 2020
Orario
18:30
Comitato:
Soverato
“CineClubDante” e open day alla Dante di Auckland
15 Luglio 2020 - 16 Luglio 2020
Orario
10:00
Comitato:
Auckland
Per i Giovedì virtuali della Dante di Torino, incontro con lo scrittore Antonio Osnato
09 Luglio 2020
Orario
18:00
Comitato:
Torino (Italia)
Alla Dante di Michigan si ricorda la Partita del Secolo
05 Luglio 2020
Orario
17:00
Comitato:
Michigan (USA)
Dante SettecenTO
26 Giugno 2020
Orario
11:00
Comitato:
Torino (Italia)
Indirizzo
Piazza Carlo Alberto, 3, Torino, TO, Italia
Maschere al Caos e Caddi come una lucciola. Doppio evento pirandelliano della Dante di Agrigento
26 Giugno 2020 - 28 Giugno 2020
Orario
18:30
Comitato:
Agrigento (Italia)
Per I Giovedì virtuali della Dante di Torino: Patrizia Valpiani
25 Giugno 2020
Orario
18:00
Comitato:
Torino (Italia)
Sciascia e il cinema. Videoconferenza alla Dante di Parigi
25 Giugno 2020
Orario
18:15
Comitato:
Parigi (Francia)
Cercando il Paradiso
29 Maggio 2020
Orario
19:00
Comitato:
Loughborough (Regno Unito)
Indirizzo
Quorn Village Hall, 64 Leicester Road, Quorn, Leicestershire LE12 8BB
La Giornata della Dante 2020 a Cosenza
29 Maggio 2020 - 29 Maggio 2020
Orario
11:00
Comitato:
Cosenza (Italia)
Indirizzo
Cosenza, CS, Italia
Maria Luisa Sedita (Comitato di Caltanissetta) e l’incontro con Inge Reidlich
20 Maggio 2020 - 20 Maggio 2020
Orario
19:00
Comitato:
Caltanissetta (Italia)
Indirizzo
Via Gravina, 88, 93100 Caltanissetta, CL, Italia
Traduzioni, tradizioni e rivisitazioni dell’opera di Dante
14 Maggio 2020 - 15 Maggio 2020
Comitato:
Bergamo (Italia)
Indirizzo
Università degli studi di Bergamo - Rettorato, Via Salvecchio, Bergamo, BG, Italia
Caterina da Medici, una fiorentina a Parigi
04 Aprile 2020 - 04 Aprile 2020
Comitato:
Nantes (Francia)
Indirizzo
Nantes, Francia
Il fiume di Markus Lutteman e l’Inferno di Dante
01 Aprile 2020
Orario
18:30
Comitato:
Örebro
Indirizzo
Rudbeckskolan Personalrum, Hedvigsgatan 1, Örebro
The protection of historic property
29 Marzo 2020
Orario
16:30
Comitato:
Michigan Chapter (Stati Uniti)
Dante alla Dante
25 Marzo 2020 - 25 Marzo 2020
Comitato:
Lujan (Argentina)
Indirizzo
Luján, Provincia di Buenos Aires, Argentina
Il Dantedì al Comitato di Capodistria
25 Marzo 2020 - 25 Marzo 2020
Comitato:
Capodistria (Slovenia)
Indirizzo
Capodistria, Slovenia
Leggiamo insieme il teatro, dal 25 marzo
25 Marzo 2020
Orario
18:30
Comitato:
Melbourne (Australia)
Indirizzo
DANTE ALIGHIERI SOCIETY MELBOURNE PO Box 1124 Carlton VIC 3053
il Dantedì a Treviso, verso il 2021
25 Marzo 2020
Orario
17:00
Comitato:
Treviso (Italia)
Indirizzo
Musei Civici di Treviso - Sede di Santa Caterina, Piazzetta Botter Mario, Treviso, TV, Italia
La pazza gioia
22 Marzo 2020
Orario
17:00
Comitato:
Massachussetts (Stati Uniti)
Indirizzo
41 Hampshire Street Cambridge, MA 02139
Laboratorio di cucina italiana: “i risotti”
21 Marzo 2020
Orario
09:30
Comitato:
Friburgo (Svizzera)
Indirizzo
Ecole publique du Cycle d'Orientation de Jolimont, Rue des Ecoles 15, 1700 Fribourg, Svizzera
Momenti Musicali
20 Marzo 2020 - 08 Maggio 2020
Orario
19:00
Comitato:
Massachussetts (Stati Uniti)
Indirizzo
41 Hampshire Street, Cambridge, MA 02139, Stati Uniti
Gli eventi del Comitato di Casablanca
20 Marzo 2020 - 01 Giugno 2020
Comitato:
Casablanca (Marocco)l
Indirizzo
23 Avenue Hassan Souktani, Casablanca, Marocco
+RINVIATO+ Ricordare Lucio, omaggio a Dalla
20 Marzo 2020
Orario
20:00
Comitato:
Montecarlo (Principato di Monaco)
Indirizzo
Théâtre des Variétés - 1, bd Albert 1 er – Monaco
Gli eventi del Comitato di Gent
15 Marzo 2020 - 13 Giugno 2020
Comitato:
Gent (Belgio)
Indirizzo
Gent, Belgio
Le vittime dell’eruzione del Vesuvio
15 Marzo 2020
Comitato:
Pori (Finlandia)
Indirizzo
Biblioteca comunale Pori, Finlandia
Venezia, specchio del mondo
14 Marzo 2020 - 14 Marzo 2020
Orario
18:00
Comitato:
Nantes (Francia)
Indirizzo
Nantes, Francia
Mamma Roma
13 Marzo 2020
Orario
20:00
Comitato:
Clermont-Ferrand (Francia)
Indirizzo
Siège Dante Alighieri Comitato di Clermont-Ferrand, 10 rue Bon Pasteur 63000 Clermont-Ferrand.
Caterina da Siena
13 Marzo 2020
Orario
18:30
Comitato:
Clermont-Ferrand (Francia)
Indirizzo
Siège Dante Alighieri Comitato di Clermont-Ferrand, 10 rue Bon Pasteur 63000 Clermont-Ferrand.
Storia della Canzone Italiana dagli anni ’50 ad oggi
12 Marzo 2020
Orario
18:00
Comitato:
Quito (Ecuador)
Indirizzo
Calle Mariano Aguilera y pasaje Martin Carrion, Quito
Cinema a Clermont-Ferrand
10 Marzo 2020 - 17 Marzo 2020
Comitato:
Clermont-Ferrand (Francia)
Indirizzo
Siège Dante Alighieri Comitato di Clermont-Ferrand, 10 rue Bon Pasteur 63000 Clermont-Ferrand.
Il sole scioglie le nuvole, a Berna un concerto per la pace
08 Marzo 2020 - 08 Marzo 2020
Orario
17:00
Comitato:
Berna (Svizzera)
Indirizzo
berna, residenza ambasciata d'italia
My brilliant friend: arte e scienza
08 Marzo 2020
Orario
17:00
Comitato:
Massachussetts (Stati Uniti)
Indirizzo
41 Hampshire Street, Cambridge, MA 02139, Stati Uniti
La poesia è donna: l’8 marzo con la Dante di Caltanissetta
08 Marzo 2020
Orario
17:00
Comitato:
Caltanissetta (Italia)
Indirizzo
BANCA SICANA Credito Cooperativo, Via Francesco Crispi, Caltanissetta, CL, Italia
Firenze, tra arte, cultura e storia della medicina
07 Marzo 2020 - 07 Marzo 2020
Orario
15:00
Comitato:
Orleans (Francia)
Indirizzo
Auditorium du Musée des Beaux Arts, 1 rue Fernand Rabier, ORLEANS
Il marzo della Dante a Siracusa
07 Marzo 2020 - 31 Marzo 2020
Comitato:
Siracusa (Italia)
Indirizzo
Via Piave, 90a, 96100 Siracusa SR, Italia
Facile, impossibile, difficile, ne vale la pena…
06 Marzo 2020
Orario
19:00
Comitato:
Lussemburgo (Lussemburgo)
Indirizzo
25, rue Saint Ulric ( Grund )
Eventi di marzo alla Dante di Lille
04 Marzo 2020 - 25 Marzo 2020
Comitato:
Lille (Francia)
Indirizzo
Lille, Francia
Le conseguenze dell’amore
04 Marzo 2020
Orario
18:00
Comitato:
Nicosia (Cipro)
Indirizzo
Sun Hall Hotel di Larnaca - Cipro
Fellini e Dante
03 Marzo 2020
Orario
18:00
Comitato:
South Australia (Adelaide, Australia)
Indirizzo
Centro Italiano (ex Enoteca), 262 Carrington Street, Adelaide
Concerto di pianoforte a Bienna
03 Marzo 2020
Orario
19:00
Comitato:
Bienna (Svizzera)
Indirizzo
sala Neuhaus del Nuovo Museo Bienna (NMB), Seevorstadt 52/Faubourg du Lac 52
L’Opera e la musica sacra dell’Ottocento
01 Marzo 2020 - 01 Marzo 2020
Orario
16:30
Comitato:
Michigan (USA)
Indirizzo
Dante Alighieri Society- 4050 West Maple Road, Suite 250,
Tango e Italia
01 Marzo 2020
Orario
16:00
Comitato:
Buenos Aires (Argentina)
Eventi della Dante di Adelaide
29 Febbraio 2020 - 02 Marzo 2020
Comitato:
Adelaide (Australia)
Indirizzo
Adelaide Australia Meridionale, Australia
La Dante per la “Tbilisi Arch Week”
29 Febbraio 2020
Orario
15:00
Comitato:
Tbilisi (Georgia)
Indirizzo
Via Kalistrate Qutateladze 6 0179 Tbilisi
Filolo…che? Come la filologia può aiutarci a comprendere il mondo
28 Febbraio 2020 - 28 Febbraio 2020
Comitato:
Lussemburgo (Lussemburgo)
Indirizzo
25 Rue Saint Ulric, Lussemburgo
Serata Swing e musica italiana dagli anni ’50 a oggi
28 Febbraio 2020 - 28 Febbraio 2020
Comitato:
Berlino (Germania)
Indirizzo
Berlino, Germania
Concerto Transmutation
28 Febbraio 2020 - 28 Febbraio 2020
Comitato:
Phuket (Thailandia)
Indirizzo
Centara Grand Beach Resort Hotel - Karon (Phuket)
[28 febbraio: RINVIATO] Filolo… che?
28 Febbraio 2020
Orario
19:00
Indirizzo
25, rue Saint Ulric ( Grund )
Ricominciare dalle origini
27 Febbraio 2020
Orario
12:00
Comitato:
Siviglia (Spagna)
Indirizzo
Facultad de Filología, Calle Palos de la Frontera, Siviglia, Spagna
Leonardo Da Vinci: Cinque secoli di un mito
26 Febbraio 2020 - 26 Febbraio 2020
Comitato:
Seattle (USA)
Indirizzo
907 Columbia St, Seattle, WA 98104, Stati Uniti
Il problema dell’Italia da Machiavelli a Gramsci
25 Febbraio 2020 - 25 Febbraio 2020
Comitato:
Tampere (Finlandia)
Indirizzo
Tampere, Finlandia
La giornata della memoria italiana (10 febbraio)
24 Febbraio 2020
Orario
19:00
Comitato:
Parigi (Francia)
Indirizzo
Maison de l'Italie - Cité Universitaire de Paris 7, boulevard Jourdan - 75014 Paris
Ricordando Federico Fellini a 100 anni dalla nascita
23 Febbraio 2020 - 01 Marzo 2020
Comitato:
Melbourne (Australia)
Indirizzo
199 Faraday Street, Carlton Victoria, Australia
Il carnevale sta arrivando!
23 Febbraio 2020
Orario
15:00
Comitato:
Massachussetts (Stati Uniti)
Indirizzo
41 Hampshire Street, Cambridge, MA 02139, Stati Uniti
Buongiorno Italia a Buenos Aires
23 Febbraio 2020 - 23 Febbraio 2020
Comitato:
Buenos Aires (Argentina)
Indirizzo
Buenos Aires, Città Autonoma di Buenos Aires, Argentina
Incontro su Guareschi
22 Febbraio 2020 - 22 Febbraio 2020
Comitato:
Sydney (Australia)
Indirizzo
Norton Street, Leichhardt Nuovo Galles del Sud, Australia
L’Italia di Dante, con Giulio Ferroni
22 Febbraio 2020 - 22 Febbraio 2020
Comitato:
Reggio Emilia (Italia)
Indirizzo
Corso Giuseppe Garibaldi, 44, Reggio Emilia, RE, Italia
I Normanni e Federico II nell’Italia meridionale
22 Febbraio 2020 - 22 Febbraio 2020
Comitato:
Chambery (Francia)
Indirizzo
Chambéry, Francia
Dallo champagne al prosecco
22 Febbraio 2020 - 22 Febbraio 2020
Comitato:
FIRENZE (Italia)
Indirizzo
Via di Rocca Tedalda, Firenze, FI, Italia
Gli eventi del comitato di Ottawa
21 Febbraio 2020 - 01 Marzo 2020
Comitato:
Ottawa (Canada)
Indirizzo
Ottawa, Ontario, Canada
Spettacolo UEZETE
20 Febbraio 2020 - 20 Febbraio 2020
Orario
20:30
Comitato:
Casablanca (Marocco)l
Indirizzo
Teatro Italia, Casablanca
Carnevale italiano
20 Febbraio 2020 - 20 Febbraio 2020
Orario
18:00
Comitato:
Quito (Ecuador)
Indirizzo
Quito, Ecuador
Di sogni, lucciole e lampare
19 Febbraio 2020 - 19 Febbraio 2020
Orario
17:30
Comitato:
Rovigo (Italia)
Indirizzo
Rovigo
Gli eventi del 2020 al Comitato di San Gallo
19 Febbraio 2020 - 18 Giugno 2020
Comitato:
San Gallo (Svizzera)
Indirizzo
Raum für Literatur, Sankt Leonhard-Strasse 40, 9000 St. Gallen, Svizzera
19 Febbraio 2020 - 19 Febbraio 2020
Orario
17:30
Comitato:
Potenza (Basilicata)
Indirizzo
Potenza, PZ, Italia
Proiezione di Pinocchio a Grenoble
19 Febbraio 2020 - 23 Febbraio 2020
Comitato:
Grenoble (Francia)
Indirizzo
7 Avenue Félix Viallet, 38000 Grenoble, Francia
Dante settecento anni dopo 1321 – 2021
19 Febbraio 2020 - 19 Febbraio 2020
Comitato:
Potenza (Italia)
Indirizzo
Via Cesare Battisti, Potenza, PZ, Italia
Beatrice e le altre: un ciclo di film a Campobasso
18 Febbraio 2020 - 03 Marzo 2020
Orario
17:00
Comitato:
Campobasso (Molise)
Indirizzo
Via Enrico Muricchio, 1, Campobasso, CB, Italia
Guida all’ascolto dell’opera “Carmen”
18 Febbraio 2020 - 18 Febbraio 2020
Comitato:
Lucca (Italia)
Indirizzo
Lucca, LU, Italia
Conferenza sull’artista Caravaggio
17 Febbraio 2020 - 17 Febbraio 2020
Comitato:
Stoccolma (Svezia)
Indirizzo
Stoccolma, Svezia
Spedizione Antartide, incontro con Thomas Stocker
17 Febbraio 2020 - 17 Febbraio 2020
Comitato:
Berna (Svizzera)
Indirizzo
Berna, Svizzera
Miseria e nobiltà in Sicilia
16 Febbraio 2020 - 16 Febbraio 2020
Comitato:
Castelvetrano (Italia)
Indirizzo
Castelvetrano, TP, Italia
Buongiorno Italia a Buenos Aires
16 Febbraio 2020 - 16 Febbraio 2020
Comitato:
Buenos Aires (Argentina)
Indirizzo
Buenos Aires, Città Autonoma di Buenos Aires, Argentina
Il carnevale italiano
16 Febbraio 2020
Orario
16:00
Comitato:
Betlemme (Territori dell'Autorità Palestinese)
Indirizzo
Ramallah, Azure Restaurant
La gente di Caravaggio: bari, pellegrini, popolane e avventurieri
14 Febbraio 2020 - 14 Febbraio 2020
Comitato:
Lussemburgo (Lussemburgo)
Indirizzo
25 Rue Saint Ulric, Lussemburgo
Il Cinema di Elio Petri a Grenoble
14 Febbraio 2020 - 14 Febbraio 2020
Comitato:
Grenoble (Francia)
Indirizzo
7 Avenue Félix Viallet, 38000 Grenoble, Francia
Nuotando sotto le stelle: il libro di Cozzoli alla Dante di Cremona
14 Febbraio 2020 - 14 Febbraio 2020
Orario
16:30
Comitato:
Cremona (Italia)
Indirizzo
Cremona, CR, Italia, sala dei filodrammatici cremonese
La gente di Caravaggio: bari, pellegrini, popolane e avventurieri
14 Febbraio 2020 - 14 Febbraio 2020
Comitato:
Lussemburgo (Lussemburgo)
Indirizzo
Lussemburgo
[27/02 RINVIATO] Lectura Dantis Bergomensis
13 Febbraio 2020 - 19 Marzo 2020
Comitato:
Bergamo (Italia)
Indirizzo
Università degli studi di Bergamo - Rettorato, Via Salvecchio, Bergamo, BG, Italia
Niccolò Machiavelli. Ragione e pazzia
13 Febbraio 2020 - 13 Febbraio 2020
Comitato:
Grenoble (Francia)
Indirizzo
7 Avenue Félix Viallet, 38000 Grenoble, Francia
