I salotti della Dante di Trieste
#GustoItaliano2019Date evento
18 Novembre 2019 - 09 Dicembre 2019
Comitato
Trieste (Italia)
Indirizzo
Via Torrebianca, 32, Trieste, TS, Italia
I salotti della Dante di Trieste
Nell’ambito della rassegna “I Salotti della Dante” 2019 – 2020, il Comitato triestino propone per i mesi di novembre e dicembre gli incontri:
- Lunedì 18 novembre ore 17.30 – Sala Suadi – via Torrebianca 32 – I piano
PROGETTO: “NATURA, AMBIENTE E TERRITORIO NELLA CULTURA ITALIANA”
Prof. Giorgio Baroni – “NATURA E AMBIENTE NELL’OPERA POETICA DI GIUSEPPE PARINI”
Martedì 19 novembre – ore 8.30 – Sede del Comitato – via Torrebianca 32 – I piano
in occasione della IV Settimana della Cucina Italiana nel mondo
Prof.ssa Concetta Pitta – “Colazione alla Dante” – Trieste “Città del caffè” - Venerdì 22 novembre – ore 14.00- Sede del Comitato – via Torrebianca 32 – I piano
in occasione della IV Settimana della Cucina Italiana nel mondo
Prof.ssa Alice Porro – “Pasticceria triestina alla Dante” – Le “fave” - Giovedì 28 novembre ore 18.00 – Sala Suadi – via Torrebianca 32 – I piano
Prof. Stefano Di Brazzano – LECTURA DANTIS – Canto VIII del Paradiso - Mercoledì 4 dicembre ore 17.00 – Sala Suadi – via Torrebianca 32 – I piano
PROGETTO: “NATURA, AMBIENTE E TERRITORIO NELLA CULTURA ITALIANA”
Dott.ssa Francesca Favaro – “IL SENTIMENTO DELLA NATURA NELLA TRADIZIONE LETTERARIA D’ITALIA
(DA SAN FRANCESCO D’ASSISI AD ANNA MARIA ORTESE): RIFLESSIONI ED ESEMPI” - Lunedì 9 dicembre ore 17.30 – Sala Suadi – via Torrebianca 32 – I piano
Prof. Fulvio Salimbeni – “Storia della Società Dante Alighieri. Le origini.” Autore: Giovanni Di Peio - Giovedì 12 dicembre ore 18.00 – Sala Suadi – via Torrebianca 32 – I piano
Prof. Stefano Di Brazzano – LECTURA DANTIS – Canto IX del Paradiso