Dante, e “L’Inferno” del 1911, a Città del Messico
Pezzi d'ItaliaData evento
08 Settembre 2018 / Orario: 19:00
Comitato
Città del Messico, Messico
Indirizzo
Teatro Centro Nacional para las Artes città Messico
Dante, e “L’Inferno” del 1911, a Città del Messico
Durante la proiezione dell’8 settembre, un ensemble dell’Academia de Arte de Florencia ha eseguito una colonna sonora originale composta per l’occasione, sotto la direzione del compositore di colonne sonore Tomás Barreiro.
Presenti all’iniziativa, nel Teatro de las Artes, l’Ambasciatore italiano Luigi Maccotta, il Presidente dell’Accademia de Arte de Florencia Fabio Caselli e il Direttore Generale del Comité en México Luca Galizia.
Dante e il suo primo Inferno cinematografico
Inferno fu il primo film a ottenere l’iscrizione nel pubblico registro delle opere protette ed ebbe molto successo nel mondo. Fu anche il primo film a sfruttare un nuovo tipo di distribuzione basato sulla cessione dei diritti, in esclusiva per zone e paesi, inventato dal produttore cinematografico Goffredo Lombardo.
Guarda anche la galleria fotografica
Rassegna stampa web:
- Milenio
- ElNovedades
- Scoopnest 1 e 2
- El sol de Mexico
- El heraldo de Chiapas
- El sol de Puebla
- Pueblahoy
Per conoscere meglio la grande opera dantesca, vi invitiamo anche a leggere e visualizzare video e testi del progetto In viaggio con Dante. Il progetto (della Società Dante Alighieri, regia di Lamberto Lambertini) è liberamente fruibile nel sito ladante.it.
Ogni video del progetto è accompagnato da una sinossi critica a cura di Aldo Onorati. Sono state raccolte nel libro Canto per canto, manuale dantesco per tutti (Società Dante Alighieri, 2017)