Il Potere delle Musica sulla Riva del Purgatorio di Dante
12 Febbraio 2020 - 12 Febbraio 2020
Orario
19:30
Comitato:
Seattle (USA)
Indirizzo
Seattle, Washington, Stati Uniti
Festival del Cinema italiano di Málaga
11 Febbraio 2020 - 20 Febbraio 2020
Comitato:
Malaga (Spagna)
Indirizzo
Málaga, Spagna
La gloria di colui che tutto move
11 Febbraio 2020 - 11 Febbraio 2020
Comitato:
Taranto (Italia)
Indirizzo
Via SS. Annunziata, Taranto, TA, Italia
Il Giorno del Ricordo a Buenos Aires
09 Febbraio 2020 - 09 Febbraio 2020
Comitato:
Buenos Aires (Argentina)
Indirizzo
Buenos Aires, Città Autonoma di Buenos Aires, Argentina
Concerto della bandiera
08 Febbraio 2020
Orario
21:00
Comitato:
La Spezia (Italia)
Indirizzo
Circolo Ufficiali “V. Veneto” Viale Italia, 2 - 19121 La Spezia
Maratona Infernale
08 Febbraio 2020 - 21 Marzo 2020
Orario
00:30
Comitato:
Sarzana (Italia)
Indirizzo
Sala Consiliare Comune di Sarzana
Il Decameron a Clermont-Férrand
07 Febbraio 2020
Orario
17:00
Comitato:
Clermont-Férrand (Francia)
Indirizzo
10, rue du Bon Pasteur - Salle Erri de Luca Clermont-Férrand
Corso di Lingua e cultura italiana con il cinema d’autore
07 Febbraio 2020 - 06 Marzo 2020
Comitato:
Vicente López (Argentina)
Indirizzo
F. F. de Amador 1540, Olivos Vicente López
Gi eventi della Dante di Auckland
06 Febbraio 2020 - 29 Febbraio 2020
Comitato:
Auckland (Nuova Zelanda)
Indirizzo
Auckland, Nuova Zelanda
Dante a Forlì
06 Febbraio 2020 - 06 Febbraio 2020
Comitato:
Forlì-Cesena (Italia)
Indirizzo
Forlì - Palazzo Romagnoli, Via Cesare Albicini, Forlì, FC, Italia
SONO GASSMAN! VITTORIO RE DELLA COMMEDIA
05 Febbraio 2020 - 05 Febbraio 2020
Comitato:
Monaco (Principato di Monaco)
Indirizzo
Théâtre des Variétés, 1 Boulevard Albert 1er, Monaco
Ciclo di cinema italiano a Murcia
05 Febbraio 2020 - 05 Febbraio 2020
Comitato:
Murcia (Spagna)
Indirizzo
Universidad de Murcia, Calle Campus Universitario, Murcia, Spagna
Le tre fasi dell’emigrazione italiana: dall’unità italiana alla Brexit
04 Febbraio 2020 - 04 Febbraio 2020
Comitato:
Parigi (Francia)
Benevento ricorda i 500 anni di Leonardo
04 Febbraio 2020 - 04 Febbraio 2020
Comitato:
Benevento (Italia)
4 martedì “In cammino verso il 2021”
04 Febbraio 2020 - 05 Maggio 2020
Comitato:
Treviso (Italia)
Indirizzo
Museo Luigi Bailo, Galleria del Novecento, Borgo Camillo Benso Conte di Cavour, Treviso, TV, Italia
Parliamo Italiano a Townsville
03 Febbraio 2020 - 03 Febbraio 2020
Comitato:
Townsville (Australia)
Indirizzo
Shop 9/ 209 Kings Road, Pimlico, Townsville
Claudio Villa e Mino Reitano a Radio La Tecno
02 Febbraio 2020 - 02 Febbraio 2020
Comitato:
Buenos Aires (Argentina)
Indirizzo
Buenos Aires, Città Autonoma di Buenos Aires, Argentina
Dante’s Dream a Radio Dante
01 Febbraio 2020
Comitato:
Cambridge (Regno Unito)
Indirizzo
La Dante in Cambridge, The Lodge, Howthorn way, CB41BT, Cambridge (Uk)
Historias de la Resistencia: el Neorrealismo Italiano
31 Gennaio 2020 - 31 Gennaio 2020
Comitato:
Granada (Spagna)
Indirizzo
Calle Natalio Rivas 7, 18001, Granada Capital, España
Addomesticare l’infinito
31 Gennaio 2020
Orario
19:00
Comitato:
Lussemburgo (Lussemburgo)
Indirizzo
25 Rue Saint Ulric, Lussemburgo
Incontro con l’Università di Cipro
31 Gennaio 2020 - 31 Gennaio 2020
Comitato:
Cipro (Cipro)
’L ghiaule nela trafusora
31 Gennaio 2020 - 31 Gennaio 2020
Comitato:
Lucca (Italia)
GIOCHIAMO IN ITALIANO
29 Gennaio 2020 - 27 Maggio 2020
Comitato:
Friburgo (Germania)
Indirizzo
Friburgo, Germania
Corso di teatro in italiano
28 Gennaio 2020 - 28 Gennaio 2020
Comitato:
Bogotà (Colombia)
Indirizzo
Bogotá, Colombia
Girosi. Un’idea di scena
28 Gennaio 2020
Orario
17:30
Comitato:
Parigi (Francia)
Indirizzo
Maison de l'Italie Cité Universitaire de Paris 7, boulevard Jourdan - 75014 Parigi
Nuova Mente: l’ispirazione classica e l’immortale
27 Gennaio 2020
Orario
18:00
Comitato:
Montreal (Canada)
Indirizzo
1200, Dr. Penfield avenue Montreal (Qc) H3A 1A9
MEMORANDUM INTESA CON IL FOREIGN POLICY COUNCIL
27 Gennaio 2020 - 27 Gennaio 2020
Comitato:
Tbilisi (Georgia)
Indirizzo
Tbilisi, Georgia
“Gino Bartali, eroe silenzioso” a Detroit
26 Gennaio 2020
Comitato:
Michigan (USA)
Indirizzo
Birmingham Bloomfield Art Center
La musica protagonista a Bienna
25 Gennaio 2020 - 30 Gennaio 2020
Comitato:
Bienna (Svizzera)
Indirizzo
Bienna, Svizzera
Ungaretti dal Porto sepolto a La guerra
25 Gennaio 2020
Comitato:
Chambéry (Francia)
Indirizzo
Musée des beaux-arts de Chambéry, Place du Palais de Justice, Chambéry, Francia
Leggere i classici… a Taranto
24 Gennaio 2020 - 24 Gennaio 2020
Comitato:
Taranto (Italia)
Indirizzo
Via SS. Annunziata, Taranto, TA, Italia
Marco Santagata presenta “Boccaccio” a Sarzana
24 Gennaio 2020 - 24 Gennaio 2020
Comitato:
La Spezia (Italia)
Indirizzo
Loggiato Gemmi, Sarzana
A ciascuno il suo, di Elio Petri
24 Gennaio 2020 - 24 Gennaio 2020
Comitato:
Grenoble (Francia)
Indirizzo
7 Avenue Félix Viallet, 38000 Grenoble, Francia
La Grande Bellezza
24 Gennaio 2020
Orario
20:00
Comitato:
Clermont-Ferrand (Francia)
Indirizzo
10 rue Bon Pasteur 63000 Clermont-Ferrand.
Montalbano e gli arancini
24 Gennaio 2020
Orario
18:00
Comitato:
Linz (Austria)
Indirizzo
ULF, Martin-Luther-Platz 3, 4020 Linz
Soverato: inaugurazione dell’anno sociale
24 Gennaio 2020
Orario
18:00
Comitato:
Soverato (Italia)
Indirizzo
Liceo Scientifico A. Guarasci, Via C. Amirante 79 - Soverato
I dialetti lucani, storia e identità
24 Gennaio 2020
Orario
17:30
Comitato:
Potenza (Italia)
Indirizzo
Palazzo della Cultura, Via Cesare Battisti, Potenza
Quale memoria, nel giorno della memoria
24 Gennaio 2020
Orario
19:30
Comitato:
Lussemburgo (Lussemburgo)
Indirizzo
25 Rue Saint Ulric, Lussemburgo
Il programma di eventi del 2020 a Savona
23 Gennaio 2020 - 28 Marzo 2020
Comitato:
Savona (Italia)
Indirizzo
Savona, SV, Italia
La cultura italiana attraverso il cinema delle donne
22 Gennaio 2020 - 12 Febbraio 2020
Comitato:
Murcia (Spagna)
Indirizzo
Plaza de Fontes, S/N BAJO, 30001, Murcia
Un anno di eventi alla Dante di Belluno
22 Gennaio 2020 - 09 Dicembre 2020
Comitato:
Belluno (Italia)
Indirizzo
Belluno, BL, Italia
Degustare l’Italia a Seattle
22 Gennaio 2020
Orario
18:30
Comitato:
Seattle (Stati Uniti)
Indirizzo
907 Columbia St, Seattle, WA 98104, USA
Da Leonardo ai microchip
21 Gennaio 2020 - 21 Gennaio 2020
Comitato:
Vancouver (Canada)
Indirizzo
1100 Chestnut St, Vancouver, Columbia Britannica, Canada
Conferenza con il giornalista Raimondo Bultrini
19 Gennaio 2020 - 19 Gennaio 2020
Comitato:
Phuket (Thailandia)
Indirizzo
Centara Grand Beach Resort Phuket, Patak Rd, Karon, Distretto di Mueang Phuket, Provincia di Phuket, Thailandia
Nel cuore di Milano
19 Gennaio 2020 - 19 Gennaio 2020
Comitato:
Manchester (Inghilterra)
Indirizzo
Cross Street Chapel, Cross Street, Manchester, Regno Unito
Buongiorno Italia a Buenos Aires
19 Gennaio 2020 - 19 Gennaio 2020
Comitato:
Buenos Aires (Argentina)
Indirizzo
Buenos Aires, Città Autonoma di Buenos Aires, Argentina
La Notte Nazionale del Liceo Classico a Mondovì
17 Gennaio 2020 - 17 Gennaio 2020
Comitato:
Mondovì (Italia)
Indirizzo
Mondovì, CN, Italia
I mosaici medievali di Sicilia
17 Gennaio 2020 - 17 Gennaio 2020
Comitato:
Grenoble (Francia)
Indirizzo
7 Avenue Félix Viallet, 38000 Grenoble, Francia
Lussemburgo e i luoghi di Melusina
17 Gennaio 2020
Orario
19:00
Comitato:
Lussemburgo (Lussemburgo)
Indirizzo
25 Rue Saint Ulric, Lussemburgo
Donazione dal Circolo Italiano alla Dante di Mar del Plata
17 Gennaio 2020
Orario
12:00
Comitato:
Mar del Plata (Argentina)
Indirizzo
Via Bolívar Nº 2587, Mar del Plata
Fellini al Filmpodium
17 Gennaio 2020 - 18 Febbraio 2020
Comitato:
Bienna (Svizzera)
Indirizzo
Kino Filmpodium Biel-Bienne Seevorstadt 73, 2502 Biel
Eventi della primavera 2020 a Linz
17 Gennaio 2020 - 10 Giugno 2020
Comitato:
Linz (Austria)
Indirizzo
Rudigierstraße 9, 4020 Linz, Austria
Visita guidata al Nationalmuseum di Stoccolma
16 Gennaio 2020 - 16 Gennaio 2020
Comitato:
Stoccolma (Svezia)
Indirizzo
Museo Nazionale, Stoccolma
Gli eventi di gennaio a Parigi
16 Gennaio 2020 - 27 Gennaio 2020
Comitato:
Parigi (Francia)
Indirizzo
Dante Alighieri Comité de Paris, 12 Bis Rue Sedillot, 75007 Parigi, Francia
L’amore nella Vita Nuova
15 Gennaio 2020 - 15 Gennaio 2020
Comitato:
Melbourne (Australia)
Indirizzo
308 Drummond Street (PO Box 1124), Carlton Vic. 3053
L’amore cortese di Dante per Beatrice
15 Gennaio 2020 - 18 Marzo 2020
Comitato:
Melbourne (Australia)
Indirizzo
University Street, Melbourne
Degrado e bellezza
14 Gennaio 2020 - 14 Gennaio 2020
Comitato:
Monaco (Principato di Monaco)
Indirizzo
Avenue 31, 31 Avenue Princesse Grace, Monaco-Ville, Monaco
Arte e Spiritualità: l’anima degli elementi
14 Gennaio 2020 - 28 Gennaio 2020
Comitato:
Reggio Emilia (Italia)
Indirizzo
Reggio Emilia, RE, Italia
L’emigrazione italiana nei diciannovesimo e ventesimo secoli
11 Gennaio 2020 - 11 Gennaio 2020
Comitato:
Orléans (Francia)
Indirizzo
Musée des beaux-arts, 1 Rue Fernand Rabier, Orléans, Francia
Brindisi a Grenoble
10 Gennaio 2020 - 10 Gennaio 2020
Comitato:
Grenoble (Francia)
Indirizzo
Grenoble, Francia
corso cattedratico presentato da Bernard Dompnier
10 Gennaio 2020 - 10 Gennaio 2020
Comitato:
Clermont-Ferrand (Francia)
Indirizzo
10 Rue du Bon Pasteur, 63000 Clermont-Ferrand, Francia
Gli eventi di gennaio al Comitato di Lussemburgo
10 Gennaio 2020 - 31 Gennaio 2020
Comitato:
Lussemburgo (Lussemburgo)
Indirizzo
25 Rue Saint Ulric, 2651 Luxembourg, Lussemburgo
Un anno di eventi … alla Dante di Benevento
10 Gennaio 2020 - 31 Dicembre 2020
Comitato:
Benevento (Italia)
Indirizzo
Benevento, BN, Italia
Eventi 2019 alla Dante di Kleve
09 Gennaio 2020 - 28 Maggio 2020
Comitato:
Kleve (Germania)
Indirizzo
Kleve, Germania
PRESENTAZIONE PUBBLICA DEL COMITATO SOCIETA’ DANTE ALIGHIERI DELLE ISOLE CANARIE
08 Gennaio 2020 - 08 Gennaio 2020
Orario
19:00
Comitato:
Isole Canarie (Spagna)
Indirizzo
Calle Dr. Ruperto González Negrín, 1, 35500 Arrecife, LANZAROTE - Spagna
Dei miti creatori di realtà
08 Gennaio 2020
Orario
15:00
Comitato:
Orléans (Francia)
Indirizzo
Musée des Beaux-Arts, 1 rue Fernand Rabier, Orléans.
Cursos de verano a Buenos Aires: tutte le informazioni
07 Gennaio 2020
Comitato:
Buenos Aires (Argentina)
Indirizzo
Sede Centro: Tucumán 1646 (C1050AAH) - CABA (vedi il sito per le altre sedi)
DIVINA COMMEDIA – Concerto e letture
06 Gennaio 2020 - 06 Gennaio 2020
Comitato:
Porto (Portogallo)
Indirizzo
Porto, Portogallo
Carlos Di Sarli, Roberto Rufino e Adroano Celentano a Buenos Aires
05 Gennaio 2020 - 05 Gennaio 2020
Comitato:
Buenos Aires (Argentina)
Indirizzo
Buenos Aires, Città Autonoma di Buenos Aires, Argentina
Corsi di italiano dal 3 febbraio
03 Gennaio 2020
Comitato:
Lussemburgo (Lussemburgo)
Indirizzo
25 Rue Saint Ulric, Lussemburgo
Raccontare la Sicilia e il Mediterraneo. Triskelēs: una collana per il Terzo Millennio
27 Dicembre 2019 - 27 Dicembre 2019
Orario
16:30
Comitato:
Castelvetrano (Sicilia)
Indirizzo
Castelvetrano, TP, Italia
Scene da La Bohème
20 Dicembre 2019 - 20 Dicembre 2019
Comitato:
Siena (Italia)
Indirizzo
Via del Costone, 3, Siena, SI, Italia
Cena di Natale a Phuket
19 Dicembre 2019 - 19 Dicembre 2019
Comitato:
Phuket (Thailandia)
Indirizzo
Phuket, Thailandia
Natale in Casa Cupiello
17 Dicembre 2019 - 17 Dicembre 2019
Orario
18:00
Comitato:
Michigan (USA)
Indirizzo
34660 Woodward Ave, Birmingham, MI 48009, Stati Uniti
Aperitivo con Dante
17 Dicembre 2019 - 17 Dicembre 2019
Comitato:
Forlì-Cesena (Italia)
Indirizzo
Corso Armando Diaz, Forlì, FC, Italia
Lectura Dantis a Taranto
17 Dicembre 2019 - 17 Dicembre 2019
Comitato:
Taranto (Italia)
Indirizzo
Taranto, TA, Italia
IL TEMA DELL’AMORE IN DANTE: CONCEZIONE FILOSOFICA E POETICA
17 Dicembre 2019 - 17 Dicembre 2019
Comitato:
Gorizia (Italia)
Indirizzo
Biblioteca Statale Isontina, Via Goffredo Mameli, 12, Gorizia, GO, Italia
Natale in Casa Cupiello
17 Dicembre 2019 - 17 Dicembre 2019
Comitato:
Michigan (USA)
Indirizzo
Michigan, Stati Uniti
Le inquietudini del Getsemani
17 Dicembre 2019 - 17 Dicembre 2019
Comitato:
Matera (Italia)
Indirizzo
Matera, MT, Italia
Il desiderio che nutre
15 Dicembre 2019 - 15 Dicembre 2019
Comitato:
Castelvetrano (Italia)
Indirizzo
Castelvetrano, TP, Italia
Incontro con Paola e Silvia Scola a Trani
15 Dicembre 2019 - 15 Dicembre 2019
Comitato:
Trani (Italia)
Indirizzo
Trani, BT, Italia
Dalla Festa Nazionale del Tango e Buongiorno Italia al Mitico Gianni Morandi.
