Il Benessere in scena: rigenerarsi con tecniche teatrali
Pezzi d'ItaliaDate evento
26 Settembre 2020 - 23 Gennaio 2021
Comitato
Lussemburgo (Lussemburgo)
Indirizzo
25 Rue Saint Ulric, Lussemburgo
Il Benessere in scena: rigenerarsi con tecniche teatrali
Il Comitato Dante di Lussemburgo invita al corso di “Teatro e benessere”, dal titolo Il Benessere in scena: rigenerarsi con tecniche teatrali.
Un incontro mensile della durata di 3 h, finalizzato alla promozione del benessere della persona, utilizzando le tecniche del lavoro teatrale.
con RAFFAELLA D’ANGELO
Il teatro mette al centro la persona, con la sua unicità espressiva e corporea, in relazione all’Altro; per questo motivo le tecniche che il teatro utilizza per promuovere la creatività dell’attore possono essere proficuamente messe al servizio dell’individuo: per accrescere le sua capacità espressive, comunicative e relazionali, per aumentare la sua consapevolezza emotiva e corporea, per liberare energie al servizio della creatività e dello sviluppo personale.
Presso la Dante Alighieri Luxembourg in rue Saint Ulric 25 (Grund)
5 incontri, il sabato dalle 15:00 alle 18:00 nelle seguenti date:
26/9/2020: Il corpo ritrovato (espressività corporea)
24/10/2020: Negoziazione e conflitto: “io vinco, tu vinci!”
21/11/2020: La festa dei Sensi (teatro sensoriale)
12/12/2020: Problem solving => oltre l’ostacolo
23/01/2020: Dinamiche di gruppo: Io & Noi
Costo per l’intero modulo 180€.
Possibilità di partecipazione ai singoli incontri. Costo per ciascun incontro 40€.
Al costo del corso si devono aggiungere i 30€ per la tessera associativa Dante Alighieri.
Il corso si terrà nel pieno rispetto delle normative sanitarie vigenti.
Raffaella D’Angelo – attrice, autrice e formatrice, si occupa di Teatro da oltre venti anni.
Si è formata alla Comuna Baires di Milano con il regista argentino Renzo Casali e ha quindi approfondito il suo percorso artistico con i maestri dell’Odin Teatret tra cui Julia Varley, Tage Larsen e Roberta Carreri. È formatrice aziendale e personal coach in Tecniche vocali e attorali. Ha partecipato a Festival e Rassegne nazionali ed internazionali tra cui il “Canaletto” di Dresda, il Fringe Festival di Edimburgo, il “Dominadomna” di Bergamo ed EXPO Teatro 2015 a Milano. Laureata in Psicologia Sociale a Milano e specializzata in Interculturalità a Bruxelles, da sempre la formazione e la didattica sono al centro della sua pratica professionale: da oltre quindici anni i suoi seminari e laboratori rivolti ad adulti e ragazzi propongono un nuovo modo di “fare Teatro” al servizio del benessere della persona e dello sviluppo della sua naturale creatività.
Per maggiori informazioni sui nostri corsi ed eventi consultate il sito della Dante Lussemburgo:
www.ladante.lu