15 Dicembre 2019 - 15 Dicembre 2019
Comitato:
Buenos Aires (Argentina)
Indirizzo
Buenos Aires, Città Autonoma di Buenos Aires, Argentina
LEONARDO, IL TURCO E IL LAGO
15 Dicembre 2019 - 15 Dicembre 2019
Comitato:
Gorizia (Italia)
Indirizzo
Palazzo Coronini Cronberg, Viale XX Settembre, Gorizia, GO, Italia
Il segreto di Giona
14 Dicembre 2019 - 14 Dicembre 2019
Comitato:
Castelvetrano (Italia)
Indirizzo
Piazza Carlo Aragona e Tagliavia, 7, Castelvetrano
UNA CASA DI DONNE di Dacia Maraini
14 Dicembre 2019 - 14 Dicembre 2019
Orario
18:30
Comitato:
Granada (Spagna)
Indirizzo
LIBRERIA SOSTIENE PEREIRA, C/HORNO DE LA MERCED, 4, Granada
Cena di Natale a Bienna
14 Dicembre 2019 - 14 Dicembre 2019
Comitato:
Bienna (Svizzera)
Indirizzo
Zentralstrasse 125/rue Centrale 125 - 2503 Biel/Bienne
L’arte e il popolo : il Duomo di Modena
14 Dicembre 2019 - 14 Dicembre 2019
Comitato:
Chambéry (Francia)
Indirizzo
Musée des beaux-arts de Chambéry, Place du Palais de Justice, Chambéry, Francia
Eventi invernali alla Dante di Tolosa
14 Dicembre 2019 - 28 Marzo 2020
Comitato:
Tolosa (Francia)
Indirizzo
Tolosa, Francia
Le figlie di Sherazade. Le donne Arabe, conferenza di Rita El Khayat
13 Dicembre 2019 - 13 Dicembre 2019
Orario
18:30
Comitato:
Casablanca (Marocco)
Indirizzo
Casablanca, Marocco
Chiusura anno scolastico a Villa Mercedes
13 Dicembre 2019 - 13 Dicembre 2019
Comitato:
Villa Mercedes – San Luis (Argentina)
Indirizzo
Villa Mercedes, Provincia di San Luis, Argentina
Eventi natalizi alla Dante di Lussemburgo
13 Dicembre 2019 - 15 Dicembre 2019
Comitato:
Lussemburgo (Lussemburgo)
Indirizzo
Lussemburgo
Piccolo mondo moderno: la presentazione del libro a Benevento
12 Dicembre 2019 - 12 Dicembre 2019
Comitato:
Benevento (Campania)
Indirizzo
Via Napoli, Benevento, BN, Italia
Un capolavoro letterario e musicale: “La traviata”
12 Dicembre 2019 - 12 Dicembre 2019
Comitato:
Linz (Germania)
Indirizzo
Ursulinenhof, Gewölbesaal
La politica nella “Commedia”: i cosiddetti “canti politici”
12 Dicembre 2019 - 12 Dicembre 2019
Comitato:
Bergamo (Italia)
Indirizzo
Viale Papa Giovanni XXIII, 13, Bergamo, BG, Italia
Santa Lucia nell’opera di Dante
12 Dicembre 2019 - 12 Dicembre 2019
Comitato:
Taranto (Italia)
Indirizzo
Via SS. Annunziata, Taranto, TA, Italia
Omaggio al poeta Marius Scalesi
11 Dicembre 2019 - 11 Dicembre 2019
Comitato:
Tunisi (Algeria)
Indirizzo
Avenue de La Liberté, Tunis, Tunisia
Consegna di attestati ADA a Salta
11 Dicembre 2019 - 11 Dicembre 2019
Comitato:
Salta (Argentina)
Indirizzo
Zuviria 380, Salta, Provincia di Salta, Argentina
Pier Paolo Pasolini contro Dante
10 Dicembre 2019 - 10 Dicembre 2019
Orario
18:30
Comitato:
Trani (Puglia)
Indirizzo
Via Mario Pagano, 193, Trani, BT, Italia
Pellegrino Artusi e la cucina italiana
10 Dicembre 2019 - 10 Dicembre 2019
Orario
17:00
Comitato:
Firenze (Toscana)
Indirizzo
Firenze, via Faenza 43
10 Dicembre 2019 - 10 Dicembre 2019
Orario
20:00
Comitato:
Clermont- Ferrand (Francia)
Indirizzo
Clermont-Ferrand, Francia
Il Sole in Chiesa: le Grandi Meridiane
10 Dicembre 2019 - 10 Dicembre 2019
Comitato:
Reggio Emilia (Italia)
Indirizzo
Reggio Emilia, Italia
Incontro con Stefano Milioto
10 Dicembre 2019 - 10 Dicembre 2019
Comitato:
Agrigento (Italia)
Indirizzo
Centro Nazionale Studi Pirandelliani, Via Santa Lucia, Agrigento, AG, Italia
Gli eventi di dicembre a Manchester
08 Dicembre 2019 - 19 Dicembre 2019
Comitato:
Manchester (Inghilterra)
Indirizzo
Cross Street Chapel, Cross Street, Manchester M2 1NL, Regno Unito
Uno e trenta anni a Lussemburgo. Presentazione del libro di Piero Simonelli
08 Dicembre 2019 - 08 Dicembre 2019
Orario
19:00
Comitato:
Lussemburgo (Lussemburgo)
Indirizzo
25 Rue Saint Ulric, Luxembourg, Lussemburgo
Concerto “Note di Natale”
08 Dicembre 2019 - 08 Dicembre 2019
Comitato:
Monaco (Principato di Monaco)
Indirizzo
Chiesa di St. Charles, Monaco
Il violino e l’Italia
07 Dicembre 2019 - 07 Dicembre 2019
Comitato:
Orléans (Francia)
Indirizzo
Musée des beaux-arts, 1 Rue Fernand Rabier, Orléans, Francia
Venezia e Goldoni in una conferenza a Clermont-Ferrand
06 Dicembre 2019
Orario
18:00
Comitato:
Clermont-Ferrand (Francia)
Indirizzo
10 Rue du Bon Pasteur, Clermont-Ferrand, Francia
Corso cattedratico presentato da Paola Roman
06 Dicembre 2019 - 06 Dicembre 2019
Orario
18:00
Comitato:
Clermont-Ferrand (Francia)
Indirizzo
10 Rue du Bon Pasteur, 63000 Clermont-Ferrand, Francia
Festa degli Auguri
06 Dicembre 2019 - 06 Dicembre 2019
Comitato:
Benevento (Italia)
Indirizzo
Benevento – Museo del Sannio – Auditorium “Vergineo”
“Io non sono Clizia”
05 Dicembre 2019
Comitato:
Trani (Italia)
Indirizzo
Biblioteca comunale Giovanni Bovio, Piazzetta San Francesco, Trani, BT, Italia
DANTE. STORIA DI UNA PASSIONE POLITICA
05 Dicembre 2019 - 05 Dicembre 2019
Comitato:
Bergamo (Italia)
Indirizzo
Sala delle carte-Centro Culturale delle Grazie-Bergamo-Viale papa Giovanni XXIII, 13
Presentazione del libro “Il Naufragio previsto”
05 Dicembre 2019 - 05 Dicembre 2019
Comitato:
Merlo (Argentina)
Indirizzo
Merlo, Provincia di Buenos Aires, Argentina
E NON HO AVUTO PAURA…
04 Dicembre 2019 - 04 Dicembre 2019
Comitato:
Castelvetrano (Italia)
Indirizzo
Piazza Carlo Aragona e Tagliavia, 7, Castelvetrano
I cibi di strada
03 Dicembre 2019 - 03 Dicembre 2019
Orario
12:00
Comitato:
Esperanza (Argentina)
Indirizzo
Moreno 2530, Esperanza, Santa Fe, Argentina
#Gustoitaliano2019: il cibo di strada
03 Dicembre 2019
Orario
20:00
Comitato:
Esperanza (Argentina)
Gli Altavilla in Sicilia
03 Dicembre 2019
Orario
19:00
Comitato:
Graz (Austria)
Indirizzo
Comitato di Graz, Elisabethstraße 16/II, Graz (Austria)
Cronobiologia. Cicli biologici in armonia con il tempo scandiscono il ritmo della vita
03 Dicembre 2019 - 03 Dicembre 2019
Comitato:
Reggio Emilia (Italia)
Indirizzo
Reggio Emilia, RE, Italia
Ciclo di film su Napoli e la sua cultura
02 Dicembre 2019
Comitato:
La Paz (Bolivia)
Indirizzo
La Paz, Bolivia
Gli eventi di dicembre a Christchurch
01 Dicembre 2019 - 08 Dicembre 2019
Comitato:
Christchurch (Nuova Zelanda)
Indirizzo
70C Jeffreys Road, Fendalton, Christchurch 8052, Canterbury, New Zealand
Gian Lorenzo Bernini e la messa in scena dell’arte barocca
30 Novembre 2019
Comitato:
Nantes (Francia)
Indirizzo
dante alighieri nantes francia
Visioni sarde
30 Novembre 2019
Orario
19:00
Comitato:
Clermont-Ferrand (Francia)
Indirizzo
10 Rue du Bon Pasteur, Clermont-Ferrand, Francia
Visita Guidata Gratuita di Palazzo Davanzati la casa antica fiorentina
30 Novembre 2019 - 30 Novembre 2019
Comitato:
Firenze (Italia)
Indirizzo
Via Porta Rossa, n. 13, Firenze, FI, Italia
La caccia ai criminali di guerra nazisti in fuga
29 Novembre 2019
Orario
19:00
Comitato:
Phuket (Thailandia)
Indirizzo
Centara Grand Beach Resort Phuket di Karon Beach
Eventi alla Dante di Berlino
29 Novembre 2019 - 07 Dicembre 2019
Comitato:
Berlino (Germania)
Indirizzo
Rathenower Straße 26, 10559 Berlin, Germania
Cantata del Caffè
28 Novembre 2019 - 28 Novembre 2019
Orario
16:30
Comitato:
Firenze (Italia)
Indirizzo
Ex Chiesa di S. Jacopo in Campo Corbolini Via Faenza 43, Firenze
Storia italiana a Tampere
28 Novembre 2019 - 28 Novembre 2019
Orario
18:00
Comitato:
Tampere (Finlandia)
Indirizzo
Biblioteca municipal de Metso, Pirkankatu, Tampere, Finlandia
La cucina nell’Italia medievale
28 Novembre 2019 - 28 Novembre 2019
Orario
19:00
Comitato:
Paranà (Argentina)
Indirizzo
Paraná, Provincia di Entre Ríos, Argentina
La dieta mediterranea nel nostro paese
28 Novembre 2019 - 29 Novembre 2019
Orario
19:30
Comitato:
Corral de Bustos (Argentina)
Indirizzo
Corral de Bustos, Córdoba, Argentina
Caffè cantato
28 Novembre 2019 - 28 Novembre 2019
Comitato:
Firenze (Italia)
Indirizzo
Via Faenza, 43, Firenze, FI, Italia
L’altra Italia: Caserta
28 Novembre 2019 - 28 Novembre 2019
Comitato:
Siviglia (Spagna)
Indirizzo
Università di Siviglia, Calle San Fernando, Siviglia, Spagna
La “Monarchia” di Dante
28 Novembre 2019 - 28 Novembre 2019
Comitato:
Bergamo (Italia)
Indirizzo
Viale Papa Giovanni XXIII, 13, Bergamo, BG, Italia
I saperi divini della Commedia
28 Novembre 2019 - 28 Novembre 2019
Comitato:
Taranto (Italia)
Indirizzo
Parrocchia Madonna delle Grazie, Piazza Vittorio Veneto, Grottaglie, Taranto, Italia
La settimana mondiale contro la violenza a Salerno
28 Novembre 2019 - 28 Novembre 2019
Comitato:
Salerno (Italia)
Indirizzo
Lungomare Trieste, Salerno, SA, Italia
L’opera di Fabrizio De André
27 Novembre 2019
Orario
18:30
Comitato:
Cantone Vallese (Svizzera)
Indirizzo
Colonia italiana – Rue de la Majorie 12 – 1950 Sion
1º Campionato della lasagna in Guatemala
27 Novembre 2019 - 27 Novembre 2019
Comitato:
Guatemala (Guatemala)
Indirizzo
Plaza La Noria - 10 avenida 12 calle zona 14 01014 Città del Guatemala
Eventi di novembre nella Loira
27 Novembre 2019 - 05 Dicembre 2019
Comitato:
Castelli della Loira (Francia)
Indirizzo
8 bis rue Fromont - Université de Tours
Una vedovella a Parigi
27 Novembre 2019 - 27 Novembre 2019
Comitato:
Imola (Italia)
Indirizzo
Accademia Pianistica Internazionale Incontri Col Maestro, Piazzale Giovanni Dalle Bande Nere, Imola, BO, Italia
Il ricettario Artusi e la cucina italiana
26 Novembre 2019
Orario
18:30
Comitato:
Berlino (Germania)
Indirizzo
Arminiusstraße 2, 10551 Berlin-Moabit
#GUSTOITALIANO2019: a Forlì incontro con lo Chef
26 Novembre 2019
Comitato:
Forlì (Italia)
Indirizzo
Forlì, FC, Italia
EvViva i quadri!
26 Novembre 2019 - 26 Novembre 2019
Orario
20:00
Comitato:
Zagabria (Croazia)
Indirizzo
Zagabria, Croazia
A Potenza l’Infinito di Leopardi
26 Novembre 2019 - 26 Novembre 2019
Comitato:
Potenza (Italia)
Indirizzo
Via Cesare Battisti, Potenza, PZ, Italia
La cena di fine anno a Sydney
25 Novembre 2019
Comitato:
Sydney (Australia)
Indirizzo
Dante Alighieri Society Sydney, Wyndham Street, Alexandria Nuovo Galles del Sud, Australia
Il Sale della Terra
25 Novembre 2019 - 25 Novembre 2019
Comitato:
Hong Kong
Indirizzo
1/F, Honest Building, 9-11 Leighton Road Causeway Bay, Hong Kong
“Leonardo, la libertà del fare” con Philippe Daverio
25 Novembre 2019 - 25 Novembre 2019
Comitato:
Monaco (Principato di Monaco)
Indirizzo
Théâtre des Variétés, 1 Boulevard Albert 1er, Monaco
In viaggio con Dante arriva a Cosenza
25 Novembre 2019 - 25 Novembre 2019
Orario
10:00
Comitato:
Cosenza (Italia)
Indirizzo
Istituto Superiore "Da Vinci-Nitti", Viale Mancini, Cosenza, CS, Italia
Dante nel “Canone…” di Harold Bloom
25 Novembre 2019 - 25 Novembre 2019
Comitato:
Rovigo (Italia)
Indirizzo
Rovigo, Italia
Settimana della lettura. Libri e racconti per i piccoli della Dante
25 Novembre 2019 - 28 Novembre 2019
Orario
08:00
Comitato:
La Rioja (Argentina)
Indirizzo
La Rioja, Provincia di La Rioja, Argentina
Un viaggio nelle meraviglie musicali
24 Novembre 2019 - 24 Novembre 2019
Comitato:
Edmonton (Canada)
Indirizzo
14230 133 Avenue Northwest, Edmonton, Alberta, Canada
TRADIZIONE CULINARIA ITALIANA
24 Novembre 2019 - 24 Novembre 2019
Comitato:
Basavilbaso (Argentina)
Indirizzo
Basavilbaso, Provincia di Entre Ríos, Argentina
Educazione alimentare: la cultura del gusto
24 Novembre 2019 - 24 Novembre 2019
Comitato:
Minsk (Bielorussia)
Indirizzo
via Internazionalnaya, 13, Minsk
Settimana della cucina italiana nel mondo a Crotone
23 Novembre 2019
Orario
18:30
Comitato:
Crotone (Italia)
Indirizzo
Hotel Ristorante Lido degli Scogli, Viale Magna Grecia, Crotone, KR, Italia
La Sicilia di Titone e Sciascia, trent’anni dopo
23 Novembre 2019 - 07 Dicembre 2019
Comitato:
Castelvetrano (Italia)
Indirizzo
Mazara del Vallo, Teatro “Garibaldi”
Gusto salute e letteratura
23 Novembre 2019 - 23 Novembre 2019
Orario
18:45
Comitato:
Crotone (Italia)
Indirizzo
Hotel Ristorante Lido degli Scogli, via per Capocolonna, Crotone
Etnografica 2019. Il corpo istoriato
23 Novembre 2019 - 23 Novembre 2019
Orario
17:00
Comitato:
La Spezia (italia)
Indirizzo
Museo Etnografico Podenzana e Museo Diocesano, Via del Prione, La Spezia, SP, Italia
La Cucina Italiana a Villa Carlos Paz
23 Novembre 2019 - 23 Novembre 2019
Comitato:
Villa Carlos Paz (Argentina)
Indirizzo
“Centro Italiano” Libertad y Belgrano, Villa Carlos Paz
“Sapori d’autore”. A cena con lo Chef Antonio Biselli
23 Novembre 2019 - 23 Novembre 2019
Comitato:
Porto (Portogallo)
Indirizzo
Rua da Restauração 409, Porto, Portogallo
Piccola scuola di lingua italiana
23 Novembre 2019 - 23 Novembre 2019
Comitato:
Sarajevo (Croazia)
Indirizzo
Ložionička 16, Sarajevo 71000, Bosnia ed Erzegovina
#GustoItaliano2019: la settimana della cucina a Campobasso
22 Novembre 2019
Comitato:
Campobasso (Italia)
Indirizzo
Piazza della Repubblica, Campobasso, CB, Italia
La cultura del gusto: dalla cucina internazionale alla cucina a km 0
22 Novembre 2019 - 22 Novembre 2019
Orario
17:00
Comitato:
Venezia (Italia)
Indirizzo
Hotel Gritti, Campo Santa Maria del Giglio, Venezia
Olio, risorsa per la salute e per l’ambiente: tradizione, storia e cultura
22 Novembre 2019 - 22 Novembre 2019
Comitato:
Campobasso (Italia)
Indirizzo
Campobasso, Italia
IV SETTIMANA della CUCINA ITALIANA nel MONDO ad Atene
22 Novembre 2019 - 22 Novembre 2019
Orario
19:00
Comitato:
Atena (Grecia)
Indirizzo
ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA, PATISSION 47, ATENE
A spasso tra i sapori d’Italia. Apericena alla Dante
22 Novembre 2019 - 22 Novembre 2019
Orario
19:30
Comitato:
Granada (Spagna)
Indirizzo
Calle Natalio Rivas 7, 1°, 18010 Granada
Vivere all’italiana
22 Novembre 2019 - 22 Novembre 2019
Comitato:
Colon (Argentina)
Indirizzo
Gouchon 325, Colón, Provincia di Entre Ríos, Argentina
In Italia la cucina è cultura
22 Novembre 2019 - 22 Novembre 2019
Orario
11:00
Comitato:
Murcia (Spagna)
Indirizzo
Aulario de la Merced, Calle Santo Cristo, 1, 30001 Murcia, Spagna
Un piatto di tagliatelle alla Dante in Cambridge
22 Novembre 2019
Orario
12:30
Comitato:
Cambridge (Regno Unito)
Indirizzo
The Lodge, Hawthorn way, CB4 1BT, Cambridge (Uk)
Etonografica 2019: il corpo istoriato
22 Novembre 2019 - 23 Novembre 2019
Comitato:
La Spezia (Italia)
Indirizzo
Museo Etnografico Podenzana e Museo Diocesano, Via del Prione, La Spezia, SP, Italia
Storia e futuro dell’olio d’oliva
22 Novembre 2019
Orario
17:30
Comitato:
Campobasso (Italia)
Indirizzo
Circolo sannitico campobasso
Un piatto di tagliatelle alla Dante in Cambridge
22 Novembre 2019 - 22 Novembre 2019
Orario
12:30
Comitato:
Cambridge (Inghilterra)
Indirizzo
The Lodge, Hawthorn way, CB4 1BT, Cambridge (Uk)
LE LINGUE DELL’UOMO: RAPPORTI BIOLOGICI ED INTERCULTURALI
22 Novembre 2019 - 16 Dicembre 2019
Orario
16:30
Comitato:
La Spezia (Italia)
Indirizzo
La Spezia, SP, Italia
Gualtiero Marchesi, il grande italiano
22 Novembre 2019 - 22 Novembre 2019
Comitato:
Pietermaritzburg (Sudafrica)
Indirizzo
Pietermaritzburg, Sudafrica
La Settimana della Lingua Italiana a Spalato
22 Novembre 2019 - 23 Novembre 2019
Comitato:
Spalato (Croazia)
Indirizzo
Sinjska ulica 2, Spalato, Croazia
Educazione Alimentare: Cultura del gusto
22 Novembre 2019 - 22 Novembre 2019
Comitato:
Lanus (Argentina)
Indirizzo
Lanús, Provincia di Buenos Aires, Argentina
La settimana della Cucina Italiana a Città del Capo
22 Novembre 2019 - 22 Novembre 2019
Comitato:
Città del Capo
Indirizzo
137 Hatfield St, Gardens, Città del Capo, 8001, Sudafrica
Fra pasta e dolce, fra pasatelli, panna cotta con l’aceto e il tiramisù: concorso cucina italiana
22 Novembre 2019 - 23 Novembre 2019
Comitato:
Antofagasta (Cile)
Indirizzo
Antofagasta, Cile
INDOVINA LA RICETTA
22 Novembre 2019 - 22 Novembre 2019
Comitato:
Cordoba (Argentina)
Indirizzo
Córdoba, Argentina
La Settimana della cucina italiana nel mondo a Catanzaro
22 Novembre 2019 - 22 Novembre 2019
Comitato:
Catanzaro (Italia)
Indirizzo
Catanzaro, CZ, Italia
La Toscana in tavola
22 Novembre 2019 - 22 Novembre 2019
Comitato:
Lussemburgo (Lussemburgo)
Indirizzo
25 Rue Saint Ulric, 2651 Luxembourg, Luxembourg District, Lussemburgo
La Settimana della Cucina Italiana a Cipro
22 Novembre 2019 - 24 Novembre 2019
Comitato:
Cipro (Cipro)
Indirizzo
Cipro
La Settimana della Cucina Italiana a Split
22 Novembre 2019 - 22 Novembre 2019
Comitato:
Spalato (Croazia)
Indirizzo
Sinjska ulica 2, Split, Croazia
Lo stivale in bilico. Sguardo sull’Italia e la sua perenne crisi
22 Novembre 2019 - 22 Novembre 2019
Comitato:
Gent (Belgio)
Indirizzo
Gent, Belgio
LE LINGUE DELL’UOMO: RAPPORTI BIOLOGICI ED INTERCULTURALI
22 Novembre 2019 - 16 Dicembre 2019
Comitato:
La Spezia (Italia)
Indirizzo
La Spezia, SP, Italia
Viva la pizza!
21 Novembre 2019 - 23 Novembre 2019
Comitato:
Craiova (Romania)
Indirizzo
Craiova, Romania
Mangio, bevo, canto
21 Novembre 2019 - 21 Novembre 2019
Orario
18:30
Comitato:
Casablanca (Marocco)l
Indirizzo
Teatro Italia (Consolato Generale d’Italia) – Casablanca
Gustoitaliano2019: degustazioni alla Dante
21 Novembre 2019
Orario
20:00
Comitato:
Pergamino (Argentina)
Indirizzo
Florida 857 – 2700 – Pergamino - Argentina
Gustoitaliano2019 in Slovenia
21 Novembre 2019
Orario
18:00
Comitato:
Capodistria (Slovenia)
Indirizzo
Slovenia - Hotel Ortus, Strada dell’adriatico 86a, 6280 Ankaran - Ancarano
La cucina italiana in Zimbabwe
21 Novembre 2019
Comitato:
Harare (Zimbabwe)
Indirizzo
Harare, Zimbabwe
Degustazione di specialità italiane
21 Novembre 2019 - 21 Novembre 2019
Comitato:
Pointe Noire (Congo)
Indirizzo
Ristorante Italiano, Pointe Noire, Congo
PROGETTO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLA CUCINA PUGLIESE in KAZAKHSTAN
21 Novembre 2019
Comitato:
Almaty (Kazakistan)
Indirizzo
Università Turan - Almaty
Come ottenere la pizza italiana dal lavash armeno
21 Novembre 2019 - 21 Novembre 2019
Comitato:
Yerevan (Armenia)
Indirizzo
via Mesrop Mashtots 15/5, Yerevan 0002
Educazione e salute: L’alimentazione mediterranea
21 Novembre 2019 - 21 Novembre 2019
Comitato:
Cartagena de Indias
Indirizzo
Universidad de Cartagena Campus San Agustin, Carrera 6, Cartagena Province, Dipartimento di Bolívar, Colombia
Storia del cibo italiano e Il genio del gusto, con Alessandro Marzo Magno
21 Novembre 2019 - 21 Novembre 2019
Comitato:
Amman (Giordania)
Indirizzo
Amman, Giordania
I filosofi italiani che hanno fatto la storia
21 Novembre 2019
Orario
19:00
Comitato:
Graz (Austria)
Indirizzo
Comitato di Graz, Elisabethstraße 16/II, Graz (Austria)
Seminario di studi su Leonardo Sciascia
21 Novembre 2019 - 21 Novembre 2019
Comitato:
Caltanissetta (Italia)
Indirizzo
Caltanissetta, Italia
Incontro con la scrittrice Donatella Bisutti
21 Novembre 2019 - 21 Novembre 2019
Comitato:
Taranto (Italia)
Indirizzo
Via Giuseppe de Cesare, 35, Taranto, TA, Italia
Il Purgatorio, la camera delle lacrime
20 Novembre 2019 - 20 Novembre 2019
Orario
17:00
Comitato:
Clermont-Ferrand (Francia)
Indirizzo
Clermont-Ferrand, Francia
“Chi l’avrebbe scritto?”
20 Novembre 2019 - 20 Novembre 2019
Orario
19:00
Comitato:
Friburgo (Germania)
Indirizzo
Fribourg University, Avenue de l'Europe 20, Friburgo, Svizzera
OGNI STAGIONE HA IL SUO FRUTTO… EDUCHIAMO IL GUSTO
20 Novembre 2019
Comitato:
Modena (Italia)
Indirizzo
Scuola Primaria De Amicis, Viale Caduti in Guerra, Modena, MO, Italia
Le ricette della nonna
20 Novembre 2019 - 20 Novembre 2019
Comitato:
Vera Cruz (Messico)
Indirizzo
Lomas residencial 116, Bocal del Rio
Oggi Cucina Italiana
20 Novembre 2019 - 20 Novembre 2019
Comitato:
Chajarí, Entre Ríos (Argentina)
Indirizzo
Chajarí, Provincia di Entre Ríos, Argentina
Il cinema Italiano a Chambéry
20 Novembre 2019 - 03 Dicembre 2019
Comitato:
Chambéry (Francia)
Indirizzo
Chambéry, Francia
Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
20 Novembre 2019 - 24 Novembre 2019
Comitato:
Moron, Argentina
Indirizzo
JAG, 25 de Mayo 355, Morón, Provincia di Buenos Aires, Argentina
Oggi ti porto a Tavola
20 Novembre 2019 - 20 Novembre 2019
Comitato:
San Martin y Tres de Febrero (Argentina)
Indirizzo
Dr. Ramón Carrillo 2436, San Martín, Buenos Aires, Argentina
Cena musicale
20 Novembre 2019 - 20 Novembre 2019
Comitato:
Perpignan (Francia)
Indirizzo
52 rue Maréchal Foch. 6600 PERPIGNAN
Chi l’avrebbe scritto?
20 Novembre 2019 - 20 Novembre 2019
Comitato:
Friburgo (Germania)
Indirizzo
Università Misericorde, Friburgo
L’autunno dantesco a Mondovì
19 Novembre 2019 - 03 Novembre 2019
Comitato:
Mondovì (Italia)
Indirizzo
Mondovì, CN, Italia
L’Italia a Tavola 1500-1950
19 Novembre 2019 - 19 Novembre 2019
Orario
18:00
Comitato:
Torino (Italia)
Indirizzo
Via Giambattista Bogino, 9, Torino, TO, Italia
L’Italia e il cibo: XX secoli di cultura
19 Novembre 2019 - 19 Novembre 2019
Orario
19:00
Comitato:
Tigre (Argentina)
Indirizzo
AV.DA CAZÓN 1336, TIGRE
Premio Dante Alighieri 2019 per la cultura a Vito Molinari
19 Novembre 2019 - 19 Novembre 2019
Orario
16:30
Comitato:
Genova (Italia)
Indirizzo
Biblioteca Civica Berio, Via del Seminario, Genova, GE, Italia
#Gustoitaliano2019: la cucina italiana, un’avventura per il palato
19 Novembre 2019
Orario
19:30
Comitato:
Salta (Argentina)
Indirizzo
Società Italiana – Via Zuviria 380 – Salta – R. Argentina
Dante in cucina con Adelaide Fiocchi
19 Novembre 2019
Orario
17:00
Comitato:
Salisburgo (Austria)
Indirizzo
Società Dante Alighieri Salisburgo, Strubergasse 18, 5020 Salzburg, Austria
La cucina italiana, un’avventura per il palato
19 Novembre 2019 - 19 Novembre 2019
Orario
19:30
Comitato:
Salta (Argentina)
Indirizzo
Calle J M Zuviría 380, Salta, Provincia di Salta, Argentina
L’Italia a Tavola 1500-1950
19 Novembre 2019 - 19 Novembre 2019
Orario
18:00
Comitato:
Torino (Italia)
Indirizzo
Via Giambattista Bogino, 9, Torino, TO, Italia
Sapori d’Italia… sul lungomare argentino
19 Novembre 2019 - 22 Novembre 2019
Comitato:
MAr del Plata (Argentina)
Indirizzo
Figueroa Alcorta 307, Mar del Plata, Provincia di Buenos Aires, Argentina
OGGI… CUCINA ITALIANA CON I NOSTRI BAMBINI
19 Novembre 2019 - 19 Novembre 2019
Comitato:
RafaelA (ARGENTINA)
Indirizzo
Güemes 381, Rafaela, Provincia di Santa Fe, Argentina
Settimana della Cucina italiana nel Mondo a Siviglia
19 Novembre 2019 - 22 Novembre 2019
Comitato:
Siviglia (Spagna)
Indirizzo
Siviglia, Spagna
L’Italia a tavola
19 Novembre 2019 - 22 Novembre 2019
Comitato:
Metz (Francia)
Indirizzo
Lycée et CFA Hôteliers “Raymond MONDON” 2 boulevard de la Défense 57000 METZ
Colazione alla Dante
19 Novembre 2019 - 22 Novembre 2019
Comitato:
Trieste (Italia)
Indirizzo
Trieste, TS, Italia
A tavola con i bambini
19 Novembre 2019 - 23 Novembre 2019
Comitato:
Las Rosas (Argentina)
Indirizzo
Lavalle 48, Las Rosas, Provincia di Santa Fe, Argentina
LA CUCINA E LA DIETA MEDITERRANEA
19 Novembre 2019 - 19 Novembre 2019
Comitato:
Košice (Slovenia)
Indirizzo
Ristorante Peppe´s, Via Mäsiarska 8, Košice
La Settimana della Cucina Italiana a Buenos Aires
19 Novembre 2019 - 29 Novembre 2019
Comitato:
Buenos Aires (Argentina)
Indirizzo
Buenos Aires, Argentina
Settimana della Cucina italiana a Timisoara
19 Novembre 2019 - 20 Novembre 2019
Orario
10:00
Comitato:
Timisoara (Romania)
Indirizzo
Timișoara, Romania
Settimana della cucina italiana a San Luis
19 Novembre 2019 - 23 Novembre 2019
Comitato:
San Luis (Argentina)
Indirizzo
Belgrano 160, Villa Mercedes, Provincia di San Luis, Argentina
Cinema italiano in Svezia
18 Novembre 2019 - 24 Novembre 2019
Comitato:
Örebro (Svezia)
Indirizzo
Roxy, Olaigatan 19, Örebro, Svezia
Gustoitaliano2019: a Las Flores laboratori, mostra e Master class
18 Novembre 2019 - 29 Novembre 2019
Comitato:
Las Flores (Argentina)
Indirizzo
25 de Mayo 580, Las Flores, Provincia di Buenos Aires, Argentina
Opere di pasta
18 Novembre 2019 - 18 Novembre 2019
Orario
19:00
Comitato:
Tblisi (Georgia)
Indirizzo
via K. Qutateladze 6, Tbilisi - Georgia
A caccia di prodotti e ristoratori italiani
18 Novembre 2019 - 22 Novembre 2019
Comitato:
Ramos Mejía (Argentina)
Indirizzo
Ramos Mejía, Provincia di Buenos Aires, Argentina
La settimana della cucina italiana a Parigi
18 Novembre 2019 - 24 Novembre 2019
Comitato:
Parigi (Francia)
Indirizzo
Comitato di Parigi, 12 bis rue Sédillot, 75007
Concerto di musica leggera
18 Novembre 2019
Comitato:
Graz (Austria)
Indirizzo
Comitato di Graz, Elisabethstraße 16/II, Graz (Austria)
La Settimana della Cucina Italiana a Zara
18 Novembre 2019 - 22 Novembre 2019
Orario
10:30
Comitato:
Zara (Croazia)
Indirizzo
Ristorante “Kornat”, Liburnska obala 6, Zara
#Gustoitaliano19, gli arancini siciliani in Messico
18 Novembre 2019
Orario
11:00
Comitato:
Guadalajara (Messico)
Indirizzo
Guadalajara, Jalisco, Messico
Settimana della cucina italiana nel mondo a Togliatti
18 Novembre 2019 - 23 Novembre 2019
Comitato:
Togliatti (Russia)
Indirizzo
viale Tupoleva, Togliatti
Condividiamo le nostre ricette
18 Novembre 2019 - 23 Novembre 2019
Comitato:
La Plata (Argentina)
Indirizzo
Diagonal 73 no 1555, La Plata, Provincia di Buenos Aires, Argentina
Pasta all’italiana
18 Novembre 2019 - 24 Novembre 2019
Comitato:
Jujuy (Argentina)
Indirizzo
Jujuy, Argentina
Rosso o bianco?
18 Novembre 2019 - 22 Novembre 2019
Comitato:
Lujan (Argentina)
Indirizzo
Humberto 1377, Luján
Pizza, pasta, amore e fantasia
18 Novembre 2019 - 21 Novembre 2019
Comitato:
Wroclaw (Polonia)
Indirizzo
Wroclaw, Polonia
SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA
18 Novembre 2019 - 24 Novembre 2019
Comitato:
Campana (Argentina)
Indirizzo
J. de Dellepiane 1050, Campana, Provincia di Buenos Aires, Argentina
SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA
18 Novembre 2019 - 22 Novembre 2019
Comitato:
Cipolletti (Argentina)
Indirizzo
Saenz Peña 270, Cipolletti, Provincia di Río Negro, Argentina
EDUCAZIONE ALIMENTARE: LA CULTURA DEL GUSTO
18 Novembre 2019 - 23 Novembre 2019
Comitato:
Belgrano (Argentina)
Indirizzo
Avenida Belgrano 1364, Salta, Provincia di Salta, Argentina
Incontro Comitati Dante di Cracovia e Treviso
17 Novembre 2019 - 19 Novembre 2019
Comitato:
Cracovia (Polonia)
Indirizzo
Cracovia, Polonia
Gustoitaliano2019: pranzo all’aperto a Christchurch
17 Novembre 2019
Orario
11:00
Comitato:
Christchurch (Nuova Zelanda)
Indirizzo
Phillipstown Community Hub Nursery Rd, Phillipstown, Christchurch, Nuova Zelanda
Domenica di Sapori Italiani
17 Novembre 2019 - 17 Novembre 2019
Orario
11:00
Comitato:
Asunciòn (Paraguay)
Indirizzo
Alberdi 787, Asunción, Paraguay
Alla scoperta della Sila
17 Novembre 2019 - 17 Novembre 2019
Comitato:
Catanzaro (Italia)
Indirizzo
Catanzaro, CZ, Italia
concerto di Emanuele Belloni
17 Novembre 2019 - 17 Novembre 2019
Comitato:
Lussemburgo (Lussemburgo)
Indirizzo
25 Rue Saint Ulric, 2651 Luxembourg, Luxembourg District, Lussemburgo
“Andiamo”… al teatro per la SLIM2019
16 Novembre 2019
Orario
20:00
Comitato:
Saragozza (Spagna)
Indirizzo
Teatro de la Estación, Calle Domingo Figueras Jariod, Saragosse, Spagna
ANDIAMO: spettacolo di burattini in baracca e attore
16 Novembre 2019
Orario
20:00
Comitato:
Saragozza (Spagna)
Indirizzo
Teatro de La Estación, Calle Domingo Figueras Jariod, Saragozza, Spagna
Il bambino nel cinema neorealista
16 Novembre 2019
Comitato:
Nantes (Francia)
Indirizzo
dante alighieri nantes francia
Il ricettario Artusi e la cucina italiana
16 Novembre 2019 - 16 Novembre 2019
Orario
18:30
Comitato:
Berlino (Germania)
Indirizzo
Arminiusstraße 2, 10551 Berlin, Germania
Il Principato di Taranto tra storia e storiografia
16 Novembre 2019 - 17 Novembre 2019
Comitato:
Taranto (Italia)
Indirizzo
Salone Degli Specchi, Vicolo Municipio, Taranto, TA, Italia
Io, Leonardo
16 Novembre 2019 - 16 Novembre 2019
Comitato:
Lucerna (Svizzera)
Indirizzo
Lucerna, Svizzera, auditorium KKL
Festeggiamo la settimana della cucina italiana
15 Novembre 2019 - 23 Novembre 2019
Comitato:
Bahía Blanca, Buenos Aires (Argentina)
Indirizzo
Rondeau 26, Bahía Blanca, Provincia di Buenos Aires, Argentina
Dal Tremuoto alla Rivoluzione
15 Novembre 2019 - 16 Novembre 2019
Orario
15:30
Comitato:
Cosenza (Italia)
Indirizzo
Via Gian Vincenzo Gravina, Cosenza, CS, Italia
proiezione i Giorni contati, di Elio Petri
15 Novembre 2019 - 15 Novembre 2019
Comitato:
Grenoble (Francia)
Indirizzo
7 Avenue Félix Viallet, 38000 Grenoble, Francia
#GustoItaliano2019: la settimana della cucina alla Dante Michigan
14 Novembre 2019
Orario
18:30
Comitato:
Michigan (Stati Uniti)
Indirizzo
4050 W. Maple Road, Suite 250 | Bloomfield Hills, MI 48301
100 anni della Dante a Gorizia, serata conclusiva
14 Novembre 2019
Orario
18:00
Comitato:
Gorizia (Italia)
Indirizzo
Piazza della Vittoria, 64, Gorizia, GO, Italia
Donne Scienziate
14 Novembre 2019 - 15 Novembre 2019
Comitato:
Isole Baleari (Spagna)
Indirizzo
Palma di Maiorca, Spagna
Il cinema di Totò e la tradizione napoletana
14 Novembre 2019 - 14 Novembre 2019
Comitato:
Linz (Germania)
Indirizzo
Platz 1, Linz
Il genio di Leonardo
14 Novembre 2019 - 14 Novembre 2019
Comitato:
Bogotà (Colombia)
Indirizzo
Bogotá, Colombia
DANTE. STORIA DI UNA PASSIONE POLITICA
14 Novembre 2019 - 12 Dicembre 2019
Comitato:
Bergamo (Italia)
Indirizzo
Bergamo, BG, Italia, Sala delle carte-Centro Culturale delle Grazie
DANTE NO PORTO
14 Novembre 2019 - 14 Novembre 2019
Comitato:
Porto (Portogallo)
Indirizzo
Porto, Portogallo
Gli eventi di novembre alla Dante di Leuven
13 Novembre 2019 - 29 Novembre 2019
Comitato:
Leuven (Belgio)
Indirizzo
Leuven, Belgio
La poesia non muta nulla. Perché scrivere in versi nel 2019?
13 Novembre 2019
Orario
18:30
Comitato:
San Gallo (Svizzera)
Indirizzo
Unterer Graben 1, 9000 St. Gallen, Svizzera
La Cucina Regionale Italiana
13 Novembre 2019 - 21 Novembre 2019
Comitato:
Bell Ville (Argentina)
Indirizzo
Entre Ríos 265, Bell Ville, Córdoba, Argentina
Volare con Leonardo da Vinci
12 Novembre 2019
Comitato:
Bienna (Svizzera)
Indirizzo
Zentralstrasse 125, Bienna, Svizzera
La settimana del cinema italiano a Örebro
12 Novembre 2019 - 24 Novembre 2019
Comitato:
Örebro (Svezia)
Indirizzo
Bio Roxy, Oliagatan 19, Örebro
La Dante di Malaga lavorerà anche a Marbella
12 Novembre 2019
Comitato:
Malaga (Spagna)
Indirizzo
Marbella, Spagna
Festival Nazionale Dante senza frontiere
11 Novembre 2019 - 13 Novembre 2019
Comitato:
Salerno (Italia)
Indirizzo
Palazzo di città, Salerno
Gli etruschi e la loro arte
09 Novembre 2019
Orario
15:00
Comitato:
Orleans (Francia)
Indirizzo
Musée des Beaux Arts , 1 rue Fernand Rabier Orléans
La Settimana della Cucina Italiana ad Auckland
09 Novembre 2019 - 01 Dicembre 2019
Comitato:
Auckland (Nuova Zelanda)
Indirizzo
52 Hepburn Street, Freemans Bay, Auckland, Nuova Zelanda
Pasta Night
09 Novembre 2019 - 09 Novembre 2019
Comitato:
Boston (USA)
Indirizzo
41 Hampshire St, Cambridge, Massachusetts, Stati Uniti
Un quiz a premi: curiosItalia
08 Novembre 2019
Orario
18:00
Comitato:
Linz (Austria)
Indirizzo
Martin-Luther-Platz 3, 4020 Linz
Cinema italiano a Grenoble
08 Novembre 2019 - 08 Novembre 2019
Comitato:
Grenoble (Francia)
Indirizzo
7 Avenue Félix Viallet, 38000 Grenoble, Francia
Un ponte tra il passato ed il futuro, dalla Belle Epoque al Millennium
07 Novembre 2019 - 07 Novembre 2019
Orario
18:00
Comitato:
Verona (Italia)
Indirizzo
Piazza Duomo, 13, Verona, VR, Italia
Colazione e moda
07 Novembre 2019 - 07 Novembre 2019
Orario
12:30
Comitato:
Harare (Zimbabwe)
Indirizzo
Kia Ora Lodge, 60 Knightsbridge Road, Highlands, Harare
Dante padre della lingua Italiana
07 Novembre 2019 - 07 Novembre 2019
Orario
10:00
Comitato:
Siviglia (Spagna)
Indirizzo
Università di Siviglia, Calle San Fernando, Siviglia, Spagna
Gli Anni di Piombo e Guido Rossa
07 Novembre 2019 - 07 Novembre 2019
Orario
18:30
Comitato:
Parigi (Francia)
Indirizzo
Maison d'Italie, Boulevard Jourdan, Parigi, Francia
Lecturae Dantis a Trani
07 Novembre 2019 - 07 Novembre 2019
Comitato:
Trani (Italia)
Indirizzo
Santuario madonna del Pozzo, Trani
Dialogo sul libro Uccidete Guido Rossa
07 Novembre 2019 - 07 Novembre 2019
Orario
18:30
Comitato:
Parigi (Francia)
Indirizzo
Parigi, Francia
Serata di gala e cucina a Lusaka
06 Novembre 2019 - 06 Novembre 2019
Orario
19:00
Comitato:
Lusaka (Zambia)
Indirizzo
Lusaka, Zambia
Gli eventi culturali di novembre a Lille
06 Novembre 2019 - 29 Novembre 2019
Comitato:
Lille (Francia)
Indirizzo
Lille, Francia
A Barletta la nuova Cattedra di Poesia
06 Novembre 2019 - 06 Novembre 2019
Orario
16:30
Comitato:
Barletta (Italia)
Indirizzo
Viale Giannone, Barletta, BT, Italia
NICCOLò MACHIAVELLI A 500 ANNI DALLA NASCITA
06 Novembre 2019 - 06 Novembre 2019
Orario
19:30
Comitato:
BASILEA (Svizzera)
Indirizzo
Allgemeine Lesegesellschaft in Basel, Münsterplatz 8, Basilea, Svizzera
PRIMO LEVI “segreto”: IL POETA
06 Novembre 2019 - 06 Novembre 2019
Orario
16:30
Comitato:
Cremona (Italia)
Indirizzo
Sala Filodrammatici Cremonese, Cremona
Gli eventi autunnali del Comitato di Klagenfurt
06 Novembre 2019 - 11 Dicembre 2019
Comitato:
Klagenfurt (Austria)
Indirizzo
Gasometergasse 12, 9020 Klagenfurt am Wörthersee, Austria
Pignon-Ernest e Pasolini
06 Novembre 2019 - 06 Novembre 2019
Comitato:
Grenoble (Francia)
Indirizzo
Rue du Phalanstère, Grenoble, Francia
Venezia, un modello in tempo e spazio
05 Novembre 2019
Orario
18:30
Comitato:
Malmö-Lund (Svezia)
Indirizzo
Röda Rummet, Stadsbiblioteket, Malmö
“Un diario del ’43”, omaggio ad Andrea Camilleri
05 Novembre 2019
Orario
19:30
Comitato:
Bienna (Svizzera)
Indirizzo
Wasenstrasse/rue Wasen 1
Premi Lunigiana-Cinque Terre
05 Novembre 2019
Orario
16:30
Comitato:
La Spezia (Italia)
Indirizzo
Piazza Giuseppe Verdi, La Spezia, SP, Italia
Gli eventi autunnali alla Dante di Bienna
05 Novembre 2019 - 14 Dicembre 2019
Comitato:
Bienna (Svizzera)
Indirizzo
Bienna, Svizzera
Aldo Giurgola: architetto straordinario, artista, uomo umile e vero gentiluomo
04 Novembre 2019
Orario
18:00
Comitato:
Sydney (Australia)
Indirizzo
451 South Head Road Double Bay NSW
“Salvare la lingua”, Giulio Ferroni a Benevento
04 Novembre 2019 - 05 Novembre 2019
Orario
17:00
Comitato:
Benevento (Italia)
Indirizzo
Liceo Classico Pietro Giannone, Piazza Risorgimento, Benevento, BN, Italia
Gli eventi di novembre ad Ottawa
04 Novembre 2019 - 09 Novembre 2019
Comitato:
Ottawa (Canada)
Indirizzo
Ottawa, Ontario, Canada
Gli eventi autunnali del Comitato di Imola
03 Novembre 2019 - 11 Novembre 2019
Comitato:
Imola (Italia)
Indirizzo
Imola, BO, Italia
SLIM2019 L’italiano nei libretti d’opera di Verdi
03 Novembre 2019
Orario
16:45
Comitato:
Manchester (Regno Unito)
Indirizzo
Cross Street Chapel, Cross Street, Manchester
SLIM19 “Parliamo Italiano” a Townsville
03 Novembre 2019
Orario
16:00
Comitato:
Townsville (Australia)
Indirizzo
Shop 9/ 209 Kings Road, Pimlico Mobile 0497 037 146 townsville
Festival del Cinema italiano a Innsbruck
03 Novembre 2019 - 05 Novembre 2019
Comitato:
Innsbruck (Austria)
Indirizzo
Innstraße, Innsbruck, Austria
Buenos Aires ricorda il Maestro Homero Manzi
03 Novembre 2019 - 03 Novembre 2019
Comitato:
Buenos Aires (Argentina)
Indirizzo
Buenos Aires, Città Autonoma di Buenos Aires, Argentina
La Notte dei musei a Tucumàn (Buenos Aires)
02 Novembre 2019 - 02 Novembre 2019
Comitato:
Buenos Aires (Argentina)
Indirizzo
Tucumán, Argentina
Incontri triestini – Pietro Spirito
02 Novembre 2019 - 30 Novembre 2019
Orario
19:00
Comitato:
Graz (Austria)
Indirizzo
Comitato di Graz, Elisabethstraße 16/II, Graz (Austria)
Corso di rilegatura e restauro del Libro con tecniche artigianali
01 Novembre 2019 - 31 Maggio 2020
Comitato:
Campobasso (Italia)
Indirizzo
Campobasso, Italia
Dal teatro a Leonardo: SLIM 2019 a La Paz
31 Ottobre 2019
Orario
10:30
Comitato:
La Paz (Bolivia)
Indirizzo
Calle 23, n. 564 Edificio Imperial. La Paz
Lectura Dantis VI Canto del Paradiso
31 Ottobre 2019
Comitato:
Trieste (Italia)
Indirizzo
Via Torrebianca, 32, Trieste, TS, Italia
I Capi di Stato dall’Unità d’Italia a oggi
31 Ottobre 2019
Orario
18:00
Comitato:
Pori (Finlandia)
Indirizzo
Pohjoisranta 11d, 28100 Pori, Finlandia
Laboratori di scrittura creativa
30 Ottobre 2019 - 30 Novembre 2019
Comitato:
Friburgo (Svizzera)
Indirizzo
Chemin des Primevères 9, 1700 Friburgo, Svizzera
L’ITALIANO SUL PALCOSCENICO
30 Ottobre 2019 - 04 Novembre 2019
Comitato:
Venado Tuerto (Argentina)
Indirizzo
BELGRANO 351 - CHACO 951
Mogol in visita alla Dante di Città del Capo
29 Ottobre 2019 - 29 Ottobre 2019
Orario
10:00
Comitato:
Cape Town (Africa)
Indirizzo
137 Hatfield St, Gardens, Cape Town, Sudafrica
La collezione di Leonardo Pieraccini
29 Ottobre 2019
Orario
18:00
Comitato:
Tampere (Finlandia)
Indirizzo
Biblioteca di Tampere
Vampe del Tempo. Pietro Tripodo poeta e traduttore
29 Ottobre 2019 - 29 Ottobre 2019
Orario
15:00
Comitato:
Firenze (Italia)
Indirizzo
Palazzo Medici Riccardi Sala Luca Giordano, Via Cavour 1, Firenze
In viaggio con Dante a Terni
29 Ottobre 2019
Orario
17:00
Comitato:
Terni (Italia)
Indirizzo
Auditorium Liceo Artistico - Via Benedetto Croce 16 | Terni
A Zurigo la biblioteca di Dante
29 Ottobre 2019
Comitato:
Zurigo (Svizzera)
Indirizzo
Museo Nazionale Svizzero, Museumstrasse, Zurigo, Svizzera
Lectura Dantis a Taranto
29 Ottobre 2019
Orario
17:15
Comitato:
Taranto (Italia)
Indirizzo
Via SS. Annunziata, Urbino, PU, Italia
Le scrittrici e la maternità
29 Ottobre 2019 - 29 Ottobre 2019
Orario
19:00
Comitato:
Gotemburgo (Svezia)
Indirizzo
Göteborg, Svezia
Dante nel Novecento
29 Ottobre 2019 - 29 Ottobre 2019
Comitato:
Palermo (Italia)
Indirizzo
Via Dante Alighieri, 167, Palermo, PA, Italia
La Commedia di Dante in Italia e nel mondo
28 Ottobre 2019
Orario
18:00
Comitato:
Bogotà (Colombia)
Indirizzo
dante alighieri bogotà
SLIM19 – La settimana della lingua a Ottawa
27 Ottobre 2019 - 09 Novembre 2019
Comitato:
Ottawa (Canada)
Indirizzo
Ottawa St-Anthony Italia Soccer Club, Saint Anthony Street, Ottawa, Ontario, Canada
La Dante al Beca Christchurch Heritage Festival
27 Ottobre 2019 - 27 Ottobre 2019
Orario
13:00
Comitato:
Christchurch (Nuova Zelanda)
Indirizzo
Christchurch, Nuova Zelanda
Feria d’Italia
27 Ottobre 2019 - 28 Ottobre 2019
Comitato:
Siviglia (Spagna)
Indirizzo
Siviglia, Spagna
Viaggio culturale da Spittal a.d. Drau a Pordenone
26 Ottobre 2019
Orario
07:00
Comitato:
Spittal a.d. Drau (Austria)
Indirizzo
Museo d‘Arte Moderna e Museo Civico di Pordenone
Prove di teatro con il maestro Camilleri
26 Ottobre 2019
Orario
13:00
Comitato:
Dresda (Germania)
Indirizzo
Zentralbibliothek, Städtische Bibliotheken Dresden, Schloßstraße, Dresda, Germania
La rivoluzione del teatro Contemporaneo con Carmelo Bene
26 Ottobre 2019 - 26 Ottobre 2019
Orario
15:00
Comitato:
Vicente Lopez (Argentina)
Indirizzo
F. F. de Amador 1540, Olivos
E lucevan le stelle
26 Ottobre 2019 - 26 Ottobre 2019
Orario
18:00
Comitato:
Spalato (Croazia)
Indirizzo
Sinjska ulica 2, Spalato, Croazia
Concorso di Compitazione con la Dante di Maputo
26 Ottobre 2019
Comitato:
Maputo (Mozambico)
Indirizzo
Av. Kenneth Kaunda, 1227 - Maputo
SLIM19 – Cronaca di un successo annunciato
26 Ottobre 2019
Orario
09:00
Comitato:
Bogotá (Colombia)
Indirizzo
Carrera 21 #n. 127-23, Bogotá, Colombia
Leonardo, vita e opera
26 Ottobre 2019 - 26 Ottobre 2019
Comitato:
Chajari (Argentina)
Indirizzo
Centro Culturale di Chajarí
Mostra «OTMARO E BEATA – IL PRIMO ABATE E IL MONDO»
26 Ottobre 2019 - 26 Ottobre 2019
Comitato:
San Gallo (Svizzera)
Indirizzo
Unterer Graben 1, 9000 San Gallo, Svizzera
Concorso di Compitazione
26 Ottobre 2019 - 26 Ottobre 2019
Comitato:
Maputo (Mozambico)
Indirizzo
Maputo, Mozambico
Lingua e lingue nel teatro italiano a fine millennio
26 Ottobre 2019 - 26 Ottobre 2019
Orario
11:00
Comitato:
Venezia (Italia)
Indirizzo
Biblioteca Nazionale Marciana, Libreria Sansoviniana, Piazzetta San Marco 13a, Venezia
Ciclo Lecturae Dantis
26 Ottobre 2019 - 26 Ottobre 2019
Orario
16:30
Comitato:
Milano (Italia)
Indirizzo
Museo Studio Franco Messina Via San Sisto, 6 Milano
SLIM19 – Rita Cappellucci a Bienna
26 Ottobre 2019
Orario
15:30
Comitato:
Bienna (Svizzera)
Indirizzo
Zentralstrasse 125, Bienna, Svizzera
La Giornata della Società Dante Alighieri
26 Ottobre 2019 - 26 Ottobre 2019
Orario
11:00
Comitato:
Liverpool (Inghilterra)
Indirizzo
39 Mount Road, Wirral CH49 6JA, Regno Unito
“Rodari e altre storie”: la Dante alla Fiera del Libro di Maputo
26 Ottobre 2019
Orario
11:00
Comitato:
Maputo (Mozambico)
Indirizzo
Tunduru Botanical Gardens, Rua Henrique de Sousa, Maputo, Mozambico
La Settimana della Lingua a Quilmes
26 Ottobre 2019 - 26 Ottobre 2019
Orario
17:30
Comitato:
Quilmes (Argentina)
Indirizzo
Via Garibaldi 570, Quilmes
Quanto conosci l’italiano?
26 Ottobre 2019 - 26 Ottobre 2019
Orario
09:00
Comitato:
Amman (Giordania)
Indirizzo
Amman, Giordania
HATHOR PLECTRUM QUARTET e TENORE VOCE SOLISTA
26 Ottobre 2019 - 26 Ottobre 2019
Orario
19:00
Comitato:
Tangeri (Marocco)
Indirizzo
54 Rue de La Liberté, Tanger, Marocco
Viaggio dalla mano di Leonardo
26 Ottobre 2019 - 26 Ottobre 2019
Orario
19:00
Comitato:
Merlo (Argentina)
Indirizzo
Merlo, Provincia di Buenos Aires, Argentina
“In pentola” la Settimana della lingua italiana a Tigre
25 Ottobre 2019
Orario
19:00
Comitato:
Tigre (Argentina)
Indirizzo
Teatro della Società Italiana di Tigre - Av.Cazon 1336 - 1º piano- Tigre
Una serata all’Opera
25 Ottobre 2019 - 25 Ottobre 2019
Orario
20:00
Comitato:
San Luis (Argentina)
Indirizzo
San Luis, Provincia di San Luis, Argentina
Filumena Marturano – Matrimonio all’italiana
25 Ottobre 2019 - 25 Ottobre 2019
Orario
18:30
Comitato:
Spalato (Croazia)
Indirizzo
Sinjska ulica 2, Spalato, Croazia
Per chitarra e voce
25 Ottobre 2019
Orario
19:30
Comitato:
Dante Alighieri Society of Western Australia (Australia)
Indirizzo
Dante Alighieri Society of WA 3/239 (Rear) Fitzgerald Street, West Perth 6005 Western Australia
Notte di tango alla Dante
25 Ottobre 2019 - 25 Ottobre 2019
Orario
18:30
Comitato:
Boston (USA)
Indirizzo
41 Hampshire Street, Cambridge, MA, USA
SLIM19 – Una lunga storia italiana chiamata mandolino
25 Ottobre 2019
Orario
20:30
Comitato:
Casablanca (Marocco)
Indirizzo
Consolato Generale D'italia a Casablanca 21, Avenue Hassan Souktani, Rue d'Aquitaine, Casablanca, Marocco
SLIM19 – Alla scoperta della lingua italiana
25 Ottobre 2019
Orario
10:00
Comitato:
Cartagena (Colombia)
Indirizzo
University of Cartagena, Carrera 6, Cartagena Province, Dipartimento di Bolívar, Colombia
Letteratura, sogni e vita al fianco del mare piccolo dell’anima condivisa mediterranea
25 Ottobre 2019 - 25 Ottobre 2019
Comitato:
Mar Menor (Spagna)
Indirizzo
Biblioteca, Comune di San Javier
I promessi sposi di Manzoni nel Principato di Monaco
25 Ottobre 2019 - 25 Ottobre 2019
Orario
20:00
Comitato:
Monaco (Principato di Monaco)
Indirizzo
Théâtre des Variétés, 1 Boulevard Albert 1er, Monaco
Da idea a spettacolo teatrale: Pinocchio
25 Ottobre 2019
Comitato:
Zara (Croazia)
SLIM19 Tra ragione ed emozione. Il teatro di Giuseppe O. Longo
25 Ottobre 2019
Orario
12:00
Comitato:
Gorizia (Italia) e Pola (Croazia)
Indirizzo
Università degli Studi Juraj Dobrila di Pola (Croazia), via Ronjgov, 1
Letteratura, sogni e vita al fianco del mare piccolo dell’anima condivisa mediterranea
25 Ottobre 2019 - 25 Ottobre 2019
Orario
19:00
Comitato:
Menor (Spagna)
Indirizzo
Biblioteca del Comune di San Javier, Menor, Spagna
La Settimana Italiana della Lingua a Alcalá de Henares
25 Ottobre 2019 - 25 Ottobre 2019
Orario
17:30
Comitato:
Alcalá de Henares (Spagna)
Indirizzo
Calle Arratia, 20, 28802 Alcalá de Henares, Spagna
La settimana della Lingua a Casablanca
25 Ottobre 2019 - 25 Ottobre 2019
Comitato:
casablanca (Marocco)l
SLIM2019 – Beppe Severgnini a Hong Kong
24 Ottobre 2019
Comitato:
Hong Kong (Cina)
Indirizzo
1/F Honest Building, 9-11 Leighton Road, Causeway Bay, Hong Kong
L´ITALIANO SUL PALCOSCENICO, DAL TEATRO ALLA MUSICAL´ITALIANO SUL PALCOSCENICO, DAL TEATRO ALLA MUSICA
24 Ottobre 2019 - 24 Ottobre 2019
Comitato:
San Josè (Costa Rica)
Indirizzo
San José, San Pedro, Costa Rica
Immagini ed impressioni dall’Italia e degli italiani
24 Ottobre 2019 - 24 Ottobre 2019
Orario
18:00
Comitato:
Tampere (Finlandia)
Indirizzo
Tampere, Finlandia
LE NUOVE PAROLE DELL’ITALIANO LUNGO UN MILLENNIO
24 Ottobre 2019 - 24 Ottobre 2019
Orario
17:30
Comitato:
Cape Town (Africa)
Indirizzo
Cape Town,
Le Guarattelle di Pulcinella
24 Ottobre 2019 - 24 Ottobre 2019
Orario
18:30
Comitato:
Oslo (Norvegia)
Indirizzo
Oscars gate 56, Oslo, Norvegia
Zeffirelli e il pianeta sul quale le Muse celebrano l’arte
24 Ottobre 2019 - 24 Ottobre 2019
Orario
18:30
Comitato:
Spalato (Croazia)
Indirizzo
Slobode ulica, 21000, Spalato, Croazia
SLIM19 – L’italiano in musica a Sarajevo
24 Ottobre 2019
Orario
19:00
Comitato:
Sarajevo (Bosnia ed Erzegovina)
Indirizzo
Klub 1- Ulica Branilaca Sarajeva 25, Sarajevo
Un Dante meneghino
24 Ottobre 2019 - 24 Ottobre 2019
Orario
17:30
Comitato:
Milano (Italia)
Indirizzo
Circolo Filologico Milanese Via Clerici,10, 20121 Milano ingresso libero
SLIM19 – L’italiano nell’aria
24 Ottobre 2019
Orario
15:45
Comitato:
Siena (Italia)
Indirizzo
Via Tommaso Pendola, 37, 53100 Siena, SI, Italia
I grandi pensatori del Novecento: Gesualdo Bufalino
24 Ottobre 2019
Orario
18:00
Comitato:
Bergamo (Italia)
Indirizzo
SALA DELLE CARTE. CENTRO CULTIRALE DELLE GRAZIE. BERGAMO
La Settimana della Lingua Italiana a Tripoli di Siria
24 Ottobre 2019 - 24 Ottobre 2019
Orario
18:30
Comitato:
Tripoli (Siria)
Indirizzo
Rue Ramzi Safadi, Tripoli
SLIM19 a Villa Mercedes
24 Ottobre 2019 - 26 Ottobre 2019
Comitato:
Villa Mercedes - San Luis (Argentina)
Indirizzo
Villa Mercedes, Provincia di San Luis, Argentina
SLIM2019 – L’italiano sul palcoscenico della Dante
23 Ottobre 2019
Comitato:
Brisbane (Australia)
Indirizzo
26 Gray St, New Farm Queensland, Australia
La settimana della lingua italiana a San Isidro
23 Ottobre 2019
Orario
18:00
Comitato:
San Isidro (Argentina)
Indirizzo
Martin y Omar 403, San Isidro, Provincia di Buenos Aires, Argentina
Quattordici anni di Teatro in Italiano, consistere e muoversi
23 Ottobre 2019 - 24 Ottobre 2019
Comitato:
Mendoza (Argentina)
Indirizzo
Mendoza, Capital Department, Provincia di Mendoza, Argentina
Presentazione del libro “LA MASCHERA DI EURIDICE”
23 Ottobre 2019 - 23 Ottobre 2019
Orario
20:00
Comitato:
Bahía Blanca, Buenos Aires (Argentina)
Indirizzo
Rondeau 26, Bahía Blanca, Provincia di Buenos Aires, Argentina
SLIM2019 – Invito al teatro a Basilea
23 Ottobre 2019
Orario
19:30
Comitato:
Basilea (Svizzera)
Indirizzo
Allgemeine Lesegesellschaft in Basel, Münsterplatz, Basilea, Svizzera
L’italiano sul palcoscenico
23 Ottobre 2019 - 25 Ottobre 2019
Comitato:
Rosario (Argentina)
Indirizzo
Rosario de la Frontera, Provincia di Salta, Argentina
SLIM2019 – Alle origini del teatro italiano, tra sacro e profano
23 Ottobre 2019
Orario
18:00
Comitato:
Sydney (Australia)
Indirizzo
Lvl. 4, 125 York Street, Sydney NSW 2000
L’Italiano sul Palcoscenico a Mar del Plata
23 Ottobre 2019 - 26 Ottobre 2019
Orario
18:00
Comitato:
Mar del Plata (Argentina)
Indirizzo
Casa d’ Italia – via T. Edison nº 127 Mar del Plata
Tricolore in tavola 2019
23 Ottobre 2019 - 23 Ottobre 2019
Comitato:
Caxias do Sul (Brasile)
Indirizzo
Caxias do Sul - Rio Grande do Sul, Brasile
Quando l’Opera incontra il jazz
23 Ottobre 2019
Orario
19:00
Comitato:
Bogotà (Colombia)
Indirizzo
Cl 127 #20-78, Bogotá, Colombia
Il tempo vola … Buon compleanno Leo! Prima a Ramos Mejía, poi in replica a Ituzaingó
23 Ottobre 2019
Orario
19:30
Comitato:
Ramos Mejía (Argentina)
Indirizzo
Gala eventi. Av de Mayo 1357, Ramos Mejía
Dalla lingua italiana all’Italia che si esprime
23 Ottobre 2019 - 23 Ottobre 2019
Orario
18:00
Comitato:
Metz (Francia)
Indirizzo
Consulat général d'Italie à Metz, 7 Boulevard Georges Clemenceau, 57000 Metz, Francia
SLIM19 – Circuito Teatrale Europeo Centroamericano
23 Ottobre 2019 - 25 Ottobre 2019
Comitato:
Città del Guatemala (Guatemala)
Indirizzo
Centro Culturale Spagnolo 665 calle de la Colonia Palmira Tegucigalpa – Honduras
SLIM19 – Omaggio ad Andrea Camilleri
23 Ottobre 2019
Orario
18:00
Comitato:
Rafaela (Argentina)
Voci sull’Inferno di Dante
23 Ottobre 2019 - 25 Ottobre 2019
Comitato:
Basilea (Svizzera)
Indirizzo
Basilea, Svizzera
Parma 2020, Capitale italiana della cultura
23 Ottobre 2019 - 23 Ottobre 2019
Orario
17:00
Comitato:
Parma (Italia)
Indirizzo
Circolo di lettura e conversazione. Via Macedonio Melloni, 4 - Parma
SLIM2019 – Dante e Leonardo
23 Ottobre 2019
Comitato:
Salerno (Italia)
Indirizzo
Palazzo di Città, Via Roma Salerno
SLIM19 – “La Prima Donna”
23 Ottobre 2019
Orario
18:00
Comitato:
Canberra (Australia)
Indirizzo
Italian Cultural Centre Canberra, 80 Franklin Street, Forrest ACT 2603, Australia
SLIM19 – Città del Messico
23 Ottobre 2019
Orario
19:30
Comitato:
Città del Messico (Messico)
Indirizzo
Dante Alighieri Città del Messico
Claudio Santamaria e Francesca Barra con il Comitato di Matera
23 Ottobre 2019
Orario
18:00
Comitato:
Matera (Italia)
Indirizzo
Palazzo Ricciardulli - Rotondella
#SLIM19 a Tirana con le fiabe popolari italiane
23 Ottobre 2019
Comitato:
Scuola Italiana a Tirana (Albania)
Indirizzo
Scuola Italiana a Tirana, Rruga Rauf Fico Nd. 11, Tirana, Albania
#SLIM19: La saggezza è nella bocca dei pazzi
23 Ottobre 2019 - 23 Ottobre 2019
Comitato:
Betlemme-Ramallah
Indirizzo
Betlemme
SLIM2019 – Letture Dantesche a Guadalajara
22 Ottobre 2019 - 24 Ottobre 2019
Orario
19:00
Comitato:
Guadalajara (Messico)
Indirizzo
AV. GARIBALDI 1849 COL. LADRON DE GUEVARA, GUADALAJARA, JALISCO
Il teatro delle lingue nel Rinascimento
22 Ottobre 2019 - 22 Ottobre 2019
Orario
14:00
Comitato:
Losanna (Svizzera)
Indirizzo
Losanna, Svizzera
Il nome della rosa: l’analisi del romanzo e del film
22 Ottobre 2019 - 22 Ottobre 2019
Orario
18:30
Comitato:
Spalato (Croazia)
Indirizzo
Marko Marulić, Ulica Slobode 2
SLIM19 – Tra Dante e Sciascia
22 Ottobre 2019 - 25 Ottobre 2019
Orario
21:00
Comitato:
Porto (Portogallo)
Indirizzo
Rua da Restauração 409, 4050-506, Porto (Portogallo)
Corrado Alvaro tra letteratura, cinema e teatro
22 Ottobre 2019 - 22 Ottobre 2019
Orario
16:30
Comitato:
Cosenza (Italia)
Indirizzo
Via Guglielmo Tocci, 2, Cosenza, CS, Italia
La Settimana della Lingua Italiana a Recife
22 Ottobre 2019 - 26 Ottobre 2019
Comitato:
Recife (Brasile)
Indirizzo
Rua João Fernandes Viêira, 73 - Boa Vista, Recife - PE, Brasile
SLIM19 – Il Conservatorio Santa Cecilia in concerto
22 Ottobre 2019
Orario
17:00
Comitato:
Roma (Italia)
Indirizzo
Palazzo Firenze, Piazza di Firenze, Roma, RM, Italia
SLIM19 – Dove il sì suona: un viaggio nella lingua italiana
22 Ottobre 2019
Orario
18:00
Comitato:
New York (USA)
Indirizzo
25 West 43rd Street, 17th Fl, New York, NY 10036
La settimana della Lingua Italiana a Spalato
22 Ottobre 2019 - 26 Ottobre 2019
Comitato:
Spalato (Croazia)
Indirizzo
Slobode ulica, 21000, Spalato, Croazia
La Settimana della lingua a Cordoba
22 Ottobre 2019 - 26 Ottobre 2019
Comitato:
Cordoba (Argentina)
Indirizzo
Duarte Quirós 44, Córdoba, Argentina
Conferenza su Leonardo
22 Ottobre 2019
Comitato:
Siviglia (Spagna)
Indirizzo
Università di Siviglia, Calle San Fernando, Siviglia, Spagna
Presentazione della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma e della Biblioteca nazionale e universitaria di Skopje
22 Ottobre 2019
Comitato:
Skopje (Macedonia)
La Settimana della Lingua a Potenza
22 Ottobre 2019 - 22 Ottobre 2019
Comitato:
Potenza (Italia)
Indirizzo
Via Cesare Battisti, Potenza, PZ, Italia
Italiani e lucchesi in Sud Africa: storia di un’emigrazione particolare
22 Ottobre 2019 - 22 Ottobre 2019
Comitato:
Lucca (Italia)
Indirizzo
Lucca, LU, Italia
The Da Vinci Code for Wine
22 Ottobre 2019 - 22 Ottobre 2019
Comitato:
Johannesburg (Sudafrica)
Indirizzo
62 Houghton Drive, Houghton Estate, Johannesburg, Sudafrica
L’italiano sul palcoscenico: arriva la XIX Settimana della lingua
21 Ottobre 2019
Comitato:
Gold Coast (Australia)
Indirizzo
18 Fairway Drive, Clear Island Waters Queensland, Australia
“Dante per tutti”
21 Ottobre 2019 - 24 Ottobre 2019
Comitato:
Capodistria (Slovenia)
Indirizzo
Scuola Elementare Pier Paolo Vergerio il Vecchio Capodistria, Piazzale del Ginnasio, Koper - Capodistria, Slovenia
La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo a Murcia
21 Ottobre 2019 - 27 Ottobre 2019
Comitato:
Murcia (Spagna)
Indirizzo
Murcia, Spagna
Teatro e canzone: gli alunni della Dante sul palcoscenico
21 Ottobre 2019 - 21 Ottobre 2019
Orario
19:30
Comitato:
Asunciòn (Paraguay)
Indirizzo
Alberdi 787, Asunción, Paraguay
L’italiano sul palscoscenico
21 Ottobre 2019 - 28 Ottobre 2019
Comitato:
Kiev (Ucraina)
Indirizzo
Kiev, vul. Velyka Vasylkivska, 73
L’italiano sul palcoscenico
21 Ottobre 2019 - 25 Ottobre 2019
Orario
18:00
Comitato:
General Pico (Argentina)
Indirizzo
General Pico, La Pampa, Argentina
SLIM2019 – “Essere italiani nella frontiera” a Vancouver
21 Ottobre 2019 - 26 Ottobre 2019
Comitato:
Vancouver (Canada)
Indirizzo
Vancouver, Columbia Britannica, Canada
SLIM2019 – Stoccolma
21 Ottobre 2019
Orario
18:00
Comitato:
Stoccolma (Svezia)
Indirizzo
Istituto italiano di Cultura "C.M.LERICI", Gärdesgatan 14, Stockholm, Stoccolma, Svezia
SLIM2019 – Giocare con l’italiano a Morón
21 Ottobre 2019 - 27 Ottobre 2019
Comitato:
Morón (Argentina)
Indirizzo
25 de Mayo 355, Morón
Imparare l’italiano con il teatro
21 Ottobre 2019 - 26 Ottobre 2019
Comitato:
Madrid (Spagna)
Indirizzo
Madrid, Spagna
Il Teatro dei giovani spettatori di Rostov
21 Ottobre 2019 - 26 Ottobre 2019
Comitato:
Rostov sul Don
Indirizzo
Rostov sul Don, Russia
Gli eventi della Settimana della Lingua a Buenos Aires
21 Ottobre 2019 - 26 Ottobre 2019
Comitato:
Buenos Aires (Argentina)
Indirizzo
Tucumán 1646, Città Autonoma di Buenos Aires, Argentina
Un viaggio nel tempo sul palcoscenico
21 Ottobre 2019 - 26 Ottobre 2019
Comitato:
Lanus (Argentina)
Indirizzo
Lanús, Provincia di Buenos Aires, Argentina
SLIM2019 a Loberia
21 Ottobre 2019 - 26 Ottobre 2019
Comitato:
Loberia (Argentina)
Indirizzo
Pueyrredón 27, Lobería, Provincia di Buenos Aires, Argentina
Katowice: presentazione del libro di Nadia Terranova (Strega 2019)
21 Ottobre 2019 - 25 Ottobre 2019
Comitato:
Katowice (Polonia)
Indirizzo
Katowice, Polonia
SLIM2019 – “Il Barbiere di Siviglia” a Tbilisi
21 Ottobre 2019 - 27 Ottobre 2019
Comitato:
Tbilisi (Georgia)
Indirizzo
Dante Alighieri Art School, Tbilisi, Georgia
Il teatro è lo sfogo dell’anima nel mondo degli adulti e dei bambini
21 Ottobre 2019 - 27 Ottobre 2019
Comitato:
Carlos Casares (Argentina)
Indirizzo
via Alvarado 33 , Carlos Casares
“L’Italiano sul Palcoscenico” a Vicente Lopez
21 Ottobre 2019 - 25 Ottobre 2019
Comitato:
Vicente Lopez (Argentina)
Indirizzo
F F de Amador 1540, Olivos
SLIM2019 – L’italiano tra teatro e cinema a Innsbruck
21 Ottobre 2019 - 26 Ottobre 2019
Comitato:
Innsbruck (Austria)
Indirizzo
Istituto Dante Alighieri Innsbruck, Leopoldstraße 4, 6020 Innsbruck, Austria
Il 15° Festival Italiano Auckland aprirà la Settimana della Lingua Italiana in Nuova Zeland
21 Ottobre 2019 - 27 Ottobre 2019
Comitato:
Auckland (Nuova Zelanda)
Indirizzo
Auckland, Nuova Zelanda
SLIM2019 – L’italiano oggi
21 Ottobre 2019
Orario
16:00
Comitato:
Genova (Italia)
Indirizzo
Biblioteca Civica Berio, sala dei Chierici
Intorno al Satyricon
21 Ottobre 2019 - 23 Ottobre 2019
Comitato:
Breslavia (Polonia)
Indirizzo
ul. Komuny Paryskiej, 21 50-451 Wrocław
Caffè letterario con i grandi letterati italiani
21 Ottobre 2019 - 25 Ottobre 2019
Orario
18:00
Comitato:
Paso de los Libres (Argentina)
Indirizzo
Coronel Lopez N°1080 Paso de los libres
Mito e Magia dentro il Sogno
21 Ottobre 2019 - 21 Ottobre 2019
Orario
18:30
Comitato:
Oslo (Norvegia)
Indirizzo
Oscars gate 56, Oslo, Norvegia
Diventiamo autori e attori
21 Ottobre 2019 - 24 Ottobre 2019
Orario
17:30
Comitato:
San Luis (Argentina)
Indirizzo
Pedernera 1471, San Luis, Argentina
Musica italiana sul palcoscenico
21 Ottobre 2019 - 26 Ottobre 2019
Comitato:
Bel Ville (Argentina)
Indirizzo
Bell Ville, Córdoba, Argentina
Settimana della Lingua Italiana “l’italiano sul palcoscenico”
21 Ottobre 2019 - 25 Ottobre 2019
Comitato:
Siviglia (Spagna)
Indirizzo
Siviglia, Spagna
SLIM19 a Craiova
21 Ottobre 2019 - 27 Ottobre 2019
Orario
10:00
Comitato:
Craiova (Romania)
Indirizzo
Lettorato Italiano dell’Università di Craiova, str. A. I. Cuza, nr. 13
SLIM19 a Zara, tra scrittura e teatro
21 Ottobre 2019
Comitato:
Zara (Croazia)
Indirizzo
Asilo “Žuto pače”, via Filipa Grabovca 15 e Società Dante Alighieri Zara, Kovačka 2, Zara
Settimana della Lingua a Neuquen
21 Ottobre 2019 - 25 Ottobre 2019
Comitato:
Neuquen (Argentina)
Indirizzo
Belgrano 476, San Martín de los Andes, Neuquén, Argentina
L’Italiano sul palcoscenico. Giordano Bruno Guerri – D’Annunzio sul palcoscenico storico
21 Ottobre 2019 - 21 Ottobre 2019
Orario
18:00
Comitato:
Friburgo (Germania)
Indirizzo
Presso l’Università di Friburgo, KG III, Sala 3042
La Settimana della Lingua Italiana a Treviso
21 Ottobre 2019 - 24 Ottobre 2019
Comitato:
Treviso (Italia)
Indirizzo
Aula Magna Liceo Duca degli Abruzzi, Treviso
#SLIM19 Il libro italiano a Skopje
21 Ottobre 2019
Orario
12:00
Comitato:
Skopje (Macedonia)
Indirizzo
Biblioteca Nazionale e Universitaria di Skopje
Gli eventi autunnali della Dante di Stoccolma
21 Ottobre 2019 - 18 Novembre 2019
Comitato:
Stoccolma (Svezia)
Indirizzo
Christel Schultz Wigelius Svartmangatan 6 G 111 29 Stockholm
Conoscere la Lingua Italiana
21 Ottobre 2019 - 27 Ottobre 2019
Comitato:
San Salvador de Jujuy (Argentina)
Indirizzo
San Salvador de Jujuy, Provincia di Jujuy, Argentina
La Settimana della Lingua Italiana a Villa Regina
21 Ottobre 2019 - 25 Ottobre 2019
Comitato:
Villa Regina (Argentina)
Indirizzo
Villa Regina, Provincia di Río Negro, Argentina
Ritratto italiano: dallo stereotipo alla realtà
21 Ottobre 2019 - 21 Ottobre 2019
Comitato:
Monaco (Principato di Monaco)
Indirizzo
Salle du Quai Antoine 1er, Monaco
Leonardo Da Vinci e Faust Vrancić
21 Ottobre 2019 - 21 Ottobre 2019
Comitato:
Gorizia (Italia)
Indirizzo
Gorizia, Italia
Un Italiano e il cinema. Canzoni e colonne sonore di Ennio Morricone
20 Ottobre 2019 - 20 Ottobre 2019
Orario
15:30
Comitato:
Metz (Francia)
Indirizzo
Metz, Francia
La Tosca e la lingua italiana sul palcoscenico – SLIM19
19 Ottobre 2019
Comitato:
Chambery (Francia)
Indirizzo
Teatro Regio Torino, Piazza Castello, Torino, Italia
SLIM19 – Dalla letteratura al cinema: i linguaggi di una trasposizione
19 Ottobre 2019
Orario
08:30
Comitato:
Esperanza (Argentina)
Serata del cinema italiano Festival del cinema di Lavazza
19 Ottobre 2019 - 19 Ottobre 2019
Orario
17:45
Comitato:
South Australia
Indirizzo
Palace Nova Eastend Cinemas, Cinema Place, Adelaide Australia Meridionale, Australia
Una nuova sede per il Comitato Dante di Campobasso
19 Ottobre 2019 - 19 Ottobre 2019
Orario
17:30
Comitato:
Campobasso (Italia)
Indirizzo
Via Roma, 41, Campobasso, CB, Italia
Autentica cucina italiana
19 Ottobre 2019 - 19 Ottobre 2019
Comitato:
Denver (USA)
Indirizzo
Casa parrocchiale di Monte Carmelo di Denver, 3549 Navajo Street
La Settimana della lingua italiana a Clermont-Ferrand
18 Ottobre 2019 - 18 Ottobre 2019
Orario
18:00
Comitato:
Clermont-Ferrand (Francia)
Indirizzo
Clermont-Ferrand, Francia
Settimana del Teatro a Gent: Reality shock
18 Ottobre 2019 - 18 Ottobre 2019
Comitato:
Gent (Belgio)
Indirizzo
Gent, Belgio
Mille anni di nuove parole
18 Ottobre 2019 - 18 Ottobre 2019
Orario
19:00
Comitato:
Johannesburg (Sudafrica)
Indirizzo
62A Houghton Drive, Houghton Estate, Johannesburg, Sudafrica
Proiezione del film “L’assassino” di Elio Petri
18 Ottobre 2019 - 18 Ottobre 2019
Orario
18:15
Comitato:
Grenoble (Francia)
Indirizzo
7 Avenue Félix Viallet, 38000 Grenoble, Francia
Lettura animata per bambini : la mitologia greca
18 Ottobre 2019 - 18 Ottobre 2019
Orario
16:30
Comitato:
Berlino (Germania)
Indirizzo
Arminiusstraße 2, 10551 Berlin, Germania
Anniversario Dante Alighieri sede Villa Mercedes
18 Ottobre 2019 - 18 Ottobre 2019
Comitato:
Villa Mercedes – San Luis (Argentina)
Indirizzo
Villa Mercedes, San Luis, Argentina
Gli eventi autunnali della Dante di Cipro
18 Ottobre 2019 - 04 Dicembre 2019
Comitato:
Nicosia (Cipro)
Indirizzo
Nicosia, Cipro
La Settimana della Lingua Italiana a Miami
18 Ottobre 2019 - 25 Ottobre 2019
Comitato:
Miami (USA)
Indirizzo
300 Aragon Ave., suite 250 Coral Gables, FL 33134
Alla Dante di Michigan il Falstaff di Giuseppe Verdi
17 Ottobre 2019 - 17 Ottobre 2019
Orario
18:00
Comitato:
Michigan (USA)
Indirizzo
1099 Lone Pine Rd, Bloomfield Twp, Michigan 48302, Stati Uniti
Il passage Pommeraye di Nantes
17 Ottobre 2019
Orario
11:00
Comitato:
Nantes (Francia)
Indirizzo
passage Pommeraye di Nantes
Concerto “La musica è pericolosa” con Nicola Piovani
17 Ottobre 2019 - 17 Ottobre 2019
Orario
20:30
Comitato:
Casablanca (Marocco)
Indirizzo
Casablanca, Marocco
L’italiano nel Bel Canto. La lingua italiana nell’opera.
17 Ottobre 2019 - 17 Ottobre 2019
Orario
18:00
Comitato:
Copenaghen (Danimarca)
Indirizzo
Gjørlingsvej 11, 2900 Hellerup, Kobenhavn, Denmark
Matera fra passato e presente
17 Ottobre 2019 - 17 Ottobre 2019
Comitato:
Linz (Germania)
Indirizzo
Ursulinenhof, Gewölbesaal, Linz
L’Impero romano e la sua rilevanza per il nuovo orientamento mondiale all’urbanismo biofiliaco
16 Ottobre 2019
Orario
18:00
Comitato:
Sydney (Australia)
Indirizzo
451 South Head Road Double Bay NSW
Contemporanei di Dante e il loro statuto nella Divina Commedia.
16 Ottobre 2019 - 16 Ottobre 2019
Orario
18:00
Comitato:
Lione (Francia)
Indirizzo
Palais de la Mutualité, Place Antonin Jutard, Lione, Francia
Calendario di ottobre 2019 alla Dante di Cremona
16 Ottobre 2019
Orario
16:30
Comitato:
Cremona (Italia)
Indirizzo
Sala della Società Filodrammatici Cremonese - Cremona
SLIM19 – Omaggio a Leonardo da Vinci
16 Ottobre 2019
Comitato:
Basavilbaso (Argentina)
Indirizzo
Biblioteca Luz Obrera Basavilbaso, Podesta, Basavilbaso, Provincia di Entre Ríos, Argentina
La Passione di Vivaldi
16 Ottobre 2019 - 16 Ottobre 2019
Orario
18:30
Comitato:
Cipro (Cipro)
Indirizzo
Karoli and Demetriou 35- Larnaca
«Martin Eden» al Cinema le Club di Grenoble
16 Ottobre 2019
Comitato:
Grenoble (Francia)
Indirizzo
Cinéma le Club Grenoble 9, bis rue du Phalanstère 38000 Grenoble
Incontro con Gianrico Carofiglio
15 Ottobre 2019 - 15 Ottobre 2019
Orario
19:00
Comitato:
Augsburg (Germania)
Indirizzo
Gutenbergstraße 1, Augsburg-Innenstadt 86150 Augusta, Germania
Presentazione del libro di Gioia Pace
15 Ottobre 2019 - 15 Ottobre 2019
Orario
17:30
Comitato:
Caltanissetta (Italia)
Indirizzo
Caltanissetta, CL, Italia
Eventi della Dante di Bordeaux
15 Ottobre 2019 - 17 Ottobre 2019
Comitato:
Bordeaux (Francia)
Indirizzo
Bordeaux, Francia
Il teatro italiano in Paraguay
14 Ottobre 2019 - 14 Ottobre 2019
Orario
19:30
Comitato:
Asunciòn (Paraguay)
Indirizzo
Alberdi 787, Asunción, Paraguay
La Settimana della Lingua italiana a Joinville
14 Ottobre 2019 - 18 Ottobre 2019
Orario
19:00
Comitato:
Joinville (Brasile)
Indirizzo
Joinville - Santa Catarina, Brasile
Come parlavano e come parlano gli italiani?
14 Ottobre 2019
Orario
18:30
Comitato:
Malmö-Lund (Svezia)
Indirizzo
Sal 4, Ungdomens hus, Malmö
Settimana della Lingua Italiana nei Castelli della Loira
14 Ottobre 2019 - 17 Ottobre 2019
Comitato:
Castelli della Loira (Francia)
Indirizzo
Croizat 37700 St Pierre des Corps
Aggiungi un Posto a Tavola
13 Ottobre 2019 - 13 Ottobre 2019
Comitato:
Auckland (Nuova Zelanda)
Indirizzo
13o remuera rd Auckland
Buongiorno Italia e Tango y algo mas a Buenos Aires
13 Ottobre 2019 - 13 Ottobre 2019
Comitato:
Buenos Aires (Argentina)
Indirizzo
Buenos Aires, Argentina
Leonardo Vincit
12 Ottobre 2019 - 12 Ottobre 2019
Comitato:
Genk (Belgio)
Indirizzo
Casino Modern, André Dumontlaan, Genk, Belgio
Amelia Rosselli, poetessa italiana
12 Ottobre 2019
Comitato:
Orleans (Francia)
Indirizzo
Orléans, Francia
Anguissola, un’artista italiana alla corte di Spagna
12 Ottobre 2019
Comitato:
Nantes (Francia)
Indirizzo
4 Rue Morand, 44000 Nantes, Francia
Caffè letterario
12 Ottobre 2019
Orario
11:00
Comitato:
Mendoza (Argentina)
Indirizzo
caffè filippo mendoza
Ottobre con la Dante di Lussemburgo
12 Ottobre 2019
Orario
19:00
Comitato:
Lussemburgo (Lussemburgo)
Indirizzo
25, rue Saint Ulric – Luxembourg
Giornate FAI d’Autunno in Basilicata
12 Ottobre 2019 - 12 Ottobre 2019
Comitato:
Potenza (Italia)
Indirizzo
Via delle Primule, 84, Potenza, PZ, Italia
Le attività autunnali alla Dante di Venezia
12 Ottobre 2019 - 12 Dicembre 2019
Comitato:
Venezia (Italia)
Indirizzo
Venezia, VE, Italia
La Dante di Paraná si avvicina al teatro italiano
11 Ottobre 2019 - 13 Ottobre 2019
Comitato:
Paranà (Argentina)
Indirizzo
Buenos Aires, Città Autonoma di Buenos Aires, Argentina
Il mare e Dante
11 Ottobre 2019 - 11 Ottobre 2019
Comitato:
Trieste (Italia)
Indirizzo
Via Gioacchino Rossini, 4, Trieste, TS, Italia
AperiCinemaa Linz
11 Ottobre 2019 - 11 Ottobre 2019
Comitato:
Linz (Germania)
Indirizzo
ULF, Martin-Luther-Platz 3, 4020 Linz
Scrivere in italiano per liberare la creatività
10 Ottobre 2019 - 14 Maggio 2020
Comitato:
Grenoble (Francia)
Indirizzo
7 avenue felix viallet grenoble
Diffondere la lingua italiana nei media (Nogoya)
09 Ottobre 2019
Orario
18:00
Comitato:
Nogoya (Argentina)
Indirizzo
Caseros 1060 3150, Nogoya
Ritratti e paesaggi. L’Italia sul palcoscenico
08 Ottobre 2019 - 10 Novembre 2019
Orario
14:00
Comitato:
Principato di Monaco
Indirizzo
Principato di Monaco, la Salle d’Exposition du Quai Antoine 1er
La retorica di Bartolomeo Cavalcanti
08 Ottobre 2019
Comitato:
Lucca
Indirizzo
Hotel Ilaria Chiesa dell'Alba, via san Nicolao, 63 - 55100 Lucca
Il programma della Dante di Reggio Emilia
08 Ottobre 2019
Orario
16:00
Comitato:
Reggio Emilia (Italia)
Indirizzo
il Chiostro della Basilica della Ghiara in Corso Garibaldi 44 Reggio Emilia
IV settimana della cucina italiana nel Mondo
08 Ottobre 2019 - 08 Ottobre 2019
Comitato:
Friburgo (Germania)
Indirizzo
Kartäuserstraße 43, Friburgo in Brisgovia, Germania
“L’oro di Napoli”
07 Ottobre 2019
Comitato:
La Paz (Bolivia)
Indirizzo
Espacio Simón I. Patiño, Belisario Salinas, La Paz, Bolivia
“Carosello Napoletano” a La Paz
07 Ottobre 2019 - 07 Ottobre 2019
Comitato:
La Paz (Bolivia)
Indirizzo
La Paz, Bolivia
SLIM2019 – Lingua e made in Italy
06 Ottobre 2019
Orario
19:00
Comitato:
Bogotà (Colombia)
Indirizzo
dante alighieri bogotà
A teatro con Pulcinella
05 Ottobre 2019 - 05 Ottobre 2019
Orario
18:30
Comitato:
Tripoli di Siria (Africa)
Indirizzo
Tripoli, Libano
Pomeriggio di incontro tra amanti dell’italiano con musica, tertulia e aperitivo
05 Ottobre 2019 - 05 Ottobre 2019
Orario
18:00
Comitato:
La Paz (Bolivia)
Indirizzo
La Paz, Bolivia
Le Lingue in Fiera
05 Ottobre 2019 - 12 Ottobre 2019
Comitato:
Rovigo (Italia)
Indirizzo
Rovigo, RO, Italia
Musica barocca
05 Ottobre 2019 - 06 Ottobre 2019
Orario
19:00
Comitato:
Katovice (Polonia)
Indirizzo
katovice
Fatti non foste a viver come bruti
05 Ottobre 2019
Orario
20:30
Comitato:
Verona (Italia)
Indirizzo
Teatro Ristori, Via Teatro Ristori, Verona, VR, Italia
Dalle storie alla Storia
05 Ottobre 2019 - 05 Ottobre 2019
Orario
18:30
Comitato:
Crotone (Italia)
Indirizzo
Crotone, KR, Italia
Donne e diritti civili “Avanti il divorzio” di Anna Franchi
04 Ottobre 2019 - 04 Ottobre 2019
Comitato:
Firenze (Italia)
Indirizzo
Firenze, FI, Italia
Bembo ritrovato, una conferenza all’Univesità Jegellonica
03 Ottobre 2019 - 03 Ottobre 2019
Comitato:
Cracovia (Polonia)
Indirizzo
Uniwersytet Jagielloński, Gołębia, Cracòvia, Polonia
Il Paesaggio in Dante
03 Ottobre 2019 - 03 Ottobre 2019
Comitato:
Treviso (Veneto)
Indirizzo
Treviso, TV, Italia
Lectio magistralis: arte, musica e recitazione
03 Ottobre 2019
Orario
15:30
Comitato:
Treviso
Indirizzo
Auditorium di S. Caterina, Treviso.
I grandi poeti del 900: Giuseppe Pontiggia
03 Ottobre 2019
Orario
18:00
Comitato:
Bergamo (Italia)
Indirizzo
Centro culturale delle Grazie bergamo
Cinema italiano a Bienna – SLIM19
03 Ottobre 2019
Comitato:
Bienna (Svizzera)
Indirizzo
Cinema Lido - Bienne
Mese del patrimonio italiano
03 Ottobre 2019 - 26 Ottobre 2019
Comitato:
Denver (USA)
Indirizzo
Denver, Colorado, Stati Uniti
Prima le donne! – Il cinema italiano sul tema della donna
02 Ottobre 2019 - 11 Dicembre 2019
Comitato:
Gent (Belgio)
Indirizzo
Gent, Belgio
In praeclara summorum
02 Ottobre 2019
Orario
18:30
Comitato:
Cremona (Italia)
Indirizzo
Sala della Società Filodrammatici Cremonese
Enciclica per Dante “IN PRAECLARA SUMMORUM” di Papa Benedetto XV
02 Ottobre 2019 - 02 Ottobre 2019
Orario
16:30
Comitato:
Cremona (Italia)
Indirizzo
Cremona, CR, Italia
PRIMA LE DONNE! IL CINEMA ITALIANO SUL TEMA DELLA DONNA
02 Ottobre 2019 - 11 Dicembre 2019
Comitato:
Gent (Belgio)
Indirizzo
Gent, Belgio
L’italiano giocando…
01 Ottobre 2019 - 10 Ottobre 2019
Comitato:
Vorarlberg (Austria)
Indirizzo
Vorarlberg, Austria
SLIM19 – Perché studiare l’italiano
01 Ottobre 2019
Comitato:
Cambridge (Regno Unito)
Indirizzo
The Lodge, Hawthorn way, CB41BT, Cambridge (Uk)
La cucina del Nord
28 Settembre 2019 - 28 Settembre 2019
Comitato:
Augsburg (Germania)
Indirizzo
Augsburg, Germania
Il Sentimento e la Regola
28 Settembre 2019
Orario
18:30
Comitato:
Berlino (Germania)
Indirizzo
Arminiusstraße 2, 10551 Berlin, Germania
Una storia inebriante: il centenario del Negroni
28 Settembre 2019 - 28 Settembre 2019
Orario
18:30
Comitato:
Firenze (Italia)
Indirizzo
Via dell' Oriuolo, 24, Firenze, FI, Italia
La cucina del nord Italia
28 Settembre 2019
Orario
10:00
Comitato:
Augsburg (Germania)
Indirizzo
Lehrküche der vhs Augsburg / II, Willy-Brandt- Platz 3
Una storia inebriante: il centenario del Negroni
28 Settembre 2019
Orario
18:30
Comitato:
Firenze
Indirizzo
Biblioteca delle Oblate, Via dell' Oriuolo, Firenze, FI, Italia
Giornata europea delle lingue
28 Settembre 2019
Orario
10:00
Comitato:
Amman (Giordania)
Indirizzo
haval cultural center amman
Presentazione del museo virtuale magnogreco
28 Settembre 2019 - 28 Settembre 2019
Orario
18:00
Comitato:
Crotone
Indirizzo
Crotone, KR, Italia
La vita è più bella cantando
28 Settembre 2019
Orario
20:00
Comitato:
Loberia (Argentina)
Indirizzo
Teatro comune : Luis Sandrini - Necochea
XII ITALCANTO CITTÀ NECOCHEA “La vita è più bella cantando”
28 Settembre 2019 - 28 Settembre 2019
Comitato:
Loberia (Argentina)
Indirizzo
Necochea, Provincia di Buenos Aires, Argentina
Inaugurazione Sede Sociale del comitato di Benevento
27 Settembre 2019 - 27 Settembre 2019
Orario
18:00
Comitato:
Benevento (Italia)
Indirizzo
Via dei Bersaglieri, 82100 Benevento, BN, Italia
Giornata europea delle lingue a Tbilisi con EUNIC
26 Settembre 2019
Orario
11:00
Comitato:
Tbilisi (Georgia)
Indirizzo
Tbilisi, Georgia
Letture su Leonardo Da Vinci
26 Settembre 2019 - 26 Settembre 2019
Orario
18:00
Comitato:
Miami (USA)
Indirizzo
Societa Dante Alighieri, 300 Aragon Avenue - Suite 250, Coral Gables, FL 33134
Rovigo: seminari sull’insegnamento della lingua italiana
26 Settembre 2019 - 27 Settembre 2019
Comitato:
Rovigo (Veneto)
Indirizzo
Società Dante Alighieri - Comitato di Rovigo, Via Samuele Donatoni, Rovigo, RO, Italia
Torino, magica ed esoterica
26 Settembre 2019
Orario
00:00
Comitato:
Siviglia (Spagna)
Indirizzo
rectorado sevilla
Alla scoperta della magica Torino
26 Settembre 2019 - 26 Settembre 2019
Comitato:
Siviglia (Spagna)
Indirizzo
Siviglia, Spagna
Tra Malta e Rovigo
26 Settembre 2019 - 27 Settembre 2019
Orario
17:30
Comitato:
Rovigo
Indirizzo
Accademia dei Concordi – Sala degli Arazzi Rovigo
Giornata europea delle lingue
26 Settembre 2019
Comitato:
Grenoble (Francia)
Indirizzo
Maison de l'International, Rue Hector Berlioz, Grenoble, Francia
Le lingue nel mondo
26 Settembre 2019
Orario
17:00
Comitato:
La Spezia (Italia)
Indirizzo
Museo Etnografico Podenzana e Museo Diocesano, Via del Prione, La Spezia, SP, Italia
ANTONIO TABUCCHI, a cura di MARCO SIRTORI
26 Settembre 2019 - 26 Settembre 2019
Comitato:
Bergamo (Italia)
Indirizzo
Bergamo, BG, Italia
Gli eventi autunnali alla Dante di Zurigo
26 Settembre 2019 - 05 Dicembre 2019
Comitato:
Zurigo
Indirizzo
Zurigo, Svizzera
Paolo, Francesca e il V Canto dell’Inferno
25 Settembre 2019
Orario
18:00
Comitato:
Parigi (Francia)
Indirizzo
7 Boulevard Jourdan, 75014 Paris, Francia
Venezia e le sue lagune
24 Settembre 2019 - 24 Settembre 2019
Comitato:
Gold Coast (Australia)
Indirizzo
Gold Coast Queensland, Australia
La post-verità nella politica australiana
24 Settembre 2019
Orario
18:00
Comitato:
Sydney (Australia)
Indirizzo
Woollahra Library, 451 South Head Road Double bay
Lectura Dantis a Trani
24 Settembre 2019
Orario
19:30
Comitato:
Trani (Italia)
Indirizzo
Chiesa di San Francesco - Piazza Liberta - 76125 Trani
Leonardo da Vinci: Salvator Mundi – arte, mercato e concetto di unicità
23 Settembre 2019 - 23 Settembre 2019
Comitato:
Stoccolma (Svezia)
Indirizzo
Stoccolma, Svezia
L’immigrazione italiana a Detroit
22 Settembre 2019
Orario
16:30
Comitato:
Michigan (USA)
Indirizzo
4050 West Maple Rd, Suite #250 | Bloomfield Hills, MI - 48301
Cucinare all’italiano
21 Settembre 2019 - 21 Settembre 2019
Comitato:
Pori (Finlandia)
Indirizzo
Pori, Finlandia
Giornata delle lingue: la Dante di Casablanca per EUNIC
21 Settembre 2019
Orario
14:00
Comitato:
Casablanca (Marocco)
Indirizzo
Cita Al Hank en Face Building 34 Quartiere Al Hank-Casablanca-Anfa
Incontro sul bullismo
21 Settembre 2019
Orario
18:30
Comitato:
Lussemburgo (Lussemburgo)
Indirizzo
25 Rue Saint Ulric, Lussemburgo
Chiusura dei corsi e consegna degli attestati ADA
21 Settembre 2019
Orario
11:00
Comitato:
Maputo (Mozambico)
Indirizzo
Ristorante Piazza del Campo di Maputo
Antologia del cinema italiano
20 Settembre 2019 - 18 Ottobre 2019
Comitato:
Granada (Spagna)
Indirizzo
Calle Prof. Sainz Cantero, 6, 18002 Granada, Spagna
20 settembre, Idealismo e opportunismo della cultura italiana” ad Atene
20 Settembre 2019
Orario
19:00
Comitato:
Atene (Grecia)
Indirizzo
Auditorium dell'Istituto Italiano di Cultura di Atene, Patission 47
Rifrazioni
20 Settembre 2019
Orario
17:30
Comitato:
Taranto (Italia)
Indirizzo
Salone degli Specchi - piazza Municipio, 6 - Taranto
Colori infernali in Paradiso? Quadri, stampe, schizzi
20 Settembre 2019
Orario
20:00
Comitato:
Berlino (Germania)
Indirizzo
Società Dante Alighieri e.V., Rathenower Straße, Berlino, Germania
RELAZIONI ARTISTICHE TRA ANVERSA E GENOVA, 1550-1650
20 Settembre 2019 - 20 Settembre 2019
Comitato:
Anversa (Belgio)
Indirizzo
Kolveniersstraat 20, 2000 Anversa, Antwerpen, Belgio
“Favole dal mondo expat” e “Dal mondo grande”
19 Settembre 2019
Orario
17:00
Comitato:
Adelaide (South Australia)
Indirizzo
EDC. Room G. IIA 4 Milner St. Hindmarsh Adelaide
Porte aperte alla Dante di Parigi
19 Settembre 2019
Orario
11:00
Comitato:
Parigi (Francia)
Indirizzo
12 bis, rue Sédillot - 75007
La Settimana siciliana di Buenos Aires
19 Settembre 2019
Orario
18:00
Comitato:
Buenos Aires (Argentina)
Indirizzo
sociedad dante alighieri buenos aires avenida tucuman
Porte aperte alla Dante di Spalato
18 Settembre 2019 - 18 Settembre 2019
Comitato:
Spalato (Croazia)
Indirizzo
Sinjska 2/IV, Split
Il palcoscenico alla Dante – SLIM19
18 Settembre 2019
Orario
19:00
Comitato:
Santiago del Estero (Argentina)
Indirizzo
Dante Alighieri, Sarmiento 328, Santiago del Estero
Lo imparo “pronto”
17 Settembre 2019
Orario
11:30
Comitato:
Sevilla (Spagna)
Indirizzo
Aula 118 Fac. De Filologia - Rectorado de la Universidad de Sevilla
Porte aperte alla Dante di Clermont-Ferrand
14 Settembre 2019
Orario
10:00
Comitato:
Clermont-Ferrand (Francia)
Indirizzo
10 rue du Bon Pasteur - 63000 Clermont-Ferrand
Giornata della Dante a Detroit
14 Settembre 2019
Orario
14:00
Comitato:
Michigan (USA)
Indirizzo
5144 Shadownook St, Detroit, MI 48207, Stati Uniti
Appuntamento con la musica barocca
14 Settembre 2019 - 14 Settembre 2019
Orario
20:00
Comitato:
Friburgo (Svizzera)
Indirizzo
Friburgo, Svizzera Route Louis_Braille, 8 1763 Granges-Paccot
Laboratori di italiano nel Comitato di South Australia
12 Settembre 2019
Orario
16:00
Comitato:
South Australia (Australia)
Indirizzo
EDC, Milner St, Hindmarsh, Adelaide
La lettera e il viaggio
12 Settembre 2019 - 12 Settembre 2019
Orario
20:00
Comitato:
Bahía Blanca, Buenos Aires (Argentina)
Indirizzo
Rondeau 26, Bahía Blanca, Provincia di Buenos Aires, Argentina
Fake news: l’ultima delle epidemie
12 Settembre 2019 - 12 Settembre 2019
Comitato:
Gent (Belgio)
Indirizzo
Gent, Belgio
Fake news: l’ultima delle epidemie
12 Settembre 2019 - 12 Settembre 2019
Comitato:
Gent (Belgio)
Indirizzo
Gent, Belgio
L’ascolto della realtà attraverso le pennellate dell’ARTE e le voci della LETTERATURA
11 Settembre 2019 - 11 Settembre 2019
Comitato:
Cremona (Italia)
Indirizzo
Piazza Filodrammatici, 2, Cremona, CR, Italia
Paliamo italiano a Townsville
08 Settembre 2019
Orario
16:00
Comitato:
Townsville (Australia)
Indirizzo
Shop 9/ 209 Kings Road, Pimlico, Townsville
Voci per la biblioteca
08 Settembre 2019 - 08 Settembre 2019
Orario
18:30
Comitato:
Bahía Blanca, Buenos Aires (Argentina)
Indirizzo
POPULAR LIBRARY BERNARDINO RIVADAVIA, Av. Colón 31, Bahía Blanca, Provincia di Buenos Aires, Argentina
Un dialogo tra Rossini e Chopin a Auckland
06 Settembre 2019
Orario
18:00
Comitato:
Auckland (Nuova Zelanda)
Indirizzo
St. Matthew in the City, 187 Federal Street, Auckland 1010
I nuovi corsi della Scuola Dante di Friburgo (Svizzera)
04 Settembre 2019
Orario
19:00
Comitato:
Friburgo (Svizzera)
Indirizzo
Università di Friburgo Miséricorde, Av. de l'Europe 20, auditorio 3119
L’Europa di Dante
04 Settembre 2019
Orario
17:00
Comitato:
Cremona (Italia)
Indirizzo
Societa' Filodrammatici Cremonese, Piazza Filodrammatici, Cremona, CR, Italia
Proiezione del film «Carosello napoletano»
03 Settembre 2019 - 03 Settembre 2019
Comitato:
La Paz (Bolivia)
Indirizzo
La Paz, Bolivia
Concerto di chitarra
30 Agosto 2019 - 30 Agosto 2019
Orario
20:00
Comitato:
Paranà (Argentina)
Indirizzo
Paraná, Provincia di Entre Ríos, Argentina
L’arte italiana, dal Rinascimento
30 Agosto 2019
Orario
19:30
Comitato:
Western Australia (Australia)
Indirizzo
Unit 3/239 Fitzgerald Street, Perth, WA 6005
Magic Italian in Michigan
28 Agosto 2019
Comitato:
Michigan (USA)
Indirizzo
4050 West Maple Road, Ste #250 | Bloomfield Hills, MI 48301
Omaggio al grande cinema italiano
27 Agosto 2019 - 04 Settembre 2019
Comitato:
Bienna (Svizzera)
Indirizzo
Wasenstrasse/rue Wasen 1
Laboratorio di poesia italiana
23 Agosto 2019 - 23 Agosto 2019
Comitato:
La Paz (Bolivia)
Indirizzo
La Paz, Bolivia
Incontro su Leonardo Da Vinci
22 Agosto 2019 - 22 Agosto 2019
Comitato:
Sydney (Australia)
Indirizzo
12 Albert Street, Edgecliff Nuovo Galles del Sud, Australia
Concerto a Bahía Blanca
21 Agosto 2019 - 21 Agosto 2019
Comitato:
Bahía Blanca, Buenos Aires (Argentina)
Indirizzo
Bahía Blanca, Buenos Aires, Argentina
Arte ed emigrazione
15 Agosto 2019 - 16 Settembre 2019
Orario
16:00
Comitato:
Buenos Aires (Argentina)
Indirizzo
Librería Dante Alighieri, Tucumán, Città Autonoma di Buenos Aires, Argentina
Tango y algo mas
11 Agosto 2019
Orario
09:00
Comitato:
Buenos Aires (Argentina)
Indirizzo
Buenos Aires, Città Autonoma di Buenos Aires, Argentina
Rolando Giambelli. Encuentros fotogáficos
08 Agosto 2019 - 30 Agosto 2019
Comitato:
La Paz (Bolivia)
Indirizzo
La Paz, Bolivia
Cinema italiano del XXI secolo
02 Agosto 2019 - 30 Agosto 2019
Orario
18:00
Comitato:
Pergamino
Indirizzo
Pergamino, Provincia di Buenos Aires, Argentina
La Paz celebra il Centenario di Primo Levi
31 Luglio 2019 - 31 Luglio 2019
Comitato:
La Paz (Bolivia)
Indirizzo
La Paz, Bolivia
Omaggio a Peppino Di Capri e Osvaldo Pugliese
28 Luglio 2019 - 28 Luglio 2019
Comitato:
Avellaneda (Argentina)
Indirizzo
Avellaneda, Provincia di Buenos Aires, Argentina
Mozzarella Night
19 Luglio 2019 - 19 Luglio 2019
Comitato:
Hong Kong
Indirizzo
Hong Kong
Meraviglie e tradizioni di Venezia
18 Luglio 2019 - 17 Luglio 2019
Comitato:
Gold Coast (Stati Uniti)
Indirizzo
Gold Coast Queensland, Australia
Festival del cinema del brivido
17 Luglio 2019 - 23 Luglio 2019
Comitato:
Clermont-Ferrand (Francia)
Indirizzo
10 Rue du Bon Pasteur, 63000 Clermont-Ferrand, Francia
Vini Italiani per l’estate
12 Luglio 2019 - 12 Luglio 2019
Comitato:
Hong Kong
Indirizzo
Hong Kong
Alla scoperta di Pavia
11 Luglio 2019 - 11 Luglio 2019
Orario
12:00
Comitato:
Siviglia (Spagna)
Indirizzo
Siviglia, Spagna
Immagini dell’Amore nella Commedia
10 Luglio 2019 - 10 Luglio 2019
Orario
19:00
Comitato:
Potenza (Italia)
Indirizzo
Teatro Francesco Stabile, Via Teatro Stabile, Potenza, PZ, Italia
La Giornata della Dante di Gerusalemme
10 Luglio 2019 - 10 Luglio 2019
Orario
17:00
Comitato:
Gerusalemme (Israele)
Indirizzo
Kaf Tet be-November Street 16, Gerusalemme, Israele
Tombola Napoletana Night
06 Luglio 2019 - 06 Luglio 2019
Comitato:
Adelaide (Australia)
Indirizzo
Adelaide Australia Meridionale, Australia
Concerto alla scoperta dei cantautori emiliano-romagnoli con i Noir Coil
06 Luglio 2019 - 06 Luglio 2019
Orario
18:45
Comitato:
Berlino (Germania)
Indirizzo
Arminiusstraße 2, 10551 Berlino, Germania
A Torino un libro per celebrare il genio di Leonardo
01 Luglio 2019 - 01 Luglio 2019
Orario
18:00
Comitato:
Torino (Italia)
Indirizzo
Via Giambattista Bogino, Torino, TO, Italia
La Reggia di Caserta: storia della “Versailles” borbonica
29 Giugno 2019 - 29 Giugno 2019
Orario
18:45
Comitato:
Berlino (Germania)
Indirizzo
Berlino, Germania
Una colazione “con” Italo Calvino
29 Giugno 2019
Orario
10:00
Comitato:
Auckland (Nuova Zelanda)
Indirizzo
Auckland, Nuova Zelanda
Colazione Italiana ad Augusta
29 Giugno 2019 - 29 Giugno 2019
Orario
10:30
Comitato:
Augusta (Germania)
Indirizzo
Bürgerhaus Pfersee, Stadtberger Str. 17, Augusta, Germania
XXXII Giornata del Mare, in ricordo di Magellano
29 Giugno 2019 - 29 Giugno 2019
Orario
21:00
Indirizzo
Circolo Ufficiali M.M., Viale Italia, La Spezia, SP, Italia
Sapori d’Italia
29 Giugno 2019 - 30 Giugno 2019
Comitato:
Cipolletti (Argentina)
Indirizzo
Cipolletti, Provincia di Río Negro, Argentina
“Resistenze” in scena a Bogotà
26 Giugno 2019
Orario
18:00
Comitato:
Bogotà (Colombia)
Indirizzo
Teatro Leonardus, Bogotá, Colombia
Matera (i sassi raccontano)
25 Giugno 2019 - 25 Giugno 2019
Comitato:
Vorarlberg (Austria)
Indirizzo
Vorarlberg, Austria
Parigi celebra la Bellezza italiana
24 Giugno 2019 - 02 Luglio 2019
Comitato:
Parigi (Francia)
Indirizzo
Mairie du 13e, 1 Place d'Italie, Parigi, Francia
A Buenos Aires si celebra Renzo Arbore
23 Giugno 2019 - 23 Giugno 2019
Comitato:
Buenos Aires (Argentina)
Indirizzo
Buenos Aires, Città Autonoma di Buenos Aires, Argentina
Fare Cinema – I mestieri del Cinema – Mostra e proiezione di 4 film
22 Giugno 2019 - 28 Giugno 2019
Orario
18:30
Comitato:
Clermont-Ferrand (Francia)
Indirizzo
Clermont-Ferrand, Francia
Lettura della fiaba “La formica Enrico e la missione australiana”
22 Giugno 2019 - 22 Giugno 2019
Comitato:
Adelaide (Australia)
Indirizzo
Adelaide Australia Meridionale, Australia
Ricordando Pirandello
22 Giugno 2019 - 22 Giugno 2019
Orario
15:00
Comitato:
Lanus (Argentina)
Indirizzo
Lanús, Provincia di Buenos Aires, Argentina
L’infanzia, in mostra le foto di Luca Negro
22 Giugno 2019 - 22 Giugno 2019
Orario
17:45
Comitato:
Savona (Italia)
Indirizzo
Via Quarda Superiore, 13, Savona, SV, Italia
Notte d’arte a Venezia
22 Giugno 2019 - 22 Giugno 2019
Orario
17:00
Comitato:
Venezia (Italia)
Indirizzo
Campo della Chiesa, 3, Venezia, VE, Italia
Claudio Negrete Williams presenta il volume “Olone”
21 Giugno 2019 - 21 Giugno 2019
Orario
17:00
Comitato:
Venezia (Italia)
Indirizzo
Piazza San Marco, Venezia, VE, Italia
Lussemburgo, incontro con l’autrice Donatella Caprioglio
21 Giugno 2019 - 21 Giugno 2019
Comitato:
Lussemburgo (Lussemburgo)
Indirizzo
25 Rue Saint Ulric, Lussemburgo
La Festa della Musica a Vancouver
21 Giugno 2019 - 21 Giugno 2019